Pagina 2 di 3

Re: cucina in acciaio, Valcucine, Arclinea, Binova, Cappellini cucine

Inviato: 27/09/21 10:49
da rossodicina
Io ho una cucina alluminio, acciaio e laminato bianco lucido, su parquet naturale (non sbiancato) , pareti bianche. In realtà non risulta fredda, secondo me basta poco per scaldarla, anche con qualche accorgimento, ad esempio delle stampe, accessori colorati o in legno.

Re: cucina in acciaio, Valcucine, Arclinea, Binova, Cappellini cucine

Inviato: 27/09/21 11:38
da mamma santina
Immagine


Se è questa, la tua cucina è "fredda".
Che poi la si possa "scaldare" sarà anche vero, ma occorre lavorarci ;-)

Re: cucina in acciaio, Valcucine, Arclinea, Binova, Cappellini cucine

Inviato: 27/09/21 13:29
da rossodicina
Concordo che le foto da repertorio di agenzia immobiliare diano un'impressione di vuoto e tristezza, poi la cucina va vista nell'insieme e nel vissuto quotidiano.
Ti assicuro che con i barattolini sulla mensola, le tende alla finestra, il verde che si vede dal balcone, le luci meno fredde (a proposito ho cambiato il piano cottura, ora classico in acciaio), le foto che includano il parquet, l'impressione è un po' diversa..
Ovviamente se per calda intendi un'ambiente stile baita di montagna, concordo che la mia è glaciale :mrgreen: :wink:
E comunque, io che non amavo il bianco ottico in cucina, ho rivalutato questo colore, che effetivamente concorre a far percepire l'ambiente luminoso e facilita la pulizia (eventuali macchie o briciole vengono subito intercettate)

Re: cucina in acciaio, Valcucine, Arclinea, Binova, Cappellini cucine

Inviato: 27/09/21 13:48
da gina
Aggiungo che il laccato lucido riflette il colore caldo del pavimento e diffonde una bella luce calda.
Se avesse il pavimento grigio cemento l effetto sarebbe del tutto differente.
Il caldo/freddo deriva dall abbinamento mobili piu pavimento, un elemento da solo non è determinante

Re: cucina in acciaio, Valcucine, Arclinea, Binova, Cappellini cucine

Inviato: 27/09/21 14:17
da mamma santina
Sarà...

Re: cucina in acciaio, Valcucine, Arclinea, Binova, Cappellini cucine

Inviato: 27/09/21 14:21
da mamma santina
rossodicina ha scritto:
27/09/21 13:29
... le foto da repertorio di agenzia immobiliare diano un'impressione di vuoto e tristezza...
Solo per chiarire: io non ho mai sostenuto, e non sostengo, che le tonalità fredde siano sinonimo di vuoto e tristezza. Le tonalità fredde sono spesso sononimo di eleganza, di ordine, di efficienza...
Ciò non toglie che alcuni colori, o combinazioni di colore, siano fredde, Come il binomio bianco / acciaio.
Poi i gusti sono gusti, ma è un discorso diverso :-)

Re: cucina in acciaio, Valcucine, Arclinea, Binova, Cappellini cucine

Inviato: 28/09/21 12:11
da rossodicina
mamma santina ha scritto:
27/09/21 14:21
rossodicina ha scritto:
27/09/21 13:29
... le foto da repertorio di agenzia immobiliare diano un'impressione di vuoto e tristezza...
Solo per chiarire: io non ho mai sostenuto, e non sostengo, che le tonalità fredde siano sinonimo di vuoto e tristezza. Le tonalità fredde sono spesso sononimo di eleganza, di ordine, di efficienza...
Ciò non toglie che alcuni colori, o combinazioni di colore, siano fredde, Come il binomio bianco / acciaio.
Poi i gusti sono gusti, ma è un discorso diverso :-)
Allora si tratta di una mia errata interpretazione, dovuta probabilmente alla mia stessa prima impressione quando ho visto le foto dell'annuncio, dove gli ambienti risultano volutamente asettici, da "catalogo", forse proprio per renderli il più neutri possibile e invogliare l'acquirente, poi nella realtà non è proprio così :)

