rossodicina ha scritto:
Ciao, che dire siamo rimasti (purtroppo) in pochi, speriamo abbastanza buoni per darti una mano.
Ambiente affascinante, scelte modaiole nei colori ma fuori dagli schemi.. ultimamente il pavimento che si vede è grigio chiaro o gres effetto legno, porte lisce lisce come i battiscopa, perché quando non si ha idea di dove andare a parare l'istinto porta a fare scelte il più neutre possibile per non sbagliare. Tu invece sei riuscita a scegliere elementi caratterizzanti ma non vincolanti. Complimenti per la scelta dei mobili (invidia pure io), oltre che per il coraggio di aver diviso in due la madia!
Concordo con ms per qualche foto in più, anche dell'ambiente com'è ora, non avere paura di mostrare eventuale caos o arredi di fortuna. La cucina com'è?
Curiosità.. com'è avere il pavimento bianco bianco?
no, ragazzi, dai, invidia no. Mi fa paura. Ridimensioniamo il tutto.

Vi racconto. Mobili molteni, è vero, son costosi, ma li ho comprati nel 2016 quando l'azienda offriva il pagamento a rate in due anni a tasso zero, proprio zero, per cui ne ho approfittato. Panca acquistata online con il 15. Sedie online con il 30. Per il tavolo ancora non ho speso nulla, ma considerato ciò che vorrei e i prezzi delle aziende che tutti conosciamo, direi che il preventivo propostomi è giusto. Per il divano non sono indirizzata verso marche blasonate. Mi son piaciuti due, tre modelli di samoa ed egoitaliano.
Grazie rosso. Mi piacciono le case antiche, nei vecchi palazzi dei centri storici, ma io vivo vicino alla campagna, la casa è piccola, direi 85, metro più metro meno, per cui sono andata incontro al mio gusto e ai miei desideri ambientando tutte le scelte dal sapore classico nella realtà della mia normale casetta

Il pavimento bianco è gestibilissimo per il lavaggio, non richiede una pulizia più frequente rispetto a colori più scuri, ma aspirapolvere ogni giorno, cmq, non so, noi siamo un po' un caos, diciamo che non son fissata

però, sì, è bianco. Mio marito vuole il robottino
