Pagina 2 di 3

Re: Alzare tetto per ricavare un altro piano

Inviato: 14/11/19 22:54
da marcobaldo
Tecnicamente Olabarch ha ragione.Pero' anche io a dir la verita' (da profano),preferirei un cemento piuttosto che il legno.Detto questo,guarderei i pro i e i contro dell'uno e dell'altro,confrontato con quello che vuoi tu.Fosse il mio sopralzo,guarderei due cose:1-zero emissione rumore esterno 2-massima coibentazione.Poi che sia fatto di cemento,legno o marzapane,mi interesserebbe poco :)!

Re: Alzare tetto per ricavare un altro piano

Inviato: 15/11/19 10:44
da dave4mame
da non addetto penso che non c'è una soluzione ottimale per tutte le occasioni.
estremizzando, per gli esquimesi l'igloo è la soluzione ottimale, tanto quanto la capanna di frasche lo è per i boscimani; ma credo che, scambiandosi le abitazioni, nessuno dei due rimarrebbe contento...

Re: Alzare tetto per ricavare un altro piano

Inviato: 15/11/19 14:14
da mamma santina
Dipende, se l'eschimese deve vivere in africa equatoriale direi con l'igloo non fa molta strada.
Idem il boscimano: se sale sopra il circolo glaciale artico con la capannuccia lo vedo male. In un igloo invece starebbe da dio.
A proposito, forse è già stato detto e me lo sono perso. Ma il tetto da rialzare dov'è? Quanto caldo fa? Che rischi sismici ci stanno?

Re: Alzare tetto per ricavare un altro piano

Inviato: 15/11/19 14:17
da dave4mame
mamma santina ha scritto:Dipende, se l'eschimese deve vivere in africa equatoriale direi con l'igloo non fa molta strada.
Idem il boscimano: se sale sopra il circolo glaciale artico con la capannuccia lo vedo male. In un igloo invece starebbe da dio.
A proposito, forse è già stato detto e me lo sono perso. Ma il tetto da rialzare dov'è? Quanto caldo fa? Che rischi sismici ci stanno?
intendevo scambiare la location dell'abitazione, non l'indirizzo dell'inquilino ;)

Re: Alzare tetto per ricavare un altro piano

Inviato: 28/11/20 16:06
da steffi85
Ciao a tutti, dopo MESI, siamo riusciti ad avere tutti i permessi necessari: paesaggistica, antisismica ed ufficio tecnico.
E... ok il legno resiste, piace a tanti, ma a me proprio no, e mi hanno dato l'ok anche con il cemento, per fortuna! Il tetto, se demolito, verrà fatto con nuovi materiali (cemento e polistirolo, se non ho capito male), in modo che sia alleggerito.
Sto aspettando i preventivi e nel frattempo ho richiesto anche alle ditte che lo alzano senza demolirlo, così da avere un'idea (ma probabilmente non sarà possibile non demolirlo, perchè sarebbe troppo pesante per la struttura sottostante), ma giusto per avere un'idea, così la posto, nel caso servisse a qualcuno in futuro.

Grazie intanto per le vostre risposte!

Re: Alzare tetto per ricavare un altro piano

Inviato: 28/11/20 16:11
da steffi85
dave4mame ha scritto:
15/11/19 14:17
mamma santina ha scritto:Dipende, se l'eschimese deve vivere in africa equatoriale direi con l'igloo non fa molta strada.
Idem il boscimano: se sale sopra il circolo glaciale artico con la capannuccia lo vedo male. In un igloo invece starebbe da dio.
A proposito, forse è già stato detto e me lo sono perso. Ma il tetto da rialzare dov'è? Quanto caldo fa? Che rischi sismici ci stanno?
intendevo scambiare la location dell'abitazione, non l'indirizzo dell'inquilino ;)

Il tetto da rialzare è in provincia di Mantova ed è in zona sismica 2. Il caldo c'è e parecchio, soprattutto è aumentato in questi anni, ma il futuro vicino di casa, che non ha coibentato il tetto (ma ha la soffitta morta, non è a diretto contatto con il tetto) mi ha detto di non aver nemmeno installato i condizionatori, perchè tutto sommato gira aria. Bo!
Per l'antisismica dobbiamo fare dei muri portanti nel vano scale e stendere uno strato "collante" al piano inferiore. Ma nulla di più.

Re: Alzare tetto per ricavare un altro piano

Inviato: 28/11/20 18:36
da Olabarch
il tetto in laterocemento pesa meno di un tetto in legno?????
Come dire che una casa in muratura tradizionale pesa meno di una in legno?????????? :shock:

Re: Alzare tetto per ricavare un altro piano

Inviato: 28/11/20 18:46
da steffi85
Olabarch ha scritto:
28/11/20 18:36
il tetto in laterocemento pesa meno di un tetto in legno?????
Come dire che una casa in muratura tradizionale pesa meno di una in legno?????????? :shock:
Scusa, ma dove hai letto che il legno è più pesante del cemento?????
Il legno è sicuramente più leggero, motivo per cui me lo fanno fare non in legno, ma nemmeno completamente in cemento. Devo usare materiali tecnici, che lo (il "lo" è riferito al cemento) alleggeriscano.

