Pagina 2 di 7

Re: Fase di progettazione cucina: quali accorgimenti per non far lievitare il prezzo?

Inviato: 26/05/20 19:15
da streghettaj
cla56 ha scritto:
26/05/20 19:07
Allora....bene L'HPL o un quarzo allo stesso prezzo...Le ante in finto cemento e l'HPL finto marmo sono delle pacchianate che da qui a 2 anni nessuno se ne ricorderà più e nessuno vorrà più !!!
cla56
Cla quindi tu terresti piano e tavolo uguali in Hpl e laminato semplice per il resto della cucina? Ho paura che poi col tempo in effetti possa stancarmi... credo che le ante in laminato della Infinity siano comunque altrettanto valide no?

Re: Fase di progettazione cucina: quali accorgimenti per non far lievitare il prezzo?

Inviato: 26/05/20 19:31
da lucarossi
Quelle due ante che hai citato sono valide.
Occhio che se rimani sempre per la Infinity ma vuoi le ante bianche in quel caso sono pet.

Re: Fase di progettazione cucina: quali accorgimenti per non far lievitare il prezzo?

Inviato: 26/05/20 19:34
da twistdh
come dice cla, il laminato "effetto qualcosa" è una pacchianata orribile (come anche qualsiasi materiale "effetto qualcosa" secondo me lo è...). se non vuoi/puoi avere il marmo vero (o il cemento vero, o quello che è) allora non lo prendere e mettici un laminato "effetto laminato" :D ...una tinta unita che vuole fare il laminato e non simulare altri materiali che non potrà mai essere.

Re: Fase di progettazione cucina: quali accorgimenti per non far lievitare il prezzo?

Inviato: 26/05/20 19:42
da streghettaj
lucarossi ha scritto:
26/05/20 19:13
Tra lavello e piano cottura meglio lasciare una base da appoggio sia per evitare l'acqua attaccata al piano cottura che avere della base d'appoggio accanto al piano cottura.
Mettere ai lati del piano cottura due basi d'appoggio.
Di solito una di queste due basi d'appoggio è la lavastoviglie, che per comodità è meglio avere accanto al lavello.
Il laminato materico riproduce effetti legno e/o pietra (nel tuo caso effetto pietra).
Il laminato hpl è molto usato per i top perché è resistente ad acqua, calori e graffi.
Prova a vedere a vedere il modello Maya che dovrebbe costare meno di quello Infinity.
Quindi tu saresti per lasciare la disposizione come in origine: colonne +piano cottura induzione+ lavastoviglie+base ad angolo di un lato e sotto la finestra lavello+base?

Re: Fase di progettazione cucina: quali accorgimenti per non far lievitare il prezzo?

Inviato: 26/05/20 19:44
da streghettaj
lucarossi ha scritto:
26/05/20 19:31
Quelle due ante che hai citato sono valide.
Occhio che se rimani sempre per la Infinity ma vuoi le ante bianche in quel caso sono pet.
No le ante in pet non le voglio... ho letto i vostri pareri in merito

Re: Fase di progettazione cucina: quali accorgimenti per non far lievitare il prezzo?

Inviato: 26/05/20 20:01
da cla56
twistdh ha scritto:
26/05/20 19:34
come dice cla, il laminato "effetto qualcosa" è una pacchianata orribile (come anche qualsiasi materiale "effetto qualcosa" secondo me lo è...). se non vuoi/puoi avere il marmo vero (o il cemento vero, o quello che è) allora non lo prendere e mettici un laminato "effetto laminato" :D ...una tinta unita che vuole fare il laminato e non simulare altri materiali che non potrà mai essere.
Dunque sono nell'arredamento da circa 33 anni.
33 anni di mode,tendenze,"stili" ....e mi ricordo come fosse oggi che all'epoca,nell'ambiente cucina, imperversava un modello della Snaidero (credo fosse il modello Idea poi più volte reinterpretata) laccata bianca con gola!!!!.....Credo che ancora oggi sarebbe attualissima.
Altra cosa....la cucina nell'ambito dell'arredamento,è il mobile più longevo.Mediamente si cambia dopo 20/ 25 anni ;una generazione!!!
Da qui il mio consiglio :acquistate,se vi è possibile, un mobile di buona qualità,sappiatelo usare e conservare....non vi fate abbindolare da proposte estetiche che sul momento vi "entusiasmano"...pensate ad un mobile con cui dovrete convivere almeno 15/20 anni. Sobrietà = Eleganza :wink:
cla56

Re: Fase di progettazione cucina: quali accorgimenti per non far lievitare il prezzo?

Inviato: 26/05/20 20:02
da lucarossi
streghettaj ha scritto:
26/05/20 19:42
lucarossi ha scritto:
26/05/20 19:13
Tra lavello e piano cottura meglio lasciare una base da appoggio sia per evitare l'acqua attaccata al piano cottura che avere della base d'appoggio accanto al piano cottura.
Mettere ai lati del piano cottura due basi d'appoggio.
Di solito una di queste due basi d'appoggio è la lavastoviglie, che per comodità è meglio avere accanto al lavello.
Il laminato materico riproduce effetti legno e/o pietra (nel tuo caso effetto pietra).
Il laminato hpl è molto usato per i top perché è resistente ad acqua, calori e graffi.
Prova a vedere a vedere il modello Maya che dovrebbe costare meno di quello Infinity.
Quindi tu saresti per lasciare la disposizione come in origine: colonne +piano cottura induzione+ lavastoviglie+base ad angolo di un lato e sotto la finestra lavello+base?
Tra il piano cottura e la colonna forno lascerei almeno 30 cm in modo che hai due piani di appoggio accanto al piano cottura.

