Pagina 2 di 3

Re: Frigo combinato consigli?

Inviato: 29/07/19 14:57
da Mulligan
Dodiri ha scritto:
Mulligan ha scritto:Sul sito dicono che si possono installare anche a filo muro, e che esiste la maniglia incassata : è presente di serie , e uno decide se installare le maniglie o meno?
Si riescono effettivamente installare a filo muro (o comunque con pochi cm ai lati) ?
Questo è quello che dice il manuale d'uso.

L’aria lungo la parete posteriore e quelle laterali tende a scaldarsi, l'aria riscaldata deve poter defluire liberamente. In caso contrario il refrigeratore deve lavorare di più. Questo aumenta il consumo di energia elettrica [e va a scapito della durata, aggiungo io]. Perciò: evitare assolutamente di coprire o di ostruire le aperture di afflusso e deflusso dell'aria di raffreddamento.

Le istruzioni di montaggio mostrano questa immagine:
Immagine
La cosa importante sono i minimo 5, possibilmente 10cm lasciati dal muro dietro. Ai lati è preferibile avere qualche cm d'aria, ma non imperativo come lo spazio dietro.

Io ho consigliato questo modello all'altra utente che chiedeva di stare entro i €1000.
Venendo meno questo limite, molto meglio spenderne 1200-1400 per i Siemens con le stesse funzioni e dimensioni più gestibili, o per salire al Liebherr/Miele con le stesse funzioni.
Comunque il Bosch KGF49PI40, che è il gemello del Siemens KG49FPI40, è a 1095€

Re: Frigo combinato consigli?

Inviato: 29/07/19 16:24
da Stellina84
Dodiri ha scritto:
Mulligan ha scritto:Sul sito dicono che si possono installare anche a filo muro, e che esiste la maniglia incassata : è presente di serie , e uno decide se installare le maniglie o meno?
Si riescono effettivamente installare a filo muro (o comunque con pochi cm ai lati) ?
Questo è quello che dice il manuale d'uso.

L’aria lungo la parete posteriore e quelle laterali tende a scaldarsi, l'aria riscaldata deve poter defluire liberamente. In caso contrario il refrigeratore deve lavorare di più. Questo aumenta il consumo di energia elettrica [e va a scapito della durata, aggiungo io]. Perciò: evitare assolutamente di coprire o di ostruire le aperture di afflusso e deflusso dell'aria di raffreddamento.

Le istruzioni di montaggio mostrano questa immagine:
Immagine
La cosa importante sono i minimo 5, possibilmente 10cm lasciati dal muro dietro. Ai lati è preferibile avere qualche cm d'aria, ma non imperativo come lo spazio dietro.

Io ho consigliato questo modello all'altra utente che chiedeva di stare entro i €1000.
Venendo meno questo limite, molto meglio spenderne 1200-1400 per i Siemens con le stesse funzioni e dimensioni più gestibili, o per salire al Liebherr/Miele con le stesse funzioni.
Quale modello Miele consigli?
Il forno e la lavastoviglie presi con la cucina sono miele...
Devo solo scegliere il frigo...
Grazie

Re: Frigo combinato consigli?

Inviato: 29/07/19 23:50
da Dodiri
Stellina84 ha scritto:
Quale modello Miele consigli?
Il forno e la lavastoviglie presi con la cucina sono miele...
Devo solo scegliere il frigo...
Grazie
Il Miele che fa le stesse cose del Siemens suggerito prima è questo.

Re: Frigo combinato consigli?

Inviato: 30/07/19 0:34
da dave4mame
Mulligan ha scritto:
Dodiri ha scritto: Comunque il Bosch KGF49PI40, che è il gemello del Siemens KG49FPI40, è a 1095€
se hai modo, cerca di vederlo e... sentirlo in funzione.
io ho un modello della stassa famiglia (KG49EBI40, se ben ricordo). è il modello largo 70cm, ma il motore è lo stesso ed
è abbastanza rumoroso; la notte il ronzio si sente
poi è anche vero che vivo in una zona virtualmente senza traffico e che la cucina è separata del soggiorno da i due locali non hanno soffitto...

Re: Frigo combinato consigli?

Inviato: 30/07/19 14:21
da Dodiri
dave4mame ha scritto:
Mulligan ha scritto:
Dodiri ha scritto: Comunque il Bosch KGF49PI40, che è il gemello del Siemens KG49FPI40, è a 1095€
se hai modo, cerca di vederlo e... sentirlo in funzione.
io ho un modello della stassa famiglia (KG49EBI40, se ben ricordo). è il modello largo 70cm, ma il motore è lo stesso ed
è abbastanza rumoroso; la notte il ronzio si sente
poi è anche vero che vivo in una zona virtualmente senza traffico e che la cucina è separata del soggiorno da i due locali non hanno soffitto...
Sia il Bosch che il Siemens stanno a 40db (sembra proprio che siano lo stesso identico frigorifero), gli omologhi Liebherr/Miele a 38.

