Pagina 2 di 3

Re: nuovi elettrodomestici x nuova cucina

Inviato: 11/06/20 10:27
da twistdh
direi che ci siamo...solo una cosa, come frigo io magari ne valuterei uno con il vano per frutta e verdura (di solito è un cassetto 0 gradi con controllo umidità)...io noto che mantiene frutta e verdura molto bene e molto a lungo, vedi però tu di quanto aumenta il prezzo e se ti può interessare.

per la cappa: non conosco bene quelle ad incasso ma in generale a mio parere le migliori sono quelle con filtri baffle in acciaio che sono molto efficienti e molto facili da pulire in lavastoviglie (ad esempio guarda le falmec professional). meglio aspirante ovviamente, ma dipende sempre da dove viene messa (lunghezza tubi, numero di curve, ecc...)

Re: nuovi elettrodomestici x nuova cucina

Inviato: 11/06/20 11:48
da lucarossi
Quel frigo ha il vano per l frutta e la verdura.
Piano cottura valuta anche questo
https://www.bosch-home.com/it/elenco-pr ... /PGS7B5B90 300 euro

Hai una cucina abitabile o un openspace?Se fosse openspace vi vuole una cappa molto potente

Re: nuovi elettrodomestici x nuova cucina

Inviato: 11/06/20 11:52
da twistdh
lucarossi ha scritto:
11/06/20 11:48
Quel frigo ha il vano per l frutta e la verdura.
...
ah, sicuro? mi sembrava che bosch chiamasse il cassetto 0 gradi "vitafresh"...quel frigo ha un cassetto multibox che è indicato per frutta e verdura ma non sembra quello 0 gradi (che liebherr chiama biofresh, giusto per capirsi). però non sono ferrato su tutti sti nomi :)

Re: nuovi elettrodomestici x nuova cucina

Inviato: 11/06/20 12:05
da lucarossi
C'è un cassetto per la frutta e la verdura
https://www.bosch-home.com/it/elenco-pr ... KIN86VS30S

Re: nuovi elettrodomestici x nuova cucina

Inviato: 11/06/20 17:53
da daniele1909
Ancora Grazie!

Re: nuovi elettrodomestici x nuova cucina

Inviato: 21/06/20 10:17
da daniele1909
Ciao,
ieri ho avuto nuovo incontro con mobiliere per iniziare a chiudere i dettagli per l'ordine della cucina. Iniziamo a parlare degli elettrodomestici e quando gli dico che per il forno e per il p.c. avrei scelto la linea pro line di ILVE, lui subito mi consiglia di lasciar perdere che per quel tipo di fascia di prodotto c'è di meglio spendendo meno! E lui è un rivenditore ufficiale ILVE oltrettutto..... che dite? verità o mi vuole dirottare su altre scelte per altri motivi?

Re: nuovi elettrodomestici x nuova cucina

Inviato: 21/06/20 14:35
da twistdh
guarda se in quella fascia di prezzo (ma anche qualcosa di più) per quanto riguarda la cottura trova prodotti migliori fammi sapere i modelli che sono curioso :D

come piano cottura (parlando del gas ovviamente) ho cercato prodotti per 1 anno circa e senza darmi un budget (ero disposto a spendere il necessario per un pc come volevo io)...l'unico che soddisfaceva i requisiti è stato l'ilve xlp90f. avevo trovato prodotti migliori in certi fronti ma erano tutti domino (che con lo spazio che ho non posso permettermi) molto particolari e difficilmente reperibili...senza contare il fatto che le cifre sarebbero salite di almeno 4-5 volte.

poi c'è sempre di meglio eh...magari lui conosce prodotti altrettanto validi (sia come prestazioni sia come rifiniture e materiali usati). chiedigli cosa propone, almeno ci si fa un'idea migliore :)

Re: nuovi elettrodomestici x nuova cucina

Inviato: 21/06/20 20:23
da daniele1909
twistdh ha scritto:
21/06/20 14:35
guarda se in quella fascia di prezzo (ma anche qualcosa di più) per quanto riguarda la cottura trova prodotti migliori fammi sapere i modelli che sono curioso :D

come piano cottura (parlando del gas ovviamente) ho cercato prodotti per 1 anno circa e senza darmi un budget (ero disposto a spendere il necessario per un pc come volevo io)...l'unico che soddisfaceva i requisiti è stato l'ilve xlp90f. avevo trovato prodotti migliori in certi fronti ma erano tutti domino (che con lo spazio che ho non posso permettermi) molto particolari e difficilmente reperibili...senza contare il fatto che le cifre sarebbero salite di almeno 4-5 volte.