Re: Fase di progettazione cucina: quali accorgimenti per non far lievitare il prezzo?

Inviato: 26/05/20 20:27
da streghettaj
cla56 ha scritto:
26/05/20 20:01
twistdh ha scritto:
26/05/20 19:34
come dice cla, il laminato "effetto qualcosa" è una pacchianata orribile (come anche qualsiasi materiale "effetto qualcosa" secondo me lo è...). se non vuoi/puoi avere il marmo vero (o il cemento vero, o quello che è) allora non lo prendere e mettici un laminato "effetto laminato" :D ...una tinta unita che vuole fare il laminato e non simulare altri materiali che non potrà mai essere.
Dunque sono nell'arredamento da circa 33 anni.
33 anni di mode,tendenze,"stili" ....e mi ricordo come fosse oggi che all'epoca,nell'ambiente cucina, imperversava un modello della Snaidero (credo fosse il modello Idea poi più volte reinterpretata) laccata bianca con gola!!!!.....Credo che ancora oggi sarebbe attualissima.
Altra cosa....la cucina nell'ambito dell'arredamento,è il mobile più longevo.Mediamente si cambia dopo 20/ 25 anni ;una generazione!!!
Da qui il mio consiglio :acquistate,se vi è possibile, un mobile di buona qualità,sappiatelo usare e conservare....non vi fate abbindolare da proposte estetiche che sul momento vi "entusiasmano"...pensate ad un mobile con cui dovrete convivere almeno 15/20 anni. Sobrietà = Eleganza :wink:
cla56
Hai ragione... a volte la semplicità è la cosa migliore. Non passerà mai di moda. Mi avete convinto bianco sarà. Niente Pet ms laminato e piano Hpl come il tavolo

Re: Fase di progettazione cucina: quali accorgimenti per non far lievitare il prezzo?

Inviato: 26/05/20 20:54
da streghettaj
Maya: Anta sp. 22 mm, realizzate con pannello in particelle di legno sp. 22
mm, con nobilitazione in supporto laminato Postforming su due lati.
Bordatura negli altri due lati in ABS sp. 1 mm

Quindi questa anta in bianco opaco non è Pet giusto, ma laminato opaco?
Una domanda mi nasce spontanea... possibile che su 4 rivenditori solo loro mi abbiano posto il problema della colonna lavatrice? Anche l'altro rivenditore Stosa da cui sono stata (ma che ancora non ha sviluppato il preventivo) non mi abbia detto nulla? Idem Lube che mi ha fatto il preventivo... Imab lo stesso (devo andare giovedì prossimo a vedere il progetto)

Re: Fase di progettazione cucina: quali accorgimenti per non far lievitare il prezzo?

Inviato: 26/05/20 21:16
da lucarossi
Dal sito Stosa risulta che con il bianco del modello Maya c'è l'anta supermatt (opaco) e l'anta laminato lucido.
Prova a chiedere al rivenditore la differenza tra queste due ante e prova a toccarle dal vivo
Per quanto riguarda la lavatrice, io non l'avrei messa in cucina per questioni igieniche, ovvio che se in bagno non c'è spazio deve stare per forza in cucina.

Re: Fase di progettazione cucina: quali accorgimenti per non far lievitare il prezzo?

Inviato: 26/05/20 21:20
da streghettaj
Infatti ho provato a guardare la scheda tecnica ma non si capisce. Pensavo che Supermatt fosse solo un laminato in finitura appunto opaca rispetto agli altri in laminato lucido.
Purtroppo non ho posto in bagno. È una casa molto piccola.

Re: Fase di progettazione cucina: quali accorgimenti per non far lievitare il prezzo?

Inviato: 26/05/20 21:43
da lucarossi
Nella scheda tecnica che si scarica per la Maya non trovo il supermatt
Nel sito invece sono presenti le due finiture con il bianco: supermatt (opaco) e laminato lucido.
Aspetta prima di capire la differenza tra queste due ante.
Se non c'è altro spazio, la lavatrice per forza in cucina.
Quale sarebbe il problema della colonna lavatrice allora?

Re: Fase di progettazione cucina: quali accorgimenti per non far lievitare il prezzo?

Inviato: 26/05/20 22:07
da streghettaj
lucarossi ha scritto:
26/05/20 21:43
Nella scheda tecnica che si scarica per la Maya non trovo il supermatt
Nel sito invece sono presenti le due finiture con il bianco: supermatt (opaco) e laminato lucido.
Aspetta prima di capire la differenza tra queste due ante.
Se non c'è altro spazio, la lavatrice per forza in cucina.
Quale sarebbe il problema della colonna lavatrice allora?
Il problema sta nella modularità della colonna. Mi ha detto oggi il ragazzo che mi ha seguito che almeno per ciò che riguarda Stosa, non prevedono colonne da oltre i 60cm. La colonna a quanto mi ha detto deve avere una profondità superiore. Vediamo cosa mi dice la progettista di Imab quando vado giovedi prossimo per definire il preventivo. Se anche lei ha lo stesso problema

Re: Fase di progettazione cucina: quali accorgimenti per non far lievitare il prezzo?

Inviato: 26/05/20 22:29
da lucarossi
Esistono lavatrici ed asciugatrici profonde meno di 60 cm.
Cmq senti i vari rivenditori per sapere la profondità

Re: Fase di progettazione cucina: quali accorgimenti per non far lievitare il prezzo?

Inviato: 26/05/20 22:40
da streghettaj
Preferisco studiare una soluzione diversa e adattare lavatrice e asciugatrice praticamente nuove. Magari ogni azienda ha delle modularità diverse. Sentirò cosa mi propongono.