Inviato: 09/08/06 12:22
le volete lo stesso? anche se non è ancora levigato?
A voi la parola! Discussioni sull'arredamento della casa
http://www.arredamento.it/forum/
no, gracida!blumarea ha scritto:che fai gufi???????????![]()
![]()
Blu, ma certo che le vogliamo lo stesso! Vai vai!blumarea ha scritto:le volete lo stesso? anche se non è ancora levigato?
blumarea ha scritto:ciao son tornata dalle mini ferie, niente foto del parquet ancora, dovrete aspettare ancora qualche giorno
Leggo solo ora ma non sono per nulla d'accordo con quanto scrivi. I distanziatori da quel che so servono soprattutto perchè non è facile finire bene il parquet a filo piastrella. Devi avere un posatore bravo ma si può fare benissimo e senza alcun incoveniente ma è più facile per i paquettisti dirti che servono assolutamente così hanno meno sbattimenti loro. Per quanto riguarda l'estetica ti posso assicurare che non è come dici dei miei amici l'hanno posato senza distanziale e sta benissimo, hanno questa finitura da più di 10 anni senza alcun intoppo/problema pur avendo avuto un posatore non proprio capacissimo. Dipende molto dove posi il parquet perchè se il cambio pavimento è sottoporta può anche starci ma se, come me hai il cambio a vista mettere il profilo non è per niente estetico.Caimano ha scritto:Per due motivi: il legno è un materiale vivo e come tale soggetto a dilatazioni..se non ti metteva questi distanziatori rischiavi grosso.
Il secondo perche puoi anche tenere il legno a filo delle altre piastrelle, ma credimi che non è cosi bello da vadere...con il distanziatore risolvi il problema.
okkio però, c'è distanziatore e distanziatore!
Puoi anche non metterli (questione di scelte)...comunque è un grosso rischio se hai il riscaldamento a pavimentomisterc ha scritto:Leggo solo ora ma non sono per nulla d'accordo con quanto scrivi. I distanziatori da quel che so servono soprattutto perchè non è facile finire bene il parquet a filo piastrella. Devi avere un posatore bravo ma si può fare benissimo e senza alcun incoveniente ma è più facile per i paquettisti dirti che servono assolutamente così hanno meno sbattimenti loro. Per quanto riguarda l'estetica ti posso assicurare che non è come dici dei miei amici l'hanno posato senza distanziale e sta benissimo, hanno questa finitura da più di 10 anni senza alcun intoppo/problema pur avendo avuto un posatore non proprio capacissimo. Dipende molto dove posi il parquet perchè se il cambio pavimento è sottoporta può anche starci ma se, come me hai il cambio a vista mettere il profilo non è per niente estetico.Caimano ha scritto:Per due motivi: il legno è un materiale vivo e come tale soggetto a dilatazioni..se non ti metteva questi distanziatori rischiavi grosso.
Il secondo perche puoi anche tenere il legno a filo delle altre piastrelle, ma credimi che non è cosi bello da vadere...con il distanziatore risolvi il problema.
okkio però, c'è distanziatore e distanziatore!