Nicolettalematte ha scritto:
"ma ale scusa ma mi pare che pretendere che gli abbattimenti dei costi si riflettano sul costo finale di una azienda del made in italy, direi che forse è esagerato.
Le aziende non sono enti di beneficienza, io non conosco le percentuali di abbattimento del costo, anche perchè non sono esperto in questi temi, ma è pura illusione che far produrre dove costa meno, convenga al consumatore, ma convenga all'azienda.
quanto ai controlli, io ho i miei dubbi., purtroppo confermati da varie situazioni, anche in italia, figurati in cina."
P.s. ma come si fa ainserire le finestre all'interno del topic

????????????
Si hai totalmente ragione la mia era assolutamente una vana illusione!! Però se pensassero ad essere più concorrenziali già da ora riducendo i prezzi a seguito di tali riduzioni di costo potrebbero evitare o procastinare il tempo in cui i loro fornitori cinesi gli faranno lo sgambetto e verranno a vendere le loro cucine made in china nel loro mercato o no?
Nei settori di cui io sono consulente (e con questo quoto joker) vedo morire azionde ogni giorno! Sono tutte li a piangere perchè non hanno commesse per colpa dei cinesi e della loro invasione.
Per molti versi sono d'accordo con il fattore costo lavoro e sicurezza oltre che per il mercato selvaggio imposto dalla cina. Ma c'è anche da dire che la concorrenza dei cinesi è stata fatta e vinta su prodotti di bassa qualità. Ora tra l'altro invadono anche con prodotti di qualità! Lo spauracchio cinese questi industrialotti ce l'hanno da circa 15 anni ma nessuno di questi in tutto questo tempo a cercato di spostare la propria produzione in campi di maggiore qualità del prodotto ed ora ne pagano le conseguenze!
Tra l'altro non dimentichiamoci che i cinesi degli anni ottanta in europa e america sono stati proprio gli italiani che ad un costo più basso producevano (es. scarpe o tessile) di infima qualità con manovalanza a nero e sottopagata!
In questo lasso di tempo chi si è spostato da quei prodotti ora subisce minore concorrenza, gli altri pagano pultroppo per loro!
Nei mie zone industrialotti che negli anni '80 cambiavano BMW e Mercedes ogni mese, spendevano e spandevano in viaggi, barche, pranzi e cene ecc. ora vanno mendicando.
Forse quei soldini li potevano spendere in ricerca e qualità!

[/img][/quote]