D'accordissimo è un dato di fatto, ci sono combinazioni di colore sono fredde e altre calde, ma concordo pienamente con gina, ed era quello che intendevo anche io, quando afferma che vanno contestualizzate nell'ambiente in cui si inseriscono, tenendo conto di finiture, dimensione della stanza etc. e quello che conta l'effetto finale d'insieme, non il singolo pezzo.
Anche la luce, sempre a mio avviso, gioca un ruolo fondamentale, ad esempio un ambiente molto luminoso esposto a sud rischia di risultare troppo carico inserendo molti colori caldi. Poi entra in gioco la percezione personale, quello che a me sembra equilibrato a qualcun altro può sembrare freddo, viceversa alcuni ambienti che io considero pesanti per qualcuno possono risultare caldi e accoglienti. :D

Ora non conosciamo bene il contesto dove Eventualmente inserirà la sua cucina, né i suoi gusti, oltre al parquet importante potrebbero esserci altri elementi a favore dell'inserimento di una cucina "fredda", tipo un ambiente non tanto grande e la presenza di altri elementi decorativi, travi a vista o tavolo in legno.

A proposito il pavimento è dunque tipo così?
Immagine
Immagine

Re: cucina in acciaio, Valcucine, Arclinea, Binova, Cappellini cucine

Inviato: 06/10/21 11:33
da Eventualmente
Ciao a tutti,

grazie delle risposte che ho letto con attenzione.
Vi aggiorno intanto: ho ricevuto il preventivo Binova che è di 22.900, ai quali però vanno aggiunti il piano cottura e il trasporto, dunque costerebbe un po' di più di Valcucine.
Sono inoltre andato sia da Dada che da Boffi che dovrebbero darmi un preventivo in questa settimana.
Devo ancora andare da Ilve ma a quanto ho capito sarebbe fuori budget.
In questo momento, aspettando questi altri due preventivi, sono indeciso tra Valcucine e Binova.
Ho chiesto a tutti per l'acciaio, si servono di diversi produttori per realizzare top e saldature (Valcucine usa Starinox, Boffi usa Blanco, Binova usa Barazza) e al di là delle varie finiture che più o meno tutti offrono, mi pare molto difficile capire quale sia di migliore qualità, voi che ne dite?

Re: cucina in acciaio, Valcucine, Arclinea, Binova, Cappellini cucine

Inviato: 06/10/21 14:37
da klw
Temo che Boffi sia molto fuori budget. Ho toccato con mano due loro cucine, di 20 e 30 anni. Ancora perfette.

Se sei andato da Boffi puoi andare anche da Ilve

Re: cucina in acciaio, Valcucine, Arclinea, Binova, Cappellini cucine

Inviato: 06/10/21 16:11
da twistdh
L’acciaio blanco è buono già…anche se non ho toccato con mano i loro top. Io per me li avevo scartati perché non hanno le attrezzature per fare top in pezzo unico grandi (ho chiamato il responsabile tecnico blanco per avere info :D)

L’acciaio barazza lo trovo scarso sinceramente. Scarterei quindi senza dubbio binova (marchio della mia vecchia cucina :) )

Quello usato da valcucine non lo conosco ma dovrebbe essere buono se lo usa valcucine :) è solo una mia ipotesi.

Come detto da klw le boffi hanno prezzi molto elevati ed a quel punto si può arrivare a ilve (se non si richiedono cose molto particolari)…sicuramente sono ottime: ma meglio di valcucine? Non so quanto sia il design e quanto la qualità effettiva ad influire sul prezzo…mai informato seriamente perché per me fuori budget

Re: cucina in acciaio, Valcucine, Arclinea, Binova, Cappellini cucine

Inviato: 19/10/21 21:17
da Eventualmente
Ciao a tutti, vi aggiorno sulle ultime novità:

Dada alla fine è risultata la più costosa, il suo preventivo già scontato era di 33.000 euro. La venditrice mi ha chiesto cosa avevo visto e quando le ho detto Arclinea pensava che loro avessero prezzi più alti (mi avevano invece chiesto 26.000, anche se con ante in FENIX, più economico del laccato - ma certo non ci sono 6000 euro di differenza).
Boffi mi ha chiesto praticamente la stessa cifra di Dada ( in realtà si è fermata a quasi 34.000 ma mi ha detto che ci sarebbe ancora un po' di spazio per un ulteriore sconto).

Binova mi ha detto che posso avere anche il top con vasca e pc Foster, ed è quello su cui mi starei orientando.
Le ante invece gliele produce Steel Time ( lo conoscete?), il venditore Binova mi dice che scegliendo acciaio con finitura satinata non è un problema avere produttori diversi tra top e ante ( cosa che invece si sarebbe vista molto scegliendo una finitura vintage).

