Gianniastori ha scritto: ↑12/10/20 21:07
evans74 ha scritto: ↑12/10/20 8:33
Da quello che ho capito il deco è un normale spc, non l’ho mai visto dal vivo ma ho visto altri SPC, ( berryalloc, e altri) e da tutti mi è stato detto che l’SPC è un pavimento rivoluzionario, molto più realistico rispetto a un laminato, più resistente, alto La metà e soprattutto completamente impermeabile! Non sono un esperto ed ovviamente dipende dalla marca, ma a vista è impressionante perché molto realistico e se ha effettivamente tutti questi vantaggi, secondo me sostituirà ben presto il laminato.
Non credo sostituirà il laminato visto il costo molto basso del laminato e quasi il doppio dell’SPC sicuramente eliminerà LVT
Oddio, io faccio il posatore, il laminato ormai è superato e cerco di metterlo il meno possibile, in certe situazioni si muove, fa bolle, si storta... Tutte le aziende produttrici si stanno spostando su materiali più rigidi, alcuni con polveri di vetro (discreti, di solito offerti nei discount tipo leroy merlin o brico), altri con minerali (migliori, sostituiranno il gres effetto legno che oggettivamente è freddo, poco realistico, lento e delicato da posare ). Il laminato dilata molto e davanti alle vetrate tende a deformarsi e vanno messi i giunti tra una stanza e l'altra. Conosco anche il Clap di Deco che ha polvere di pietra non è un lvt ed è tra i migliori pavimenti rigidi che abbia mai posato perché rimane bello stabile e ha già il tappetino incluso (con il laminato va aggiunto il materassino ed è comunque un costo in più), poi è molto più resistente agli urti...credo stia uscendo anche una linea nuova che si chiama 3d e chi l'ha vista mi ha detto che indistinguibile dal parquet, ho chiesto dei campioni. Ce ne sono altri, più o meno simili, ma Deco è sempre stata tra le migliori aziende a scegliere le finiture e come serietà. ci sono anche tarkett, virag, gerfloor e altre che fanno pavimenti carini, ma sono un po' antiche, deco a mio avviso è la più smart al momento