Pagina 2 di 3

Inviato: 02/08/06 10:42
da ANTO12
Claudia81 ha scritto:guarda, io quando ho scelto lo stucco per i bagni il rivenditore mi guardava così :shock: e insisteva a dire che "tutti fanno la fuga bianca nei bagni, e nei rivestimenti no no la fuga non si fa e si lascia bianca" alchè la mia risposta è stata "si ma io non faccio quello che fanno gli altri, voglio la fuga da 2mm anche nel rivestimento, la voglio azzurra nel bagno con le piastrelle azzurre/bianche e verde smeraldo nel bagno con piastrelle verdi/bianche"...questo perchè ho visto la fine che fanno i colori chiari... diventano neri e mi fanno skifo e non voglio vivere come cenerentola!!!

consiglio: stucco scuro... :wink:
ecco... proprio per qest la vorrei scura
ma in un bagno ho il travertivo crema e mosaico...fuga?
nell'altro ho un salmone..fuga??

Inviato: 02/08/06 10:44
da ANTO12
ma la fuga può essere di qualsiasi colore?

Inviato: 02/08/06 10:45
da Steve1973
libra ha scritto:
Steve1973 ha scritto:ma... :lol: :lol: :lol:

un chiaro che a tendere diventerà scuro...

o uno scuro direttamente...

non sono la stessa cosa??? :lol: :lol:

e allora a questo punto goditi la fuga chiara fino a quando resiste!!! :wink:
la mia è resistita poco e lo scuro sembra sporco incrostato, se la fai scura dal principio è meglio!!!

pulire le fugne con il rascietto è da panico!! :evil:
Non avrò l'ombra di una piastrella in casa per cui mi sono evitato il problema alla radice... :wink:

Però, se le avessi messe, avrei optato comunque per il chiaro.
La piastrella avorio con una fuga grigia o nera non si può proprio vedere...

Inviato: 02/08/06 10:47
da libra
Steve1973 ha scritto:
libra ha scritto:
Steve1973 ha scritto:ma... :lol: :lol: :lol:

un chiaro che a tendere diventerà scuro...

o uno scuro direttamente...

non sono la stessa cosa??? :lol: :lol:

e allora a questo punto goditi la fuga chiara fino a quando resiste!!! :wink:
la mia è resistita poco e lo scuro sembra sporco incrostato, se la fai scura dal principio è meglio!!!

pulire le fugne con il rascietto è da panico!! :evil:
Non avrò l'ombra di una piastrella in casa per cui mi sono evitato il problema alla radice... :wink:

Però, se le avessi messe, avrei optato comunque per il chiaro.
La piastrella avorio con una fuga grigia o nera non si può proprio vedere...
io penso che la mattonella avorio con la fuga bronzo o grigetta la vedrei proprio bene, non nera che è un pugno nell'occhio!!

beato te che non hai fughe!! :evil:

Inviato: 02/08/06 10:58
da Steve1973
Pro e contro...
avrò un parquet da tenere in ordine e pulito.

ma di certo non mi metterò in ginocchio a pulire le fughe... :wink:

per non parlare di quelle evantuali dietro al piano cottura... :lol: :lol: :lol:

Inviato: 02/08/06 11:02
da lalu
innanzi tutto, per me, dipende moltissimo dal tipo di pavimento e dall'impronta che si vuole dare alla casa.
per spiegarmi meglio, se il tipo di pavimento è un po' "rustico" ok la fuga, magari anche in contrasto, se invece il pavimento è di quelli diciamo "tecnici" come mi sembra di aver capito che è il tuo io la fuga la ridurrei al minimo e la farei assolutamente in tinta con il pavimento.
anche io ho questo problema perchè ho scelto un pavimento addirittura bianco (bianco sporco ma sempre bianco è) e tutti mi dicono che impazzirò a pulire le fughe chiare, che si sporcheranno e staranno male etc. etc.
sai cosa ti dico?
che immaginare il mio pavimento con la fuga grigio scuro mi fa orrore :shock:
preferisco godermela chiara finchè dura, poi ci passeroò il vaporetto, andrò in ginocchio a pulirle con la spazzolina...qualcosa mi inventerò :wink:

Inviato: 02/08/06 11:03
da lalu
Steve1973 ha scritto:Pro e contro...
avrò un parquet da tenere in ordine e pulito.

ma di certo non mi metterò in ginocchio a pulire le fughe... :wink:

per non parlare di quelle evantuali dietro al piano cottura... :lol: :lol: :lol:
curiosità: dietro al piano cottura che rivestimento hai messo?

