Re: Cucina in Metallo
Inviato: 10/01/20 14:03
Molto interressante, grazie!
A voi la parola! Discussioni sull'arredamento della casa
http://www.arredamento.it/forum/
Sicuramente il fatto di averla a casa ci ha influenzato, rispondendo alle tue questioni:mamma santina ha scritto:Io sarei curioso di capire che cosa porti un potenziale acquirente di mobili ad interessarsi di mobili in metallo.
Un fattore estetico che non trova altrove? Una qualità prestazionale (per esempio la facilità di pulizia, e dunque fondamentalmente l'igienicità)?
L'idea di riciclabilità dei materiali?
Perché I metalli hanno anche difetti mica trascurabili: il peso, il costo, la poca o nulla trasformabilità, l'impronta energetica tutt'altro che trascurabile...
Ogni volta (e quindi sì, anche questa volta) mi chiedo se ne valga la pena. Un ponte in acciaio può avere senso, una cucina in acciaio ne ha?
il peso del trasporto in fase di montaggio non è un mio problemamamma santina ha scritto:Pesante da trasportare, pesante se non hai un pavimento sufficientemente capace, e anche pesante se la devi spostare, per edempio per un trasloco. In messun caso il peso di un mobile mi sembrrrebbe un plus, interferendo appunto con la mobilità del mobile
Pemettimi "twistdh"...l'equazione "pesantezza=pregio" è piuttosto antiquata da molti anni ....praticamente in qualsiasi settore/prodotto...:abbigliamento,auto,arredamento,informatica.....Un pannello di truciolare pesa molto di più di uno in multistrato o in tamburato...ma non è certamente megliotwistdh ha scritto:
quindi si, per me se è più pesante è solo un pregio
Ovvio che sto parlando di cucine in metallo, come richiesto dall’autore...in questo caso a parità di tutto preferisco quella pesante. Non dico che le altre non vadano bene, mai pensato. Semplicemente non lo vedo come un difetto, dato che difetto non è in questo caso.mamma santina ha scritto:Perfetto, per te chiunque fa cucine leggere è già fallito. Ma non avevo dubbi.
Sarei invece curioso di sentire l'opinione dell'open poster.