io avevo capito che non lo volevi in inox bensì smaltato (sarebbe inox smaltato, la finitura nera insomma). se lo prendi nero (quindi smaltato/vetrificato...) allora la qualità dell'acciaio è meno importante. se lo prendi con finitura inox allora la qualità dell'acciaio è tutto, e li ilve vince a mani basse (il mio lo pulisco con una spugnetta morbida inumidita di sola acqua o al massimo con un goccio di detersivo per piatti).
come potenza: l'ilve effettivamente offre massimo 4Kw (guardando meglio è il doppia corona e non tripla corona...i loro tripla corona arrivano a 4.5/5 Kw)...il bosch non so, non riesco a trovare il dato sul sito, ma se ti dice che è da 5.5Kw sarà così. i livelli di potenza non so cosa stiano ad indicare sinceramente: alla fine più apri la manopola più passa gas. non è come quelli elettrici in cui ad ogni livello corrisponde una potenza erogata specifica. quindi dei 9 livelli in questo caso non ci interessa.
la potenza massima invece può interessare: di base più si ha potenza e meglio è, tuttavia deve essere erogata correttamente ma su questo non so dire nulla in quanto non ho provato quei modelli specifici... posso dirti che il mio ilve ha una vasca bella profonda ed i bruciatori rimangono abbastanza in basso rispetto alla pentola: questo fa si che la fiamma vada bene verso l'alto fino ad incontrare il fondo della pentola avvolgendolo bene tutto...in molti piani invece capita che, per farli più fini, il bruciatore sia molto vicino alla pentola e questo fa si che la fiamma tenda subito ad allargarsi e rendendola meno efficiente (specie con pentole non enormi). ora non so come siano i due modelli che hai preso in considerazione perchè non li ho provati di persona.
la potenza massima del bruciatore più grande la si usa solitamente in certe situazioni: per bollire l'acqua in pentole molto grandi (con il fondo molto più grande del diametro del bruciatore, sennò la fiamma va fuori e la massima potenza è inutile), con il wok (li più si ha potenza meglio è), con padelle molto grandi per saltare grandi quantità di verdure, con le bistecchiere molto grosse.
il bruciatore dual: in pratica nei tripla corona da la possibilità di usare il solo bruciatore centrale piccolissimo per avere una potenza molto bassa, ancora inferiore rispetto al più piccolo bruciatore...questo va bene per fondere il cioccolato evitando il bagnomaria (io preferisco comunque sempre il bagnomaria) o più verosimilmente per le cotture molto lunghe. ad esempio quando faccio arrosti/bolliti/ragù solitamente parto su un fuoco medio/grande per portare in temperatura o rosolare...poi sposto sul più piccolo al minimo per il tempo necessario. con il bruciatore dual puoi partire sul tripla corona a fiamma viva poi senza spostare la pentola metti al minimo usando solo il più piccolo bruciatore centrale e continui così fino a cottura ultimata.
ottengo lo stesso risultato spostando la pentola (non è chissà quale sforzo

), però non dover spostare è comodo...inoltre se ci sono da fare 2 cotture lente contemporaneamente torna utile avere 2 bruciatori piccoli invece che 1

come detto quindi nulla di indispensabile, ma potendo è una piacevole comodità

spero sia più chiaro...