Pagina 2 di 2

Inviato: 22/09/06 13:06
da ptata00
finp allo scorso anno almeno uno al mese (adoro i gialli 8) ) poi con il discorso casetta.... ho diminuito parecchio 4/5 :roll:

Inviato: 22/09/06 15:41
da paolaas
Io ho risposto da 10 a 20 ma se mi considerate per il discorso dell'economia italiana legata alla lettura.... il mio "apporto" è quasi nullo...
Sì perché ammetto che leggo molti libri prestati e quelli che compro io sono in edizione economica in super-offerta, insomma che praticamente te li tirano dietro...... L'estate è dedicata ai gialli e horror, ne compro tanti in vacanza e vado avanti a leggere finché non li ho finiti tutti, poi basta, durante l'anno non compro più niente..... E allora leggo i libri di mia mamma, di mia sorella, delle amiche....

Inviato: 29/09/06 23:01
da Esperyetta
Di solito ho sempre letto molto, intorno ai 100 libri all'anno. Negli ultimi due per sopraggiunti carichi familiari :wink: mi mantengo sui 40-50... A fine 2006 penso però che starò sotto questo numero, non ho proprio il tempo per leggere, e mi manca immensamente!!! :)

Inviato: 07/11/06 18:27
da baby13
io leggo circa 1 libro alla settimana, compro solo libri in edizione economica altrimenti .............

Inviato: 07/11/06 18:30
da canarino
30-40?
uno dei pochi lussi di essere pendolari, forse l'unico

Inviato: 08/11/06 0:31
da bertok
leggo, ma ho poco tempo...dicamo 3 all'anno...ma di soldi in libri ne spendo diversi! :?

Inviato: 08/11/06 10:26
da virtual
Leggo per due motivi:
1. per piacere. Mi capita di svegliarmi nei festivi magari intorno alle 10.00, lasciare dormire lei, uscire ed entrare in libreria senza un'idea, girellando fra gli scaffali a cercare qualcosa a caso che mi possa piacere.
2. per questioni di arredamento sono costretto a leggere. Non avendo ancora la libreria, cerco di leggere il + possibile così + avanti quando la acquisteremo avremo immediatamente la possiilità di riempirla. :wink:
Quanti libri leggo? Ultimamente tra gli 1 ed i 3 al mese.