Inviato: 02/08/06 11:07
da ANTO12
lalu ha scritto:innanzi tutto, per me, dipende moltissimo dal tipo di pavimento e dall'impronta che si vuole dare alla casa.
per spiegarmi meglio, se il tipo di pavimento è un po' "rustico" ok la fuga, magari anche in contrasto, se invece il pavimento è di quelli diciamo "tecnici" come mi sembra di aver capito che è il tuo io la fuga la ridurrei al minimo e la farei assolutamente in tinta con il pavimento.
anche io ho questo problema perchè ho scelto un pavimento addirittura bianco (bianco sporco ma sempre bianco è) e tutti mi dicono che impazzirò a pulire le fughe chiare, che si sporcheranno e staranno male etc. etc.
sai cosa ti dico?
che immaginare il mio pavimento con la fuga grigio scuro mi fa orrore :shock:
preferisco godermela chiara finchè dura, poi ci passeroò il vaporetto, andrò in ginocchio a pulirle con la spazzolina...qualcosa mi inventerò :wink:
la fuga da 2 mm può andar bene?
penso che farò così zona notte e soggiorno fuga come pav
cucina il pav è più scruo formato 33*33 la metterò scura.

Inviato: 02/08/06 11:13
da Steve1973
ANTO12 ha scritto:
lalu ha scritto:innanzi tutto, per me, dipende moltissimo dal tipo di pavimento e dall'impronta che si vuole dare alla casa.
per spiegarmi meglio, se il tipo di pavimento è un po' "rustico" ok la fuga, magari anche in contrasto, se invece il pavimento è di quelli diciamo "tecnici" come mi sembra di aver capito che è il tuo io la fuga la ridurrei al minimo e la farei assolutamente in tinta con il pavimento.
anche io ho questo problema perchè ho scelto un pavimento addirittura bianco (bianco sporco ma sempre bianco è) e tutti mi dicono che impazzirò a pulire le fughe chiare, che si sporcheranno e staranno male etc. etc.
sai cosa ti dico?
che immaginare il mio pavimento con la fuga grigio scuro mi fa orrore :shock:
preferisco godermela chiara finchè dura, poi ci passeroò il vaporetto, andrò in ginocchio a pulirle con la spazzolina...qualcosa mi inventerò :wink:
la fuga da 2 mm può andar bene?
penso che farò così zona notte e soggiorno fuga come pav
cucina il pav è più scruo formato 33*33 la metterò scura.
in quale delle due cucine????

:lol: :lol: :lol: :lol:

Inviato: 02/08/06 11:13
da Steve1973
lalu ha scritto:
Steve1973 ha scritto:Pro e contro...
avrò un parquet da tenere in ordine e pulito.

ma di certo non mi metterò in ginocchio a pulire le fughe... :wink:

per non parlare di quelle evantuali dietro al piano cottura... :lol: :lol: :lol:
curiosità: dietro al piano cottura che rivestimento hai messo?
Resina, così come sul pavimento.
una passata di spugna bagnata e via. :wink:

Inviato: 02/08/06 11:41
da Claudia81
ANTO12 ha scritto:ma la fuga può essere di qualsiasi colore?
si certo ce n'è di mille colori! mi pare ci sia anche sul salmone :wink:

Inviato: 02/08/06 11:42
da ANTO12
Claudia81 ha scritto:
ANTO12 ha scritto:ma la fuga può essere di qualsiasi colore?
si certo ce n'è di mille colori! mi pare ci sia anche sul salmone :wink:
wwooww questa nn la sapevo! :D

Inviato: 02/08/06 11:45
da Claudia81
Si anto, ma costano di più... io ho preso color azzurro per 1 bagno e costa sui 7euro 5kg, ho preso un verde smeraldo per l'altro bagno e più o meno il prezzo è quello... ma il blu che mi piaceva costava 26euro il sacco da 5kg.. e ci ho rinunciato! :? fatti un giro personalmente nei centri edili e chiedi info, non ti basare mai solo sul piastrellista! le cose io preferisco vedermele da me, così mi rendo anche conto dei prezzi reali... :wink:

Inviato: 02/08/06 11:48
da ANTO12
Claudia81 ha scritto:Si anto, ma costano di più... io ho preso color azzurro per 1 bagno e costa sui 7euro 5kg, ho preso un verde smeraldo per l'altro bagno e più o meno il prezzo è quello... ma il blu che mi piaceva costava 26euro il sacco da 5kg.. e ci ho rinunciato! :? fatti un giro personalmente nei centri edili e chiedi info, non ti basare mai solo sul piastrellista! le cose io preferisco vedermele da me, così mi rendo anche conto dei prezzi reali... :wink:
mammaggia a me che so mai nulla! :evil:

Inviato: 02/08/06 23:38
da gianlukino
io gli darei di stucco MAPEI simile al pavimento, le trame fitte della fuga mi piacciono solo sul cotto.

^_^