beh a me piacciono queste cose smart e alcune cose del genere le ho...diciamo che in casa per l'uso quotidiano per me devono esserci i pulsanti a muro (e non le pu**anate touch che ha tirato fuori anche bticino, voglio proprio i bei tastoni fisici)...poi se in più posso comandare con la voce o col telefono mi piace (con iphone ed i prodotti compatibili homekit è molto facile e "veloce" dal centro di controllo...con android non so, mai provato), ma i pulsanti fisici gli esigo
io trovo comode le lampadine smart per creare degli scenari automatici (ad esempio ho messo 15 philips hue nel giardino di mia zia in modo da farle accendere al tramonto e spegnere all'alba, con la possibilità di accenderle/spegnerle tutte con un pulsante alla bisogna...poi è in programma l'inserimento di sensori di movimento per fare automazioni un po' più "evolute", ecc...).
usarle sempre solo con la voce non so, io non mi ci trovo e mi capita di rado.
c'è da dire che se ti è scomodo collegarle ad un interruttore a parete puoi usare il telecomando philips che puoi attaccare dove vuoi (un po' come se fosse una presa tripla a muro) o tenere da qualche parte appoggiato, così da comandare le luci con i tasti fisici (ed è molto più bellino dei classici telecomandini orripilanti).
come alternativa ci sono le yeelight ad esempio (fanno parte di xiaomi), ma hanno meno scelta come formati (io ho una loro striscia led rgb che uso come luce decorativa e collegata alla sveglia...è ben fatta ed affidabile e costa molto meno delle strisce hue, solo che arriva dalla cina e l'app di controllo e meno pratica).
PS: tenere le lampadine sempre collegate "accese" non comporta nulla di per se...diciamo che io preferisco scollegarle se non le uso a lungo, ma è una mia abitudine e non cambia nulla secondo me