Pagina 2 di 4

Inviato: 30/08/06 14:39
da pattonaglia
okrim ha scritto:Abbiamo una cosa in comune, la carré grande, ma metterla così in un angolo... poverina! E' talmente bella che andrebbe valorizzata al centro di una parete.
Ricordo che anche tu hai la Carrè grande, in camera mi pare!
Ti dirò invece che messa lì, quando c'è solo lei accesa, è un vero spettacolo, soprattutto con la luce bassa. :wink:

Inviato: 30/08/06 16:12
da raffa79
bellissima, tutto rispecchia i miei gusti, come me hai mescolato i due stili.
Anch'io ho ereditato dai nonni due cristalliere il tavolo, ma purtroppo sono ancora alla ricerca delle sedie.








Complimenti ancora

Inviato: 30/08/06 19:12
da silver
un bell'insieme, anche se le sedie non mi piacciono, scusa :roll:
soprattutto appoggiate alla parete, mi sanno di vecchio o casamuseo :?
la parete atrezzata è proprio bella, e sembra comoda, ma non ci avete ancora messo niente?? o non ci vivete o.. come fate a lasciare tutto cosi' libero, persino il mobiletto (bellissimo) dietro il divano?
invidia..
il tavolo si vede che ha delle venature molto belle, è allungabile? non sembra, ma altrimenti non mi spiego le sedie in giro :?

Inviato: 30/08/06 19:13
da enricodonalisio
sembra un po' freddina ma è perchè non ci abiti ancora...
mettici su due tende, un bel vaso di cristallo sul tavolo e qualche libro sugli scaffali et voilà!

Inviato: 30/08/06 20:27
da Anna73
Davero molto bella ed accogliente! Soprattutto trasmette molto calore.
Complimenti per gli accostamenti di stili diversi, finalmente ho visto una casa in cui convivono benissimo 2 stili opposti :D forse ce la possiamo fare anche noi allora :wink:
L'unica cosa, a parte la tele :D io eviterei il centrotavola stile nonna sul tavolo :wink: se proprio vuoi metterlo cercherei qualcosa di un po' + moderno.

Inviato: 30/08/06 22:26
da jenny71
Che bella!!
I mobili antichi sono splendidi e si armonizzano perfettamente con la parte moderna
Il divano è gigantesco e sembra anche comodo, per come è posizionato poi sta molto bene il mobiletto/libreria che si vede subito entrando.

Anche le lampade mi piacciono molto, posso chiederti che marca sono e il prezzo indicativo?

L'arco all'entrata è veramente spettacolare!

E' una sala che avete sapete personalizzare alla perfezione, unendo elementi opposti ma che stanno benissimo insieme

Complimenti! :wink:

Inviato: 30/08/06 22:36
da Steve1973
Uhmm...

:? :? :?

caro Marco...
un po' troppo lontano dal mio genere e un po' troppo classico, ma, giustamente, ci devi vivere tu!! :wink:

:lol: :lol: :lol: :lol:

Inviato: 30/08/06 23:17
da Elisewyn75
Bhè, devo dire che lo stile di casa tua mi piace proprio :wink: !!!
La sala è all'altezza della camera da letto!
Partiamo da quello che mi piace di più: i mobili antichi (ma antichi quanto :?: )...proprio belli...nella mia incompetenza (diciamo pure ignoranza) li avrei datati anni '20...mi sembravano vagamente Liberty...ma Blumarea mi ha illuminato :wink: (Carlo X? Che stile è? :roll: )
La parte moderna, come ti hanno già detto, si armonizza molto bene con la zona antica: bello il divano, anche se sulle finiture chiare preferisco il tessuto alla pelle, e bella la composizione a parete. Hai fatto bene a scegliere una composizione sobria e lineare, per riequilibrare la ricchezza decorativa della sala da pranzo.
Molto bello l'arco...e l'ultima foto cos'è? Dammi la mazzata finale :lol: , dimmi che è la vista da casa tua :shock: !!!

