ascolta... fatti un favore (a te, non al forum)
mettiti in testa che nessuno regala nulla;
bene o male a parità di prezzo i principali marchi offrono la stessa qualità.
questo è, bene o male, un paradigma, assieme al fatto che scontissimi, regali, ricchi premi e cotillons sono fanfalucate.
passiamo al rapporto qualità/prezzo, che ti sta tanto a cuore: come ti è già stato più volte fatto notare vuol dire molto poco.
è, appunto, un rapporto; può essere alto perchè è alta la qualità o perchè è basso il prezzo.
per tagliarla giù spessa: mondo convenienza, sulla composizioni bloccate ha un rapporto qualità/prezzo estremamente elevato.
questo ovviamente non perchè la qualità di mondo convenienza sia eccelsa
di contro il rapporto qualità/prezzo dei top di mercato è quasi certamente non entusiasmante. sappiamo bene che l'eccellenza ha costi più che proporzionali e che anche il nome ha un suo costo.
acclarato anche questo punto, il successivo è che buona parte della riuscita della cucina sta nel montaggio; anche la miglior modulnova verrebbe uno schifo se montata da un paio di scalzacani... va da sè che modulnova difficilmente si avvale della manodopera di scalzacani; nel prezzo che paghi è compreso anche questo.
questo aspetto ovviamente non lo puoi sapere a priori. però, puoi anche guardarti le recensioni che la gente lascia ai vari venditori (ovviamente con un minimo di occhio critico; sappiamo bene che quasi sempre si lasciano recensioni solo per lamentarsi).
in aggiunta puoi anche chiedere qualche parere sulla pagina facebook del tuo quartiere/paese... non credo ce ne sia in italia uno che ne sia sprovvisto.
quindi, riassumendo un pippone che è già fin troppo lungo
- fai sta benedetta lista delle cose che assolutamente di servono (chessò, piano snack, tavolo da 8 posti, spazio per 5 elettrodomestici a vista) di quello che non ti serve (frigorifero side by side, piano cottura sull'isola, sa dio che altro).
anche un'idea di massima sul "tipo" (stile, colori, materiali) è senz'altro utile. potrai ovviamente cambiare idea; ma almeno non dai l'aria di quello che entra in negozio a far perdere tempo alla gente.
- cercati su google sti benedetti rivenditori vicino a te: dico su google perchè quasi certamente avranno delle recensioni
- disegna una piantina decente. anche "a mano" va bene, ma che ci siano tutte le misure. in quella che hai allegato mancano ad esempio la distanza dalla porta scorrevole al camino e - mi sembra - non sia proprio in scala.
sarebbe anche utile indicare la presenza di eventuali fuori squadra e di tutti gli attacchi (luce, acqua, gas)
non è indispensabile ovviamente visto che se la cosa andrà in porto senz'altro uscirà qualcuno del negozio per le misure: però, ancora una volta, non fai la figura di quello che non sa bene cosa vuole.
fatto tutta sta roba, (che in realtà ti prende metà pomeriggio), inizia ad andare in giro per sti benedetti negozi.
dopo che te ne sarai girati 3-4 porterai a casa:
- qualche spunto sulla disposizione (a proposito non ti stupire se non ti lasceranno copia del progetto; è abbastanza normale)
- qualche idea su colori, finiture, materiali, elettrodomestici
- un'idea di massima del prezzo (rimane sempre che un range ve lo chiederà comunque il progettista... e dirgli "mah, tra i 5
e i 50mila euro, vediamo" non è una bella idea.
poi magari, se avete fortuna, entrate in sintonia con uno degli interlocutori o con un progetto particolare e avrete trovato la vostra cucina
nel peggiore dei casi, finito il primo tour avrete ristretto le scelte e potrete fare le ulteriori riflessioni del caso.
oppure potete continuare a gingillarvi su brand, performance/price ratio and so on. your choice