Valcucine costerebbe una cifra simile a Binova ( che però ha un venditore più incline ad un ulteriore sconto) ma alcune cose non mi convincono, tipo le ante superiori, laccate, che per non avere il bordo nero sulla gola devono essere della serie più costosa ( dunque aumento del preventivo). So che Valcucine ha molti estimatori, io per qualche motivo non sono convinto del tutto, è una sensazione, so che sono cucine di grandissima qualità, ma dovrebbero esserlo tutti questi marchi, giusto?

twistdh perchè dici che Barazza non è un acciaio di qualità? Il costo è praticamente lo stesso di Foster.
Su Binova, a parte l'acciaio, ci sono altre cose che devo sapere, visto che l'hai posseduta?

Re: cucina in acciaio, Valcucine, Arclinea, Binova, Cappellini cucine

Inviato: 19/10/21 21:18
da Eventualmente
Se volete aggiorno il post iniziale così c'è un confronto sui preventivi di modelli praticamente identici tra tutti questi marchi.

Re: cucina in acciaio, Valcucine, Arclinea, Binova, Cappellini cucine

Inviato: 19/10/21 21:53
da twistdh
Eventualmente ha scritto:
19/10/21 21:17
...
twistdh perchè dici che Barazza non è un acciaio di qualità? Il costo è praticamente lo stesso di Foster.
Su Binova, a parte l'acciaio, ci sono altre cose che devo sapere, visto che l'hai posseduta?
li ho visti e toccati con mano...sia i top sia altri eldom separati.
l'acciaio patisce le ditate maggiormente, a pari finitura, rispetto a quello foster...e queste sono più difficili da pulire.
tutti i top barazza che ho visto (certo solo 2 quindi non fa statistica) non erano rifiniti bene nella zona lavello. Inoltre barazza non ha i macchinari per fare piani di grandi dimensioni in un pezzo unico, diciamo che è molto più limitata...la finitura vintage di barazza è decisamente meno bella, a mio parere, di quella foster: quella foster è irregolare e sembra consumato dal tempo, quella barazza ha pattern molto più regolari.

detto questo, la marca della mia cucina trattava barazza e mi sono fatto fare un preventivo...scartato subito per le questioni precedenti e gli ho detto che volevo il top bautek/foster.

PS: con foster c'è MOLTA più possibilità di scelta e di personalizzazione...per me inoltre è un must have la pattumiera con accesso da top che barazza non ha...non ne potrei più fare a meno, troppo comoda.

steel time non conosco mi spiace

Re: cucina in acciaio, Valcucine, Arclinea, Binova, Cappellini cucine

Inviato: 19/10/21 22:11
da Eventualmente
Quindi la scelta cucina Binova e top lavello e pc foster la approvi?
Cos'è la pattumiera di cui parli?

Re: cucina in acciaio, Valcucine, Arclinea, Binova, Cappellini cucine

Inviato: 19/10/21 22:46
da twistdh
le binova attuali non le conosco. la mia vecchia cucina era binova ed era ottima, ma è di oltre 30 anni fa...ora le fanno tutte peggio a pari livello. per il resto il top foster lo approvo appieno (ottimo rapporto qualità prezzo a mio parere): lo uso da qualche anno ormai ed è una figata, specie la finitura vintage che rende tutto meno "sporchevole" :D

la pattumiera: guardati la foster patty top...dal sito non rende bene ma oltre ad essere super comoda (ne ho solo una e ci tengo l'umido, così pulisco le verdure nel lavello e di fianco ho l'umido direttamente sul top...una volta chiusa ovviamente rimane a filo col top e funge da piano di appoggio).

piano cottura foster, delle serie più di stampo professionale, dovrebbero essere buoni e sono già ben pensati per chi cucina.

ottimi anche gli accessori lavello e volendo altre cose saldabili sul top (hanno un macello di roba, molto più di quanto c'è sul sito ;) però serve spazio per sfruttarle al meglio alcune cose)...io ho il tagliere in vetro che tengo su una vasca: super comodo per alcuni usi, anche se tagliarci sopra è orribile ovviamente :D acciaio su vetro fa un po' senso. Però lo uso molto per cose che sporcano/puzzano molto, così è già nel lavello e si pulisce in un niente alla perfezione