Pagina 2 di 2

Inviato: 19/09/06 8:39
da rananera
'stardi quelli...ssìs confermo..
però il profumo si sente anche se son voltati...tièèèèèè :twisted:

ela, parlami del cannetino separa vicini..
ma è legnolegno? e con la poioggia che fa? regge?
pensavo a qualche cosa in plastica ad imitazione del legno ma in giro ho trovato poco...

Inviato: 19/09/06 8:58
da ela78
adesso mi fai domande complicate :shock: :shock: :shock: :shock: .... legno legno credo di si... lo chiamano cannette solitamente le usano come ombreggiante....

la pioggia la tengono benone, almeno per ora.... in più i rampicanti si attaccano che è una meraviglia!

Inviato: 19/09/06 9:04
da rananera
il mio starà a presidiare il perimetro del terrazzo confinante con l'altro...
in piena pioggia, in pieno vento, in piene intemperie e in pieno sole...
se potessi lo metterei in titanio... :twisted:

Inviato: 19/09/06 9:12
da ela78
ma guarda costa pochino.... l'ho messo ad aprile e ad oggi ha tenuto benissimo... non è scolorito, non si è rotto (e il figliolo dei vicini è più vicino ad attila che al bambin gesù!!!! :twisted: :twisted: ) credo sia proprio di cannette di legno...insomma abituate alle intemperie! :wink:

Inviato: 19/09/06 11:36
da chicca.v
io ho messo il gelsomino, mi piace molto e ha un buon profumo però a dire il vero una pianta mi è costata venti euro perchè mio suocero lavorava in un vivaio, il mio vicino l'ha pagata quaranta euro. :roll:..

invece per il giardino dietro avevo intenzione anche io di mettere le cannucciaie come ela :wink:

Inviato: 19/09/06 11:41
da samantha.l
cavoli 40€???? :shock: :shock: ma che superficie copre una pianta??? Quante me ne servono per coprire 6 mt????

Inviato: 19/09/06 11:42
da ela78
samantha.l ha scritto:cavoli 40€???? :shock: :shock: ma che superficie copre una pianta??? Quante me ne servono per coprire 6 mt????
due piante... ma io li ho visti anche a 15/20€...

ti dico due piante, una per angolo, perchè il gelosomino corre che è una meraviglia!

Inviato: 19/09/06 11:48
da samantha.l
ela78 ha scritto:
samantha.l ha scritto:cavoli 40€???? :shock: :shock: ma che superficie copre una pianta??? Quante me ne servono per coprire 6 mt????
due piante... ma io li ho visti anche a 15/20€...

ti dico due piante, una per angolo, perchè il gelosomino corre che è una meraviglia!
:shock: :shock: solo 2? davvero???Ma cavoli ottimo, ma in che senso corre? io le devo mettere dentro dei vasi per poi posizionarle attaccate alla rete come lo gestisco? :shock: :shock:

Sono proprio negata? Ma se le metto adesso mi resistono tutto l'inverno? Mi conviene metterle a marzo?

Inviato: 19/09/06 11:49
da canarino
prova ad informarti per il bambù da far crescere in vasi grandi (e resistenti)
che io sappia crescono in fretta e coprono molto bene
giusto per darti un idea (le foto non rendono)
http://www.bambuonline.it/Bambu/siepi_e_barriere.htm

Inviato: 19/09/06 11:55
da samantha.l
Grazie Canarino, non l'avevo considerato, ma anche questa idea non è male in effetti ;)

Inviato: 19/09/06 12:15
da ela78
la mia amica ha piazzato i due vasi accanto alla ringhiera e in modo "istintivo" il gelsomino se ne è appropriato! i vasi sono di quelli grandi grandi, così ha spazio per crescere... si avviluppa autonomamente, si incrocia, si ingarbuglia... fa del casino insomma.... ma riempie!

lei tra l'altro (ovviamente) li tiene lì fuori tutto l'anno, considera che da me si va tranquillamente sotto zero per giorni e giorni... neve, pioggia, vento... non soffrono!

usa solo mettere un po' di concime stallatico (letame) verso novembre, perchè dice che "scalda" e non li bagna mai d'inverno, così non gelano le radici....

se ogni tanto un rametto sfugge all'indirizzo e tende a vagare verso il terrazzo, lei porntamente lo prende e lo infila in mezzo agli altri!

Inviato: 19/09/06 12:24
da samantha.l
Cavoli Ela questa cosa mi piace un sacco se mi si ingarbuglia sulla rete e mi si infittisce e poi fiorisce pure è ottimo, ma che altezza mi può raggiungere?

Inviato: 19/09/06 12:28
da paolaas
Sì confermo, il rincospermo (falso gelsomino) è una delle piante più adatte per fare privacy, l'unico dubbio è il poco sole.... Il bello del rincospermo è che è un sempreverde (non perde le foglie d'inverno) ed è molto resistente. In vaso ha bisogno di un bel po' di acqua.

Altri rampicanti interessanti sono: bignonia, poligono, il solito glicine, ortensie rampicanti (adatte, visto che non c'è molto sole)......
Il vantaggio dei rampicanti è che crescendo li fai andare in orizzontale e riempiono con poche piante, invece le piante che formano siepe devono essere molto più numerore (dunque più costoso!)

Qualsiasi cosa decidi di mettere, poi mettici insieme dell clematis per dare un tono di colore, non te ne pentirai!!!!

Inviato: 19/09/06 12:29
da paolaas
Attenzione ai bambu, spaccano i vasi.... (un po' anche il glicine....)

Inviato: 19/09/06 12:48
da samantha.l
ehi ma siete tutte delle esperte io non ne so mezza di ste cose e poi i nomi latini aiutoooo, mi recherò da un vivaista a sentire che mi dice grazie grazie grazie