Re: Progettazione zona giorno
Inviato: 14/12/20 14:45
Che dire, complimenti! Senza averti dato particolari input hai fatto un gran lavoro.
Effettivamente mi devo sedere e concentrarmi per analizzare bene tutte le modifiche.
Diciamo che al primo impatto non mi convincono alcune cose, ma del resto avendoti dato così pochi informazioni su di me, mi rendo conto che non era facile.
Ingresso: ho dei dubbi che mi faccia spostare la porta di ingresso, nel caso la farebbe spostare anche a quello a fianco. Ma devo sentire il costruttore
Zona tv: Io sono un amante dell'home theater, in questo caso la mia passione sarebbe molto sacrificata.
Zona pranzo: Nella mia cerchia di amici quasi nessuno ha casa grandi, quindi si tende a fare le cene al ristorante, quindi l'uso di un tavolo così grande verrebbe relegato a 2/3 volte l'anno.
Cucina: Sono abituato da sempre ad avere un tavolo in cucina, potrei adattarmi ad una zona snack, ma senza niente sarebbe veramente difficile. Per farti un esempio, a pranzo sarei spesso da solo, perché la mia ragazza mangia sul luogo di lavoro. Quindi mi sarebbe più comodo un posto dove consumare un pranzo velocemente senza "sporcare" in sala.
Bagni: mi piace l'idea del bagno dedicato alla zona giorno. Ma non mi convince il fatto che di avere l'unico bagno della zona notte sia nella mia camera. In caso di ipotetico figlio dovrebbe venire ad usare quello ubicato dentro la nostra stanza.
Camera piccola: L'idea della parete da abbattere in caso di figlio non è male. La valuterò attentamente.
Camera grande: Non vedo i comodini, dici che sarebbero superflui?
Insomma di carne al fuoco ne abbiamo molta: Però mi hai fatto capire che non bisogna accontentarsi ad un qualcosa di preconfezionato, ma che bisogna cercare di renderlo il più aderente possibile ai propri desideri.
Ti ringrazio ancora per i tuoi preziosi consigli di cui cercherò di fare tesoro anche in futuro.
Effettivamente mi devo sedere e concentrarmi per analizzare bene tutte le modifiche.
Diciamo che al primo impatto non mi convincono alcune cose, ma del resto avendoti dato così pochi informazioni su di me, mi rendo conto che non era facile.
Ingresso: ho dei dubbi che mi faccia spostare la porta di ingresso, nel caso la farebbe spostare anche a quello a fianco. Ma devo sentire il costruttore
Zona tv: Io sono un amante dell'home theater, in questo caso la mia passione sarebbe molto sacrificata.
Zona pranzo: Nella mia cerchia di amici quasi nessuno ha casa grandi, quindi si tende a fare le cene al ristorante, quindi l'uso di un tavolo così grande verrebbe relegato a 2/3 volte l'anno.
Cucina: Sono abituato da sempre ad avere un tavolo in cucina, potrei adattarmi ad una zona snack, ma senza niente sarebbe veramente difficile. Per farti un esempio, a pranzo sarei spesso da solo, perché la mia ragazza mangia sul luogo di lavoro. Quindi mi sarebbe più comodo un posto dove consumare un pranzo velocemente senza "sporcare" in sala.
Bagni: mi piace l'idea del bagno dedicato alla zona giorno. Ma non mi convince il fatto che di avere l'unico bagno della zona notte sia nella mia camera. In caso di ipotetico figlio dovrebbe venire ad usare quello ubicato dentro la nostra stanza.
Camera piccola: L'idea della parete da abbattere in caso di figlio non è male. La valuterò attentamente.
Camera grande: Non vedo i comodini, dici che sarebbero superflui?
Insomma di carne al fuoco ne abbiamo molta: Però mi hai fatto capire che non bisogna accontentarsi ad un qualcosa di preconfezionato, ma che bisogna cercare di renderlo il più aderente possibile ai propri desideri.
Ti ringrazio ancora per i tuoi preziosi consigli di cui cercherò di fare tesoro anche in futuro.