Re: Frigo combinato consigli?

Inviato: 30/07/19 23:06
da Mulligan
dave4mame ha scritto:
Mulligan ha scritto:
Dodiri ha scritto: Comunque il Bosch KGF49PI40, che è il gemello del Siemens KG49FPI40, è a 1095€
se hai modo, cerca di vederlo e... sentirlo in funzione.
io ho un modello della stassa famiglia (KG49EBI40, se ben ricordo). è il modello largo 70cm, ma il motore è lo stesso ed
è abbastanza rumoroso; la notte il ronzio si sente
poi è anche vero che vivo in una zona virtualmente senza traffico e che la cucina è separata del soggiorno da i due locali non hanno soffitto...
Grazie Dave4mame.
Il Siemens e Bosch sono identici, ho controllato tutte le caratteristiche una a una :wink:

Re: Frigo combinato consigli?

Inviato: 10/08/19 22:56
da fabio8787
io anche ero intenzionato a prendere il 49fpi40 (o bosch o siemens). davvero è così rumoroso? mi sembra così strano! ho un samsung di livello basso e non posso dire sia rumorosissimo...

Re: Frigo combinato consigli?

Inviato: 11/08/19 8:43
da dave4mame
non so dire quanto lo sia in assoluto.
sicuramente se la cucina fosse completamente chiusa sicuramente non si sentirebbe quasi nulla.
ma il tetto aperto e spiovente probabilmente fa "effetto teatro".

Re: Frigo combinato consigli?

Inviato: 30/11/19 4:38
da Telstar
Se sono 38dB reali, silenzioso non è. Se ne trovano di più silenziosi anche in casa BSH.
Ci sono i modelli più recenti meno rumorosi come anche I Miele-Libher.

E cmq i produttori di frigoriferi si ostinano a non voler fare dei modelli slim (60cm totali, porte incluse) a libera installazione.

Re: Frigo combinato consigli?

Inviato: 12/02/20 10:55
da sir_peppe
mi unisco alla discussione

sono in cerca di un combinato da 60

pensavo di prendere qualche offerta volantino tipo LG o SAMSUNG ma poi ho letto qui che so buoni a fare la TV ma non gli elettrodomestici e si parlava di BOSCH e SIEMENS

Anche nn prendendo per forza un A+++ che secondo me è solo marketing rispetto a un buon A+ potete consigliarmi qualcosa max 500€?

Re: Frigo combinato consigli?

Inviato: 12/02/20 11:03
da dave4mame
per la cronaca...
giusto ieri ho richiesto l'assistenza di Siemens. la rumorosità a volte è talmente alta da essere insopportabile.
l'ipotesi è che ci sia qualcosa che "prende dentro" nel motore...

Re: Frigo combinato consigli?

Inviato: 12/02/20 11:10
da sir_peppe
dave4mame ha scritto:per la cronaca...
giusto ieri ho richiesto l'assistenza di Siemens. la rumorosità a volte è talmente alta da essere insopportabile.
l'ipotesi è che ci sia qualcosa che "prende dentro" nel motore...
ah bene a sapersi

io dovrei metterlo in uno spazio cucina e salone unico ambiente :D

Aggiungo oltre alla richiesta di prezzo basso (500€) anche poca rumorosità :D

Re: Frigo combinato consigli?

Inviato: 12/02/20 13:55
da sir_peppe
questo come lo vedete?

https://www.lg.com/it/frigoriferi/lg-GBP61DSPFN

l'ho trovato in offerta a 470€ consegna compresa

oppure

SIEMENS KG39NVI35 a 571€ consegna compresa

Chi vince????

Re: Frigo combinato consigli?

Inviato: 05/03/20 15:12
da Dodiri
sir_peppe ha scritto:questo come lo vedete?

https://www.lg.com/it/frigoriferi/lg-GBP61DSPFN

l'ho trovato in offerta a 470€ consegna compresa

oppure

SIEMENS KG39NVI35 a 571€ consegna compresa

Chi vince????
Siemens.

Re: Frigo combinato consigli?

Inviato: 05/03/20 16:09
da dave4mame
sir_peppe ha scritto:
dave4mame ha scritto: Aggiungo oltre alla richiesta di prezzo basso (500€) anche poca rumorosità :D
per la... "ricronaca"; due giorni dopo è passato il tecnico. la ventola era difettosa fin dall'inizio, poi è andata via via peggiorando.
una volta sostituita (in garanzia...) il rumore si è praticamente azzerato.
averlo saputo prima, non lo avrei sopportato per quasi due anni, 'tacci sua.