Inviato: 31/08/06 0:02
da rananera
eh?!
no no...anche io voto per il liberty e pure di quello bello, leggermente più rigoroso del floreale comune all'epoca...
domanda: sedie originali rivestite nel restauro? ma il tavolo? no vero? buon abbinamento ma non fa parte del blocco ereditato...
per me è un enigma quel tavolo, che nerrrvi...le gambe sono ok...rientrano nello stile...è il piano, il colore del piano...mi sballa le certezze 8)

Inviato: 31/08/06 9:37
da pattonaglia
Wow, quanti complimenti..... :oops:
Vedo di rispondere a tutti quanti...
silver ha scritto:un bell'insieme, anche se le sedie non mi piacciono, scusa :roll:
soprattutto appoggiate alla parete, mi sanno di vecchio o casamuseo :?
...
il tavolo si vede che ha delle venature molto belle, è allungabile? non sembra, ma altrimenti non mi spiego le sedie in giro :?
Le due sedie appoggiate al muro sono in attesa di sistemazione migliore; il tavolo si allunga (all'interno ha 3 tavole da 20 cm ciascuna), ma visto che di solito è chiuso introno ce ne stanno solo 4... :cry:
Anna73 ha scritto: L'unica cosa, a parte la tele :D io eviterei il centrotavola stile nonna sul tavolo :wink: se proprio vuoi metterlo cercherei qualcosa di un po' + moderno.
Hai ragione, ma visto che non ci abito da solo, questi sono i compromessi che a cui si deve scendere.... :?
jenny71 ha scritto:Anche le lampade mi piacciono molto, posso chiederti che marca sono e il prezzo indicativo?
Le lampade sono della DeMajo, serie Carrè: poi magari di mando un mp con il dettaglio dei costi :wink:
Steve1973 ha scritto:Uhmm...

:? :? :?

caro Marco...
un po' troppo lontano dal mio genere e un po' troppo classico, ma, giustamente, ci devi vivere tu!! :wink:

:lol: :lol: :lol: :lol:
La parte classica, come ho già detto, è un'eredità dei nonni ed era un peccato non sfruttarla, così ho optato x un mix di stili: dai, non mi dirai che la parete è classica? :wink: :lol:
Elisewyn75 ha scritto:Partiamo da quello che mi piace di più: i mobili antichi (ma antichi quanto :?: )...proprio belli...nella mia incompetenza (diciamo pure ignoranza) li avrei datati anni '20...mi sembravano vagamente Liberty...ma Blumarea mi ha illuminato :wink: (Carlo X? Che stile è? :roll: )
....
Molto bello l'arco...e l'ultima foto cos'è? Dammi la mazzata finale :lol: , dimmi che è la vista da casa tua :shock: !!!
Non vi sò dire di preciso l'epoca di quei mobili, nè tantomeno lo stile, non me ne intendo affatto :oops: ; x quel che ne so dovrebbero essere dei primi 900, fatti in ciliegio.
L'ultima foto effettivamente è la vista che ho dalla portafinestra della sala... :wink: 8) :lol:
rananera ha scritto:eh?!
no no...anche io voto per il liberty e pure di quello bello, leggermente più rigoroso del floreale comune all'epoca...
domanda: sedie originali rivestite nel restauro? ma il tavolo? no vero? buon abbinamento ma non fa parte del blocco ereditato...
per me è un enigma quel tavolo, che nerrrvi...le gambe sono ok...rientrano nello stile...è il piano, il colore del piano...mi sballa le certezze 8)
A quanto pare Rana se ne intende e mi fido di lei.
Le sedie sono originali: prima erano di pelle verde scura (molto rovinata), così le abbiamo fatte rivestire con la stessa pelle del divano (lo so, tu le avresti preferite scure... :oops: )
Anche il tavolo fa parte del blocco ereditato, però non ti posso assicurare che a suo tempo sia stato acquistato insieme al resto, ma credo di sì, visto che il legno è lo stesso ed i fregi pure; se vuoi fatti un giro a Cremona a controllare... :wink:

Grazie a tutti per i tanti commenti!

