Oddìo le Minotti!! Permettemi un appunto estetico (quindi personalissimo). Sembrano opere da arte funeraria. Dalle mie parti c'è un tempio crematorio che ha lo stesso look

I pannelli di pietra sembrano loculi
de luxe ... manca la foto del caro estinto e il vasetto di bronzo reggifiori.
Orrende. Tra l'altro per metterle in risalto occorre fare un impianto luci (con faretti e quinte retroilluminate), che solo quello viene a costare come la cucina stessa ... cioè almeno 50'000 €. Comunque al di là del costo, le trovo cucine assolutamente non pratiche e improponibili per il 99% delle abitazioni. Come qualcuno ha già scritto, sono perfette soprattutto per impressionare gli ospiti (sia positivamente che negativamente, intendiamoci!!

).
E pensare che a me piace il minimalismo, ma l'estetica stile Minotti mi suggerisce soltanto degli spazi tristi, come la mente di taluni architetti che vorrebbero tanto farci vivere in spazi asettici e semivuoti, dove appendere un quadro che va oltre Robert Ryman diventa un problema.
Bleah!