poi c'è sempre di meglio eh...magari lui conosce prodotti altrettanto validi (sia come prestazioni sia come rifiniture e materiali usati). chiedigli cosa propone, almeno ci si fa un'idea migliore :)
può essere che forse il tuo modello è quello professionale e quindi difficile superarlo, mentre invece quello che ho scelto io è la serie pro line e lui mi ha detto che non vale la pena spendere di più per quella serie specifica

Re: nuovi elettrodomestici x nuova cucina

Inviato: 21/06/20 21:46
da twistdh
ah beh quella serie ha sicuramente delle griglie meno efficienti, però mi sembra comunque difficile che ci sia qualcosa di meglio a pari cifra (come materiali no di sicuro...anche gaggenau è inferiore, tanto per citarne uno). senti però cosa ti suggerisce...magari ti propone un prodotto migliore eh, io alla fine conosco pochi marchi

Re: nuovi elettrodomestici x nuova cucina

Inviato: 22/06/20 12:15
da daniele1909
twistdh ha scritto:
21/06/20 21:46
ah beh quella serie ha sicuramente delle griglie meno efficienti, però mi sembra comunque difficile che ci sia qualcosa di meglio a pari cifra (come materiali no di sicuro...anche gaggenau è inferiore, tanto per citarne uno). senti però cosa ti suggerisce...magari ti propone un prodotto migliore eh, io alla fine conosco pochi marchi
in realtà lui mi ha detto che mi indicherà un prodotto uguale come "prestazioni" ma meno costoso.....mah....

Re: nuovi elettrodomestici x nuova cucina

Inviato: 22/06/20 14:22
da twistdh
daniele1909 ha scritto:
22/06/20 12:15
in realtà lui mi ha detto che mi indicherà un prodotto uguale come "prestazioni" ma meno costoso.....mah....
fammi poi sapere! a sto punto sono curioso :) magari tira fuori qualcosa che non conoscevo

Re: nuovi elettrodomestici x nuova cucina

Inviato: 18/07/20 14:53
da daniele1909
twistdh ha scritto:
22/06/20 14:22
daniele1909 ha scritto:
22/06/20 12:15
in realtà lui mi ha detto che mi indicherà un prodotto uguale come "prestazioni" ma meno costoso.....mah....
fammi poi sapere! a sto punto sono curioso :) magari tira fuori qualcosa che non conoscevo
Ciao, per il piano cottura mi ha proposto un BOSCH PCS7A5M90E con la regolazione a 9 livelli dei fuochi.
Che dici? meglio comunque ILVE Pro line HCL75SCK o quello proposto da lui?

Re: nuovi elettrodomestici x nuova cucina

Inviato: 18/07/20 16:09
da twistdh
se alla fine vuoi optare per un 5 fuochi i due sono molto simili. inoltre prendendolo smaltato la notevole qualità dell'acciaio ilve diventa ininfluente.

tra i 2 io sarei più propenso sull'ilve per questi motivi:
- il tripla corona è più centrato nella sua griglia quindi la pentola che ci sarà sopra toglierà meno spazio agli altri fuochi (non riesco a capire come mai nel bosch sia stato messo la...è pure più brutto a livello estetico! non trovo una spiegazione -_-)
- preferisco leggermente il layout delle griglie che sono un pelo più versatili (meno spazi vuoti in cui una pentola sia a rischio ribaltamento se non messa nel posto giusto)
- disponibilità dei ricambi a lungo

poi come affidabilità sono alla pari (come ho già scritto, alla fine sono buchi da cui esce gas...poco più...i pezzi difettati ci possono essere per tutti...)

PS: il bruciatore tripla corona con funzione dual a volte può tornare utile ed io tornassi indietro lo metterei nel mio PC (1-2 volte l'anno mi avrebbe anche fatto comodo. poi certo non fa la differenza eh, però male non fa :) )...avevo pensato a 1000 cose e per quella mi sono detto "massì a che mi serve?". fatto 30 avrei anche potuto fare 31 diciamo :D

PPS: come sempre queste sono mie personali opinioni da prendere giusto come spunto riflessivo ;)

Re: nuovi elettrodomestici x nuova cucina

Inviato: 18/07/20 20:14
da daniele1909
twistdh ha scritto:
18/07/20 16:09
se alla fine vuoi optare per un 5 fuochi i due sono molto simili. inoltre prendendolo smaltato la notevole qualità dell'acciaio ilve diventa ininfluente. In che senso smaltato? questo è il link https://www.bosch-home.com/it/elenco-pr ... /PCS7A5M90

tra i 2 io sarei più propenso sull'ilve per questi motivi:
- il tripla corona è più centrato nella sua griglia quindi la pentola che ci sarà sopra toglierà meno spazio agli altri fuochi (non riesco a capire come mai nel bosch sia stato messo la...è pure più brutto a livello estetico! non trovo una spiegazione -_-) non ci avevo fatto caso , ottima osservazione!
- preferisco leggermente il layout delle griglie che sono un pelo più versatili (meno spazi vuoti in cui una pentola sia a rischio ribaltamento se non messa nel posto giusto)
- disponibilità dei ricambi a lungo

poi come affidabilità sono alla pari (come ho già scritto, alla fine sono buchi da cui esce gas...poco più...i pezzi difettati ci possono essere per tutti...)

