Pagina 2 di 2

Re: Parete attrezzata in tamburato

Inviato: 10/03/21 18:59
da Olabarch
credimi, è brutto......sembrerebbe una cosa buttata là per caso....

Re: Parete attrezzata in tamburato

Inviato: 10/03/21 19:33
da Elisakis86
Lo so che sarebbe meglio non ci fosse quel calorifero, ma è lì e non ci posso far nulla. L’unica cosa che potevamo fare e prenderne uno che si confonde con il muro. Eeeeh purtroppo c’è e dobbiamo tenercelo.

Re: Parete attrezzata in tamburato

Inviato: 12/03/21 11:55
da Olabarch
accendere i caloriferi. Pace lasceremo un po’ di spazio
scusami ma ti spiego...giusto per far capire....
un termosifone in quella posizione secca qualunque materiale sia a portata di convezione.... bisogna lasciare almeno 60 cm....
sicchè ti troveresti con 60 cm vuoti, dall'altra parte della parete quella risega nella muratura.....
Non si riuscirebbe ad avere un bel mobile di design (vuoi farlo fare dal falegname, giusto?) con tutti questi elementi di "disturbo".

Purtroppo bisogna seguire regole ben precise per l'arredamento pur lavorando molto di creatività e se si vogliono raggiungere determinati risultati è necessario che tutti gli elementi concorrano.
Si potrebbero spostare di poco gli attacchi per mettere un bel termosifone, un bell'oggetto di design che abbia un senso messo in bella vista piuttosto che attaccato ad una parete...
Immagine

Spostato a filo della finestra ma ad una 40ina di cm dalla parete, arrederebbe lasciando, nel contempo, tutta la parete libera per il mobile

Re: Parete attrezzata in tamburato

Inviato: 12/03/21 22:21
da Elisakis86
Purtroppo non posso. Ormai è stato acquistato questo termoarredo e devo progettare la mia libreria con questo “elemento di disturbo”. In ogni caso 60 cm mi sembrano un po’ troppo da lasciare. Se il termo arredo è spesso c.a 7 cm, ne lascio altri 20 e faccio partire il mobile.

Re: Parete attrezzata in tamburato

Inviato: 14/03/21 3:48
da Olabarch
Perfetto! Benissimo.

Re: Parete attrezzata in tamburato

Inviato: 14/03/21 11:12
da twistdh
io ho una libreria fatta su misura in legno (non è massello), con in mezzo un termosifone...a me sinceramente piace come sta (senza sarebbe stato meglio, senza dubbio, ma anche così sta bene a mio parere). contando che non avevo alternative mi sta bene così e non mi viene voglia di modificare.

in ogni caso il termosifone dista circa 10cm (sia in alto sia ai lati) dalla struttura del mobile...è li da quasi 22 anni e in inverno si accende sempre come gli altri termosifoni...ovviamente il mobile è in condizioni impeccabili esattamente come quando è stato montato.

ora magari certi materiali molto scadenti possono patire, ma se fatto decentemente non penso siano necessari i 60cm che mi sembrano moltissimi...e li si che starebbe molto male nell'insieme un buco così enorme.

ovviamente non sono un esperto, mi sono intromesso solo perché ho esattamente un mobile-libreria custode con al centro una nicchia con il termosifone...da quasi 22 anni :)

Re: Parete attrezzata in tamburato

Inviato: 14/03/21 11:19
da Elisakis86
Diciamo che nelle nuove case con riscaldamento a pavimento non hanno di questi problemi 🤣 ma chi ha quello tradizionale purtroppo deve trovare soluzioni alternative!