Re: Alzare tetto per ricavare un altro piano

Inviato: 28/11/20 23:28
da Olabarch
. Il tetto, se demolito, verrà fatto con nuovi materiali (cemento e polistirolo, se non ho capito male), in modo che sia alleggerito.
Non l'ho scritto io.

Re: Alzare tetto per ricavare un altro piano

Inviato: 29/11/20 1:14
da steffi85
Olabarch ha scritto:
28/11/20 23:28
. Il tetto, se demolito, verrà fatto con nuovi materiali (cemento e polistirolo, se non ho capito male), in modo che sia alleggerito.
Non l'ho scritto io.
E infatti!
Il tetto attuale è già in CEMENTO e quindi, se demolito, verrà fatto con nuovi materiali, polistirolo e cemento, in modo che sia alleggerito.
Se fosse stato già in legno non avrei avuto necessità di demolirlo, perché già leggero, ti pare??
Ora ti è chiaro?
Hai mal interpretato tu.
Bastava leggere... All'inizio della discussione era già stato scritto che il tetto attuale è in cemento.

Re: Alzare tetto per ricavare un altro piano

Inviato: 29/11/20 9:48
da Olabarch
Chiedo scusa se non sono andato a rileggere dall'inizio 24 agosto 2019 tutto il post......

Re: Alzare tetto per ricavare un altro piano

Inviato: 29/11/20 10:00
da steffi85
Olabarch ha scritto:
29/11/20 9:48
Chiedo scusa se non sono andato a rileggere dall'inizio 24 agosto 2019 tutto il post......
Nessun problema. Comunque non è un obbligo rispondere, ma se lo si fa è sempre buona cosa leggere tutto il contesto, a mio avviso, anziché scrivere in base alla libera interpretazione. Non sono un'addetta ai lavori quanto te, ma che il cemento sia più pesante del legno credo sia chiaro anche a un bambino...

Re: Alzare tetto per ricavare un altro piano

Inviato: 29/11/20 20:40
da Olabarch
Ringrazio di cuore per le indicazioni siccome sono nuovo del Forum....

Re: Alzare tetto per ricavare un altro piano

Inviato: 01/12/20 16:45
da Gianniastori
steffi85 ha scritto:
29/11/20 10:00
Olabarch ha scritto:
29/11/20 9:48
Chiedo scusa se non sono andato a rileggere dall'inizio 24 agosto 2019 tutto il post......
Nessun problema. Comunque non è un obbligo rispondere, ma se lo si fa è sempre buona cosa leggere tutto il contesto, a mio avviso, anziché scrivere in base alla libera interpretazione. Non sono un'addetta ai lavori quanto te, ma che il cemento sia più pesante del legno credo sia chiaro anche a un bambino...
È più pesante un kg di legno o un kg di cemento? La pesantezza dipende la spessori, volumi, densità di materiale, senza altre specifiche non possiamo dire se è più pesante il legno o il cemento. Olabarch è una delle persone che ha portato più contributo a questa community. Di sicuro non serve metterlo in croce per un messaggio male interpretato. Di sicuro ha dispensato buoni consigli a migliaia di persone, di questo possiamo solo che rimgraziarlo

Re: Alzare tetto per ricavare un altro piano

Inviato: 01/12/20 16:56
da steffi85
steffi85 ha scritto:
28/11/20 16:06
Ciao a tutti, dopo MESI, siamo riusciti ad avere tutti i permessi necessari: paesaggistica, antisismica ed ufficio tecnico.
E... ok il legno resiste, piace a tanti, ma a me proprio no, e mi hanno dato l'ok anche con il cemento, per fortuna! Il tetto, se demolito, verrà fatto con nuovi materiali (cemento e polistirolo, se non ho capito male), in modo che sia alleggerito.
Sto aspettando i preventivi e nel frattempo ho richiesto anche alle ditte che lo alzano senza demolirlo, così da avere un'idea (ma probabilmente non sarà possibile non demolirlo, perchè sarebbe troppo pesante per la struttura sottostante), ma giusto per avere un'idea, così la posto, nel caso servisse a qualcuno in futuro.

Grazie intanto per le vostre risposte!
Ciao, purtroppo non posso postare il preventivo, perché le aziende contattate mi hanno dato praticamente tutte la stessa risposta, cioè che l'innalzamento, in questo caso, avrebbe un costo più alto rispetto alla demolizione e ricostruzione:
" abbiamo visionato il materiale e riteniamo che il sollevamento potrebbe essere possibile ma a causa delle opere preparatorie, per la corretta distribuzione dei carichi e per evitare che le falde si aprano, l’operazione risulterebbe più onerosa rispetto allo smontaggio ed al rimontaggio della copertura.

Considerando che occorrerà in ogni caso innalzare le murature e che i presidi, per mantenere la copertura in sicurezza sarebbero importanti e d’intralcio per tutte le opere accessorie, siamo dell’opinione che vi convenga procedere in modo tradizionale, eventualmente tagliando la copertura in blocchi da riposizionare dopo l’innalzamento delle murature."

Ringrazio tutti per i consigli dati.