Re: HPL - QUARZO - DEKTON?
Inviato: 21/10/21 17:52
Oggettivamente il gres ha una marcia in più.
Se poi si parla di gusti estetici vale tutto.
Se poi si parla di gusti estetici vale tutto.
A voi la parola! Discussioni sull'arredamento della casa
http://www.arredamento.it/forum/
Dipende…se batti sullo spigolo il gress rischia il collasso…l’hpl stratificato alla peggio si bozza leggermente. Poi chiaramente il gress ha altri pregi, senza dubbio. Nel complesso, contando anche i miei gusti estetici (del tutto personali chiaramente) il gress è svantaggiato e dovessi proprio scegliere tra i due opterei per l’hpl stratificato (che ha una mia zia da oltre 55 anni e sembra appena montato)mamma santina ha scritto: ↑21/10/21 17:52Oggettivamente il gres ha una marcia in più.
Se poi si parla di gusti estetici vale tutto.
Esatto, proprio a questo mi riferivo prima…
Per quanto riguarda il prezzo, in realtà la differenza tra grès Dekton spessore 2 e HPL stratificato sp 1,2 è minima, poco più del 10% , sarà che sui piani in grès mi dicono esserci quasi sempre delle promo (come era una volta x Okite) : io non metto comunque mai per abitudine pentole senza i sottopentola, né uso coltelli sul top . Ho avuto per 15 anni una cucina Dada con top in vero legno che è stata una meraviglia e sebbene alla fine il top presentasse dei segni sul legno, era ancora più bello... E cosa ne pensate del grès Calacatta oro per un top cucina ?mamma santina ha scritto: ↑22/10/21 14:09Scusate se mi permetto di insistere, ma questa narrazione sul gres "che si spezza in due anche se lo colpisco piano" mi sembra un po' ridicola.
Sull'uso del tagliere e del sottopentola in cucina mi trovate perfettamente d'accordo, non fosse altro perché non mi va di fare affilare cento volte le lame dei coltelli che ho malauguratamente adoperato su un pano in gres.
Rimane questa cosa che non mi spiego: se tutti i materiali fossero uguali dal punto di vista delle prestazione chimiche e meccaniche, perché alcuni costerebbero il doppio, il triplo, quattro volte il prezzo di altri? Solo per la moda? Io, come ho già scritto molte volte, sono filosoficamente portato a credere che una cosa che costa di più svolge 99 volte su 100 una certa funzione meglio di una costa che costa di meno.
Aggiungo che il gres, e in generale i materiali ceramici, sono stati testati su centinaia di milioni di pavimenti da centinaia, migliaia di anni... non è che adesso che hanno creato macchinari capaci di produrre il gres in grandi formati la natura del materiale sia mutata, è sempre quella.
Vabbe', vi ho già annoiato troppo, saluto.
sei sicuro che ti piaccia il gres? Se avevi una cucina con top in legno, e se questo ti piaceva anche di più con i segni dell'uso...passare ad un materiale freddo ed impersonale come il gres è un passo enorme.Monter ha scritto: ↑22/10/21 15:35
Per quanto riguarda il prezzo, in realtà la differenza tra grès Dekton spessore 2 e HPL stratificato sp 1,2 è minima, poco più del 10% , sarà che sui piani in grès mi dicono esserci quasi sempre delle promo (come era una volta x Okite) : io non metto comunque mai per abitudine pentole senza i sottopentola, né uso coltelli sul top . Ho avuto per 15 anni una cucina Dada con top in vero legno che è stata una meraviglia e sebbene alla fine il top presentasse dei segni sul legno, era ancora più bello... E cosa ne pensate del grès Calacatta oro per un top cucina ?
Grazie ancora x l'aiuto
@Twisthdh : infatti, non sono sicura né del grès né del calacatta, finora ho potuto vedere dal vivo solo un top in Dekton e dei campioncini di calacatta, troppo poco (per me) per avere un'idea di come sarà poi l'effetto finale su oltre 3 mtl di top. Sono anch'io d'accordo con mamma santina , comprerò quel che mi piace e che mi potrò permettere, ovvio, ma avere anche qualche competenza in più aiuta ! Infatti vi sono grata di ogni suggerimento - Nei prossimi giorni cercherò di visionare in vari negozi i top . Il mobiliere cui mi sono rivolta mi sembra molto serio, affidabile e preparato, e so che sono bravi avendo già montato da persone che conosco e sono rimaste molto soddisfatte. Come detto, la perplessità deriva dalla poca differenza di costo tra il top in HPL e quello in Dekton , e volevo capire come maitwistdh ha scritto: ↑22/10/21 19:04sei sicuro che ti piaccia il gres? Se avevi una cucina con top in legno, e se questo ti piaceva anche di più con i segni dell'uso...passare ad un materiale freddo ed impersonale come il gres è un passo enorme.Monter ha scritto: ↑22/10/21 15:35
Per quanto riguarda il prezzo, in realtà la differenza tra grès Dekton spessore 2 e HPL stratificato sp 1,2 è minima, poco più del 10% , sarà che sui piani in grès mi dicono esserci quasi sempre delle promo (come era una volta x Okite) : io non metto comunque mai per abitudine pentole senza i sottopentola, né uso coltelli sul top . Ho avuto per 15 anni una cucina Dada con top in vero legno che è stata una meraviglia e sebbene alla fine il top presentasse dei segni sul legno, era ancora più bello... E cosa ne pensate del grès Calacatta oro per un top cucina ?
Grazie ancora x l'aiuto
se vuoi un effetto di quel tipo tanto vale metterci un marmo o altra pietra naturale, che sono tutt'altra cosa. se vuoi il marmo metti il marmo, non una piastrella effetto marmo... poi deve piacere a te per carità, quindi su questo mi trovo d'accordo con mamma santina: compra quello che più ti piace!
PS: riguardo al paragone panda/ferrari e laminato/acciaio: in discorso è completamente diverso in quanto la ferrari è sempre molto più figa della panda tuttavia per andare a fare la spesa la panda è decisamente più comoda sotto ogni punto di vista...l'acciaio è "esagerato" come top per uso casalingo, tuttavia rimane enormemente superiore al laminato sotto ogni punto di vista e quindi offre in ogni caso prestazioni migliori (tralasciando l'estetica). solo per dire la mia a riguardo![]()