Pagina 2 di 2

Inviato: 18/09/06 16:29
da Cla'
cucù ha scritto: comunque ogni cosa è proporzionata a chi si rivolge il mercato: c'è chi compra la cucina Ikea completa di eldom a 1500 euro e chi ne spende 100.000 per quella di Armani - che per inciso a me piace e se avessi dei soldi da buttare la comprerei anche -
Se ti chiami Tronchetti Provera puoi anche permettertela, no? :wink:
Eh sì, in effetti... se io spendo 100 euro per una giacca e 10.000 per la cucina,
è normale che chi spenda normalente 1000 euro per una giacca di Armani ne spenda 100.000 per la cucina. La proporzione è quella :roll:

Dopo questa perla di saggezza, resto dell'idea che ognuno debba fare il suo mestiere: Armani mi piace quando disegna tailleur, non pensili 8)

Inviato: 18/09/06 16:42
da lunaspina
Cla' ha scritto:
cucù ha scritto: comunque ogni cosa è proporzionata a chi si rivolge il mercato: c'è chi compra la cucina Ikea completa di eldom a 1500 euro e chi ne spende 100.000 per quella di Armani - che per inciso a me piace e se avessi dei soldi da buttare la comprerei anche -
Se ti chiami Tronchetti Provera puoi anche permettertela, no? :wink:
Eh sì, in effetti... se io spendo 100 euro per una giacca e 10.000 per la cucina,
è normale che chi spenda normalente 1000 euro per una giacca di Armani ne spenda 100.000 per la cucina. La proporzione è quella :roll:

Dopo questa perla di saggezza, resto dell'idea che ognuno debba fare il suo mestiere: Armani mi piace quando disegna tailleur, non pensili 8)
Quoto!! 8) :lol:

Inviato: 18/09/06 16:43
da nasin
Cla' ha scritto:
cucù ha scritto: comunque ogni cosa è proporzionata a chi si rivolge il mercato: c'è chi compra la cucina Ikea completa di eldom a 1500 euro e chi ne spende 100.000 per quella di Armani - che per inciso a me piace e se avessi dei soldi da buttare la comprerei anche -
Se ti chiami Tronchetti Provera puoi anche permettertela, no? :wink:
Eh sì, in effetti... se io spendo 100 euro per una giacca e 10.000 per la cucina,
è normale che chi spenda normalente 1000 euro per una giacca di Armani ne spenda 100.000 per la cucina. La proporzione è quella :roll:

Dopo questa perla di saggezza, resto dell'idea che ognuno debba fare il suo mestiere: Armani mi piace quando disegna tailleur, non pensili 8)

quoto a ognuno il suo mestiere.

Inviato: 18/09/06 16:47
da Steve1973
Un po' come quando Renzo Piano disegna i piani cottura... no???

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Inviato: 18/09/06 16:56
da paprina
Steve1973 ha scritto:Un po' come quando Renzo Piano disegna i piani cottura... no???

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
:lol: :lol: :lol:

quaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaack!!

Inviato: 18/09/06 18:00
da .virtual
Steve1973 ha scritto:Un po' come quando Renzo Piano disegna i piani cottura... no???

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
mai sentito che disegni, magari è in grado di fare schizzi qua e là, ma sarebbe meglio facesse il muratore.

Inviato: 19/09/06 1:21
da ccd
e intanto, il sig armani, la cucina per casa sua, la compra in brianza... :twisted:

Inviato: 19/09/06 9:16
da Claudia81
veramente, chi i soldi ce li ha davvero, spesso la cucina in casa manco ce l'ha..................... i genitori di un mio conoscente (nobili di firenze) hanno una casa a firenze senza cucina :shock: , cioè la casa è enorme ma non c'è la cucina!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! lui dice che i suoi vanno sempre a mangiare fuori, per cui il concetto di "cucina" non sanno manco cos'è.
Questo per dire che spesso chi ha veramente i soldi in cucina non ci mette nemmeno piede :roll:

Inviato: 19/09/06 9:46
da Cla'
ccd ha scritto:e intanto, il sig armani, la cucina per casa sua, la compra in brianza... :twisted:
è ricco, mica scemo :lol:

Inviato: 19/09/06 9:56
da printina
Claudia81 ha scritto:veramente, chi i soldi ce li ha davvero, spesso la cucina in casa manco ce l'ha..................... i genitori di un mio conoscente (nobili di firenze) hanno una casa a firenze senza cucina :shock: , cioè la casa è enorme ma non c'è la cucina!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! lui dice che i suoi vanno sempre a mangiare fuori, per cui il concetto di "cucina" non sanno manco cos'è.
Questo per dire che spesso chi ha veramente i soldi in cucina non ci mette nemmeno piede :roll:
o ha qualcuno che ce lo mette per lui.. vedi cuoco personale..

Inviato: 19/09/06 13:40
da nasin
Steve1973 ha scritto:Un po' come quando Renzo Piano disegna i piani cottura... no???

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

:lol: ma lui prima di fare l'architetto/designerera aiuto cuoco da "gigi er trucido"

Inviato: 19/09/06 14:06
da ccd
Claudia81 ha scritto:veramente, chi i soldi ce li ha davvero, spesso la cucina in casa manco ce l'ha..................... i genitori di un mio conoscente (nobili di firenze) hanno una casa a firenze senza cucina :shock: , cioè la casa è enorme ma non c'è la cucina!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! lui dice che i suoi vanno sempre a mangiare fuori, per cui il concetto di "cucina" non sanno manco cos'è.
Questo per dire che spesso chi ha veramente i soldi in cucina non ci mette nemmeno piede :roll:
i veri signori (piccola parte di quelli con molta disponibilità economica) hanno almeno cuoco e governante... tra l'altro non si "ubriacano" di vita mondana, ma si "concedono" a piccole dosi....

Inviato: 19/09/06 14:21
da Claudia81
bhè? io non ho mica detto che fanno vita mondana, ho solo detto che non hanno la cucina in casa perchè preferiscono andare al ristorante e se lo possono permettere tranquillamente. Poi ovvio che hanno la servitù per ogni cosa, ma quì si parlava di cucina e di soldi.
Certamente tra i molti privilegiati spiccheranno quelli che hanno il cucinone (che magari non hanno manco scelto loro e non ci sono mai entrati) e hanno chi cucina per loro. :roll: