Inviato: 28/08/07 14:16
Ecco la risposta, te la do anche se non sarà delle più piacevoli!
Quel gorgoglio che senti è dovuto all'olio del compressore che, probabilmente a causa di una perdita di pressione all'interno del circuito, si è sollevato ed è entrato in circolo insieme al gas refrigerante. Il rumore lo si avverte ogni qual volta il motore parte e quindi l'olio entra in circolo (rumore meno forte) e quando il motore si spegne, quindi l'olio ricade nel compressore. Non centra nulla il fatto che tu lo abbia tenuto chiuso per le ferie, almeno che non sia stato spento.
Cause possibili: anzitutto una perdita di vuoto del circuito. Ora il dilemma sta in cosa l'ha procurata. Mi spiego: se la perdita del vuoto è dovuta ad un cedimento dell'isolante nelle giunture del circuito, si può tentare di ricreare il vuoto in laboratorio, pregando Dio, o le divinità proprie, affinche il tutto tenga per un buon periodo di tempo. Se invece si tratta di una perforazione delle serpentine, dovuta magari alla corrosione da ossidazione, l'unica è sperare che il "buchetto" sia sulle saldature che uniscono circuito di bassa pressione con il motore, in quel caso si tenta di rifare la saldatura prima, e la ricarica del circuito poi. Nel caso invece la perdita sia nel circuito di alta pressione, ossia quello imbevuto nella resina dell'interno del frigo....Non ci sono grosse possibilità. Ogni riparazione si renderebbe vana dopo pochissimo tempo. Per fortuna hai detto di avere ancora un anno di garanzia se non sbaglio!!!
Spero di esserti stato d'aiuto!
Buona fortuna!
Quel gorgoglio che senti è dovuto all'olio del compressore che, probabilmente a causa di una perdita di pressione all'interno del circuito, si è sollevato ed è entrato in circolo insieme al gas refrigerante. Il rumore lo si avverte ogni qual volta il motore parte e quindi l'olio entra in circolo (rumore meno forte) e quando il motore si spegne, quindi l'olio ricade nel compressore. Non centra nulla il fatto che tu lo abbia tenuto chiuso per le ferie, almeno che non sia stato spento.
Cause possibili: anzitutto una perdita di vuoto del circuito. Ora il dilemma sta in cosa l'ha procurata. Mi spiego: se la perdita del vuoto è dovuta ad un cedimento dell'isolante nelle giunture del circuito, si può tentare di ricreare il vuoto in laboratorio, pregando Dio, o le divinità proprie, affinche il tutto tenga per un buon periodo di tempo. Se invece si tratta di una perforazione delle serpentine, dovuta magari alla corrosione da ossidazione, l'unica è sperare che il "buchetto" sia sulle saldature che uniscono circuito di bassa pressione con il motore, in quel caso si tenta di rifare la saldatura prima, e la ricarica del circuito poi. Nel caso invece la perdita sia nel circuito di alta pressione, ossia quello imbevuto nella resina dell'interno del frigo....Non ci sono grosse possibilità. Ogni riparazione si renderebbe vana dopo pochissimo tempo. Per fortuna hai detto di avere ancora un anno di garanzia se non sbaglio!!!
Spero di esserti stato d'aiuto!
Buona fortuna!