Pagina 2 di 2

Inviato: 30/08/06 10:25
da paprina
chicca.v ha scritto:l'ho visto anche io e ho avuto la tua stessa reazione papri...bava alla bocca... :lol:

ma sono troppi soldi! per spenderli per il televisore vorrebbe dire che ne ho talmente tanti da poterli buttare
infatti per il momento sta benone a casa del fratello di free!!
:(

considerando che il divano che abbiamo adocchiato viene 3000€ e viene 3000€ anche quel lcd, se per il momento rimandiamo il divano sarebbe stupido non rimandare la tv..................certo è che se vincessi 6000€ comprerei divano e tv lo stesso giorno(30 secondi dopo aver ritirato la vincita) :lol:

Inviato: 30/08/06 11:57
da chicca.v
te lo auguro pap!!! :lol:

Inviato: 30/08/06 16:33
da Giov@nni
valery ha scritto:questo tuo parere è dettato da delle conoscenze tecniche?
Deriva semplicemente dall'analisi delle schede tecniche trovate sui siti dei vari produttori. Il Philips era un televisore che interessava anche me, perciò ho approfondito :D
AlexB ha scritto:prendere come UNICO parametro la risoluzione è di per se un grave errore di valutazione
Hai assolutamente ragione.

Il punto è che mentre la Philips è abbastanza chiara nella descrizione delle altre caratteristiche del televisore a cui tu hai fatto riferimento, non lo è in questo caso perché prima afferma che il televisore sia un 1080p poi immediatamente lo nega nella brochure.
AlexB ha scritto:Faccio però notare una cosa...nn è che l occhio umano sia così sensibile da rilevare in maniere decisa una diff di risoluzione che già nel worst case (tra i 2, quindi il 1366x768) è descisamente elevata...
A me personalmente è lampante la differenza fra due risoluzioni così diverse.

Concordo tuttavia sul fatto che la varianza della prestazione percepita dell'occhio sia molto elevata soprattutto perché quest'ultima è influenzata da fattori non fisiologici.