PS: il bruciatore tripla corona con funzione dual (che vuol dire? il venditore ci ha detto che il bosch a 9 regolazioni di potenza e quindi era più prestante, ci ha detto che ilve va a 4 kw mentre il bosch arriva 5.5 kw))a volte può tornare utile ed io tornassi indietro lo metterei nel mio PC (1-2 volte l'anno mi avrebbe anche fatto comodo. poi certo non fa la differenza eh, però male non fa :) )...avevo pensato a 1000 cose e per quella mi sono detto "massì a che mi serve?". fatto 30 avrei anche potuto fare 31 diciamo :D

PPS: come sempre queste sono mie personali opinioni da prendere giusto come spunto riflessivo ;)
ci mancherebbe ma credimi sono importanti

Re: nuovi elettrodomestici x nuova cucina

Inviato: 18/07/20 20:50
da twistdh
io avevo capito che non lo volevi in inox bensì smaltato (sarebbe inox smaltato, la finitura nera insomma). se lo prendi nero (quindi smaltato/vetrificato...) allora la qualità dell'acciaio è meno importante. se lo prendi con finitura inox allora la qualità dell'acciaio è tutto, e li ilve vince a mani basse (il mio lo pulisco con una spugnetta morbida inumidita di sola acqua o al massimo con un goccio di detersivo per piatti).

come potenza: l'ilve effettivamente offre massimo 4Kw (guardando meglio è il doppia corona e non tripla corona...i loro tripla corona arrivano a 4.5/5 Kw)...il bosch non so, non riesco a trovare il dato sul sito, ma se ti dice che è da 5.5Kw sarà così. i livelli di potenza non so cosa stiano ad indicare sinceramente: alla fine più apri la manopola più passa gas. non è come quelli elettrici in cui ad ogni livello corrisponde una potenza erogata specifica. quindi dei 9 livelli in questo caso non ci interessa.

la potenza massima invece può interessare: di base più si ha potenza e meglio è, tuttavia deve essere erogata correttamente ma su questo non so dire nulla in quanto non ho provato quei modelli specifici... posso dirti che il mio ilve ha una vasca bella profonda ed i bruciatori rimangono abbastanza in basso rispetto alla pentola: questo fa si che la fiamma vada bene verso l'alto fino ad incontrare il fondo della pentola avvolgendolo bene tutto...in molti piani invece capita che, per farli più fini, il bruciatore sia molto vicino alla pentola e questo fa si che la fiamma tenda subito ad allargarsi e rendendola meno efficiente (specie con pentole non enormi). ora non so come siano i due modelli che hai preso in considerazione perchè non li ho provati di persona.

la potenza massima del bruciatore più grande la si usa solitamente in certe situazioni: per bollire l'acqua in pentole molto grandi (con il fondo molto più grande del diametro del bruciatore, sennò la fiamma va fuori e la massima potenza è inutile), con il wok (li più si ha potenza meglio è), con padelle molto grandi per saltare grandi quantità di verdure, con le bistecchiere molto grosse.

il bruciatore dual: in pratica nei tripla corona da la possibilità di usare il solo bruciatore centrale piccolissimo per avere una potenza molto bassa, ancora inferiore rispetto al più piccolo bruciatore...questo va bene per fondere il cioccolato evitando il bagnomaria (io preferisco comunque sempre il bagnomaria) o più verosimilmente per le cotture molto lunghe. ad esempio quando faccio arrosti/bolliti/ragù solitamente parto su un fuoco medio/grande per portare in temperatura o rosolare...poi sposto sul più piccolo al minimo per il tempo necessario. con il bruciatore dual puoi partire sul tripla corona a fiamma viva poi senza spostare la pentola metti al minimo usando solo il più piccolo bruciatore centrale e continui così fino a cottura ultimata.
ottengo lo stesso risultato spostando la pentola (non è chissà quale sforzo :D ), però non dover spostare è comodo...inoltre se ci sono da fare 2 cotture lente contemporaneamente torna utile avere 2 bruciatori piccoli invece che 1 :)
come detto quindi nulla di indispensabile, ma potendo è una piacevole comodità ;)
spero sia più chiaro...