Re: Cucina: emozione o ragione?
Inviato: 09/06/20 15:25
Altro consiglio è di affidarti al progettista/rivenditore ma con cognizione di causa.. deve instaurarsi un rapporto di collaborazione, costruttivo, perché il rivenditore può consigliarti in base alla sua esperienza e guidarti nelle scelte tecniche, ma alla fine la casa la vivrete voi e deve rispecchiare i vostri gusti ed esigenze.
Spesso lo stesso rivenditore tiene più marchi, uno di fascia alta e uno medio come alternativa.
Quindi non aver paura di informarsi e far domande, ognuno di noi è diverso e cambia il modo di vivere un ambiente come la cucina, che non è fine a se stessa ma calata in un ambiente.
Lo stesso modello ambientato in un contesto piuttosto che u altro fa un effetto totalmente diverso e spesso la differenza la fanno i dettagli, maniglie, cappa, paraschizzi e le finiture circostanti (pavimento, infissi, lampade etc.).
Più e meno tutte le marche di fascia media citate, Arredo3, Stosa come pure anche Scavolini, hanno linee più classiche.
Poi se ti piacciono i materiali naturali, potresti dare un'occhiata a Scandola e Callesella.
Spesso lo stesso rivenditore tiene più marchi, uno di fascia alta e uno medio come alternativa.
Quindi non aver paura di informarsi e far domande, ognuno di noi è diverso e cambia il modo di vivere un ambiente come la cucina, che non è fine a se stessa ma calata in un ambiente.
Lo stesso modello ambientato in un contesto piuttosto che u altro fa un effetto totalmente diverso e spesso la differenza la fanno i dettagli, maniglie, cappa, paraschizzi e le finiture circostanti (pavimento, infissi, lampade etc.).
Più e meno tutte le marche di fascia media citate, Arredo3, Stosa come pure anche Scavolini, hanno linee più classiche.
Poi se ti piacciono i materiali naturali, potresti dare un'occhiata a Scandola e Callesella.