Pagina 2 di 2
Re: progetto cucina
Inviato: 29/04/23 12:00
da annatorri
Olabarch ha scritto: ↑28/04/23 15:27
e anche quelli esempio del pavimento prima di fare il preventivo sono usciti a prenderle quindi ecco non capisc
Svelato l'arcano: lei non ha alcun SUO tecnico alle spalle! Perchè se l'avesse avuto, sarebbe stato compito del tecnico rilevare le quantità di piastrelle.
Posso azzardarmi a dire che il disegno che ha fornito agli arredatori fosse una fotocopia del Catasto o del Comune?
Esatto il disegno della stanza era una fotocopia del disegno del comune che ci aveva dato il nostro geometra. Infatti mi è stato detto che usciva a prendere le misure per fare un disegno corretto e avere un idea più chiara
Re: progetto cucina
Inviato: 29/04/23 15:54
da Olabarch
BINGO!!!!!
Quindi una fotocopia del disegno del Comune che è già esso una copia, quindi la fotocopia di una copia!!!
A questo punto è OVVIO che qualunque negoziante non avrebbe mosso la matita (il mouse) per lavorare su un disegno del tutto impreciso e da qui la necessità di rilevare le misure esatte.
Re: progetto cucina
Inviato: 29/04/23 15:57
da M4tte0
Olabarch ha scritto: ↑29/04/23 15:54
BINGO!!!!!
Quindi una fotocopia del disegno del Comune che è già esso una copia, quindi la fotocopia di una copia!!!
A questo punto è OVVIO che qualunque negoziante non avrebbe mosso la matita (il mouse) per lavorare su un disegno del tutto impreciso e da qui la necessità di rilevare le misure esatte.
Su questo sono perfettamente d'accordo.
Ma è anche vero è che doveva essere chiaro il venditore sui costi applicati
Re: progetto cucina
Inviato: 29/04/23 16:00
da Olabarch
Ma è anche vero è che doveva essere chiaro il venditore sui costi applicati
senza alcun dubbio!!!!!

Re: progetto cucina
Inviato: 30/04/23 20:10
da annatorri
Olabarch ha scritto: ↑29/04/23 15:54
BINGO!!!!!
Quindi una fotocopia del disegno del Comune che è già esso una copia, quindi la fotocopia di una copia!!!
A questo punto è OVVIO che qualunque negoziante non avrebbe mosso la matita (il mouse) per lavorare su un disegno del tutto impreciso e da qui la necessità di rilevare le misure esatte.
Quindi intende dire che è giusto che si faccia pagare 500€? (Preciso sempre senza però dirlo prima)
Re: progetto cucina
Inviato: 30/04/23 20:55
da Olabarch
vi è obbligo di retribuzione se precedentemente sono stati stipulati accordi in tal senso.
Se loro non hanno spiegato che nel momento in cui fossero dovuti uscire per rilevare le misure esatte si sarebbe contratta un'obbligazione a pagare, lei non deve nulla.
NULLA Se non un grazie.
Re: progetto cucina
Inviato: 01/05/23 0:20
da dave4mame
di solito quando fanno una cosa del genere le palanche te le chiedono al momento della consegna del progetto (cifra che spesso viene scontata dal prezzo di acquisto, se effettuato da chi ha fatto il progetto).
Re: progetto cucina
Inviato: 01/05/23 10:18
da annatorri
Olabarch ha scritto: ↑30/04/23 20:55
vi è obbligo di retribuzione se precedentemente sono stati stipulati accordi in tal senso.
Se loro non hanno spiegato che nel momento in cui fossero dovuti uscire per rilevare le misure esatte si sarebbe contratta un'obbligazione a pagare, lei non deve nulla.
NULLA Se non un grazie.
Ok, perfetto, grazie mille per le risposte!!
Re: progetto cucina
Inviato: 01/05/23 10:20
da annatorri
dave4mame ha scritto: ↑01/05/23 0:20
di solito quando fanno una cosa del genere le palanche te le chiedono al momento della consegna del progetto (cifra che spesso viene scontata dal prezzo di acquisto, se effettuato da chi ha fatto il progetto).
E dubbio che mi viene… la fattura di questo progetto sarebbe intestata al negozio o alla persona che ha fatto il disegno? Perché da quello che ho capito io dovrei pagare alla persona e non al negozio… nonostante io mi sia recata al negozio e non dalla persona esempio privatamente
Re: progetto cucina
Inviato: 01/05/23 10:33
da Olabarch
ancora peggio!!!!!!
Vai tranquilla e non dare nemmeno un centesimo a nessuno!
Il professionista - se di libero professionista si tratta - prima di intervenire ha l'obbligo di redigere il preventivo dei suoi onorari e, tu, di firmarlo se lo accetti, sicchè nulla sussiste!
Re: progetto cucina
Inviato: 02/05/23 0:17
da dave4mame
annatorri ha scritto: ↑01/05/23 10:20
dave4mame ha scritto: ↑01/05/23 0:20
di solito quando fanno una cosa del genere le palanche te le chiedono al momento della consegna del progetto (cifra che spesso viene scontata dal prezzo di acquisto, se effettuato da chi ha fatto il progetto).
E dubbio che mi viene… la fattura di questo progetto sarebbe intestata al negozio o alla persona che ha fatto il disegno? Perché da quello che ho capito io dovrei pagare alla persona e non al negozio… nonostante io mi sia recata al negozio e non dalla persona esempio privatamente
nel mio caso è stata emessa a nome del negozio (bella forza... il disegno l'ha fatto la titolare

)
nel tuo, davvero non saprei. ma sembra abbastanza evidente che qualcuno ce stia a provà, per dirla in termini tecnici
Re: progetto cucina
Inviato: 02/05/23 8:20
da annatorri
Olabarch ha scritto: ↑01/05/23 10:33
ancora peggio!!!!!!
Vai tranquilla e non dare nemmeno un centesimo a nessuno!
Il professionista - se di libero professionista si tratta - prima di intervenire ha l'obbligo di redigere il preventivo dei suoi onorari e, tu, di firmarlo se lo accetti, sicchè nulla sussiste!
Grazie mille!!