Pagina 2 di 3

Inviato: 29/08/06 14:50
da farfalla
Io ci cuocio il riso. Uso il contenitore con all'interno il cestello forato in plastica. Ideale per il riso basmati. 7 min ed e' fatto. A volte quando sono di fretta ci cuocio la pasta per le bimbe . Pasta+piselli, aggiungo acqua bollita (usate il bollitore elettrico , e' comodissimo) , copro e via .....

Inviato: 29/08/06 15:08
da Buti
Io faccio sempre il pesce, Orate o Branzini 8)

Prendo il pesce (uno a testa), lo pulisco e metto nella pancia 2 fettine di limone, pomodorini pachino tagliati a metà, un pizzico si sale, un po' di rosmarino e poi sopra verso un goccino di vino bianco,
Metto il pesce in un piatto di vetro e taglio pomodori e limoni un po' in giro x il piatto..
A questo punto 8 minuti di micro a 650w, apro, giro il pesce, 4 minuti x l'altro lato ed il pesce è pronto.

Provalo, merita!!! :lol: :wink:
Buon appetito
Buti

Inviato: 27/09/06 11:33
da saredav
tautou ha scritto:PLUMCAKE che a me viene sempre ottimo:)

300g farina
250 zucchero
2 vasetti yogurt
1 vasetto olio semi ( mezzo in versione light)
3 uova
una bustina lievito
1/2 scorza limone
un bicchiere di latte
io ci metto anche un po' di crusca

impasta tutto e metti in micro a 650W per 12 min...poi fai raffreddare 10 min prima di toglierlo dalla forma.

ciao,
che ricetta invitante...
ma in che contenitore lo metti dato che va nel micro??

Inviato: 27/09/06 11:41
da tautou
lo metto negli stampi di silicone, sono perfetti per il micro :wink:

Inviato: 27/09/06 11:43
da saredav
tautou ha scritto:lo metto negli stampi di silicone, sono perfetti per il micro :wink:
ah, ho capito..
dovrò comprarne uno...

in alternativa? cosa non si può usare nel micro?

Inviato: 27/09/06 12:10
da Ida
saredav ha scritto:
in alternativa? cosa non si può usare nel micro?
Il vetro o la ceramica

Inviato: 27/09/06 15:33
da rananera
eh?!
no no...il vetro e la ceramica ci vanno eccome in microonde...
è solo il metallo che proprio non ci va e nemmeno la plastica leggera se non per scaldare per pochissimi secondi...(rischi che si sciolga)

Inviato: 27/09/06 15:35
da Ida
rananera ha scritto:eh?!
no no...il vetro e la ceramica ci vanno eccome in microonde...
è solo il metallo che proprio non ci va e nemmeno la plastica leggera se non per scaldare per pochissimi secondi...(rischi che si sciolga)
Scusate. Per la fretta avevo capito il contrario, cioè che Saredav chiedesse cosa ci va nel micro

Inviato: 04/10/06 10:45
da Lorena
Per le esperte di microonde:
c'è un trucchetto per "commutare" le indicazioni per la cottura nel forno in indicazione per il microonde?
Mi spego meglio con un esempio: se devo infornare a 200° per 45 minuti, nel micro a che potenza e per quanto tempo devo impostare la cottura?

Faccio spesso sformati e tortini ed in mezzo alla settimana aspettare 45 minuti per mangiare (torno a casa alle 19.45-20) è una tortura (considerando che preparo a pranzo!)

Inviato: 04/10/06 10:50
da paolaas
rananera ha scritto:rotolo di pasta sfoglia x torte salate, lo metti sul piatto lasciando otto la sua cartina da forno, a parte fai un impasto con 2 uova, una confezione di ricotta, sale, aromi, formaggio grattuggiato e poi a scelta (o se vuoi esagrerare tutto assssieme): pancetta a cubetti, prosciutto cotto a cubotti, spinaci lessati, aspargi, carciofi lessati...
riempi il tondo di pasta, pizzichi il bordo con le dita in modo che trattenga l'impasto...15, 20 minuti ed è pronta.
Mmmm, questa la puoi portare a Cuccaro il 5 novembre... :D

E stavolta non fare la furba, eh! Và che ti aspetto!!!!! :wink:

Inviato: 04/10/06 10:53
da piulia73
non credo che ci sia una formula esatta, perchè i tempi nel micro variano molto in base alla quantità di cibo...

Inviato: 04/10/06 10:54
da Lorena
piulia73 ha scritto:non credo che ci sia una formula esatta, perchè i tempi nel micro variano molto in base alla quantità di cibo...
Non cerco una formula esatta.... ma almeno qualche indicazione di massima.... pleeeeease!

Inviato: 04/10/06 11:17
da paolaas
Lorena ha scritto:
piulia73 ha scritto:non credo che ci sia una formula esatta, perchè i tempi nel micro variano molto in base alla quantità di cibo...
Non cerco una formula esatta.... ma almeno qualche indicazione di massima.... pleeeeease!
Nooooonè, non c'è!!!!
:D

Inviato: 04/10/06 11:23
da ela78
paolaas ha scritto:
Lorena ha scritto:
piulia73 ha scritto:non credo che ci sia una formula esatta, perchè i tempi nel micro variano molto in base alla quantità di cibo...
Non cerco una formula esatta.... ma almeno qualche indicazione di massima.... pleeeeease!
Nooooonè, non c'è!!!!
:D
io vado x tentativi di 10 minuti in 5....

per le temperature ho deciso che i claccici 120/150 sono 600W, 180/200 = 750W
il resto vado al max!

e ogni tanto sbaglio...pace!

Inviato: 05/10/06 9:31
da Lorena
paolaas ha scritto:
Lorena ha scritto:
piulia73 ha scritto:non credo che ci sia una formula esatta, perchè i tempi nel micro variano molto in base alla quantità di cibo...
Non cerco una formula esatta.... ma almeno qualche indicazione di massima.... pleeeeease!
Nooooonè, non c'è!!!!
:D
:evil: :evil: :evil: :lol: