Re: Scelta elettrodomestici cucina moderna
Inviato: 22/03/20 13:10
A me piacciono moltissimo le cappe downdraft, tanto che era la mia prima scelta se avessi optato per fare un living piuttosto che ambienti separati.
Soluzione che scartai perché i costi complessivi erano davvero troppo alti e non ne valeva la pena (abbattere delle pareti, rifare i pavimenti da zero ma anche il costo del piano cottura con cappa).
Però studiando quella soluzione capii che un piano cottura classico non si concilia con una cappa sul piano perché se come di norma si posiziona dietro il piano cottura diventa efficace per le piastre vicine ma non per quelle più prossime al cuoco. Ecco perché le soluzioni integrate prevedono la cappa in mezzo alle piastre.
L'unica soluzione per posizionarla dietro le piastre è prendere dei piani con spazi singoli in linea orizzontale. In questo caso però un piano cottura sarà lungo 120cm. Insomma problemi su problemi.
Ne consegue che se scegli un piano classico devi allora prevedere anche una cappa classica.
Quindi io ti darei 3 soluzioni:
- Piano Bora secondo costi che puoi sopportare;
- Domino di altre marche con cappa downdraft o da piano Bora o Sirius;
- Piano induzione classico (magari Ilve da 90cm) con cappa classica ad alta efficienza.
La terza soluzione credo sia anche quella più economica (2000 euro in tutto più o meno), efficace ed efficiente. Sulla bellezza estetica dipende tutto da te. A me andrebbe benissimo ma sono gusti personali.
Soluzione che scartai perché i costi complessivi erano davvero troppo alti e non ne valeva la pena (abbattere delle pareti, rifare i pavimenti da zero ma anche il costo del piano cottura con cappa).
Però studiando quella soluzione capii che un piano cottura classico non si concilia con una cappa sul piano perché se come di norma si posiziona dietro il piano cottura diventa efficace per le piastre vicine ma non per quelle più prossime al cuoco. Ecco perché le soluzioni integrate prevedono la cappa in mezzo alle piastre.
L'unica soluzione per posizionarla dietro le piastre è prendere dei piani con spazi singoli in linea orizzontale. In questo caso però un piano cottura sarà lungo 120cm. Insomma problemi su problemi.
Ne consegue che se scegli un piano classico devi allora prevedere anche una cappa classica.
Quindi io ti darei 3 soluzioni:
- Piano Bora secondo costi che puoi sopportare;
- Domino di altre marche con cappa downdraft o da piano Bora o Sirius;
- Piano induzione classico (magari Ilve da 90cm) con cappa classica ad alta efficienza.
La terza soluzione credo sia anche quella più economica (2000 euro in tutto più o meno), efficace ed efficiente. Sulla bellezza estetica dipende tutto da te. A me andrebbe benissimo ma sono gusti personali.