Inviato: 31/08/06 10:05
da rananera
uh nonono non sono un' esperta ma lo stile liberty è tra i miei preferiti :wink:
sapevo io che le sedie eran scure...nei primi '900 non avrebbero mmmmai messo una seduta chiara...magari dopo...artdecò, stile simile ma più geometrico...
il tavolo probabilmente è stato mooolto ben restaurato (e qui ci vorrebbe il parre tecnico della nostra esperta) e quindi mi par pure troppo nuovo.
lllleva il centrino della nonna e rrrovinalo un po'...ti tocca riantichizzarlo.
sùùsùsùsùsùsùùsùsùs

Inviato: 31/08/06 10:07
da Steve1973
pattonaglia ha scritto:Wow, quanti complimenti..... :oops:
Vedo di rispondere a tutti quanti...
Non sono proprio tutti complimenti, dai... :wink:

:lol: :lol:

pattonaglia ha scritto:
Steve1973 ha scritto:Uhmm...

:? :? :?

caro Marco...
un po' troppo lontano dal mio genere e un po' troppo classico, ma, giustamente, ci devi vivere tu!! :wink:

:lol: :lol: :lol: :lol:
La parte classica, come ho già detto, è un'eredità dei nonni ed era un peccato non sfruttarla, così ho optato x un mix di stili: dai, non mi dirai che la parete è classica? :wink: :lol:
Non dubitavo, infatti (SECONDO ME) c'entrano poco, ma io sono veramente lontano dallo stile classico, e ancora più dall'accostamento di due stili così diversi, per cui non faccio molto testo.

La parete mi piace, il divano un po' meno perchè non amo i piedini (e vale anche per mobili, letti & Co.).

Però consigli e foto sulle vacanze continuerò lo stesso a darteli!! :wink:

Inviato: 31/08/06 10:11
da pattonaglia
Steve1973 ha scritto:
pattonaglia ha scritto:Wow, quanti complimenti..... :oops:
Vedo di rispondere a tutti quanti...
Non sono proprio tutti complimenti, dai... :wink:

:lol: :lol:
che pignolo! :evil: :evil: :lol: :wink:
Steve1973 ha scritto: Però consigli e foto sulle vacanze continuerò lo stesso a darteli!! :wink:
Quale onore! Meno male! :wink: :lol:

Inviato: 31/08/06 10:37
da Lalli04
a me sembra che l'inserimento dei pezzi d'epoca sia piu' che azzeccato :D :D :D ..davvero un bel soggiorno, con molta personalita' 8) 8) ..vabbe' io non avrei mai messo il parquet :wink:
si i mobili sono Liberty, i vetri molati non ingannano :wink: , il restauro mi sembra molto bello, complimenti..e la mia solidarieta' per il conto salato :?
anche io saro' alla prese con restauratori..e x di piu' con mobili modernisti,pure + complicati :shock:

Inviato: 31/08/06 12:17
da farfalla
Nell' insieme trovo il tutto molto armonico. Bellissimo il divano (ma... 3500 euro .... sigh, piacerebbe anche a me, ma dovrei recintarlo per non farci saltare su le mie bimbe) . Bello il mix tra moderno e classico. Anche casa mia e' cosi' .....e voi vi chiederete, ma chi l'ha mai vista ? avete ragione , a parte le foto dei bagni (pubblicati ma non ancora finiti ), non vi ho mostrato il resto della casa . E' che sono ancora senza lampade, senza divano senza lavello e mobili in un bagno , senza porte (grrrr sono in ritardo di due mesi ). Cmunque mi impegnero' a fotografare quello che c'e'.
A proposito pattonaglia , le sedie sono identiche alle mie ( pero' con il rivestimento pelle marrone ) , ma proprio uguali uguali . Io le ho ereditate da mio nonno. Mi sai dire di che periodo e stile sono ? Pensi sia possibile cambiare il rivestimento ?