Pagina 2 di 2

Inviato: 28/10/04 12:05
da lolamar
Infatti è chiarissimo il concetto e l'utilità di una piccola stanza adibita a cabina armadi, ma cito Nunzia
Io non capisco 120 di profondità a cosa servono! Cioè 60 per l'attrezzatura e 60 per entrarci? Ma perchè entrarci?
Anch'io vorrei una cabina ma di lameno 150do profondità in maniera da attrezzarla su due lati paralleli!

Inviato: 28/10/04 16:37
da nunzia
Cioè, se devo sprecare 120 solo per avere 60 per stare "dentro" la famigerata stanza, io preferisco avere un armadio da 60 o mettere delle ante scorrevoli a 60 dal muro!
Non è che voglia insistere, ma se ne vedono molte nei negozi e non le capisco.......eppure loro lo spazio ce l'hanno, quindi non è per quello che le fanno così piccole! :?

Inviato: 28/10/04 16:38
da lolamar
ecco appunto!

Inviato: 18/11/04 12:50
da manupao
Ciao, mi unirei alla simpatica combriccola x sottoporvi anche la mia :wink: ...
Considerando che tra la fine del letto e l'anta considerata già aperta di un armadio (presumo profondo 60 e anta 50) ho ancora 1.30m, ci sta davanti armadio con cabinetta solo d'angolo??
Nn fa chiuso considerando che la stanza è larga solo 3.40?
Dareste un consiglio a una profana di armadi e misure??Grazie...
8)

Inviato: 18/11/04 14:03
da DUC
scusate ma quanto costa fare una cabina armadio? l altro giorno così a caso mi hanno sparato 5.000 euro...va be che dipende dalle misure....

Inviato: 18/11/04 14:20
da Ilary
COSTA COSTA!!!

x rispondere a LOLAMAR e NUNZIA
..noi siamo abituate a considerare Cabina armadio degli spazi ragionevolmente ridotti...
cioè abbiamo fatto diventare CABINA armadio ciò che in realtà è uno "sgabuzzino"
io credo...poi correggetimi se sbaglio....che il termine CABINA indica come diceva Nicola una stanza talmente ampia da poterci mettere oltre all'abbigliamento dell 4 stagioni, anche TANTA altra roba come scarpe (discutibili... :D ) piumoni, cuscini, borse cappelli, sciarpe, e quant'altro...
inoltre è anche un'area dedicata llo spogliatoio...quindi c'è lo specchio con le sue luci, degli appendini dove lasciare la roba tolta la sera ...cose così

:roll: spero di nn aver detto cavolate o cose ovvie...CIAO

Inviato: 19/11/04 10:23
da manupao
No, dai le scarpe NOOO!! :?
Che puzza!!

Inviato: 19/11/04 10:30
da Maryanto
già, non ci avevo pensato a tutte le mie scarpine :roll: ....dove divolo le metterò? :?: Ne ho una marea, invernali, estive, col tacco, a sabot, ciabattine varie, stivali, scarpe da ginnastica....

:roll: e poi quelle di mio marito.... (solo 3 paia :lol: :lol: :lol: )

Inviato: 19/11/04 10:42
da manupao
Nn hai un balcone loggiato, dove fare delle belle scarpiere? oppure in bagno... (se potete, evitate l'ingresso, sono bruttissime)
Inoltre, abbasso quelle a ribalta che cascano da tutte le parti e si piegano...

Inviato: 19/11/04 10:49
da Maryanto
Si, anch'io odio quelle a ribalta....il balcone c'è, pure grande grande, ma come le proteggo queste scarpiere?...Al limite le metto in ripostiglio....ma fuori soffriranno le intemperie :?

Comunque ho visto da Moa Casa delle scarpiere fantastiche (con relativo prezzo esagerato), che tutto parevano, fuorchè delle scarpiere....erano dei veri e propri armadi... :shock:

Inviato: 19/11/04 10:57
da manupao
Sì, intendevo un balcone verandato...
Mi sembra buona anche l'idea del ripostiglio, anche se chiuso, ma se no dove le mettiamo 'ste scarpe??
Io ho visto una scarpiera della Foppa Pedretti (è un modello vecchio) ma ha 4/5 ripiani piatti dove ci stanno un sacco di scarpe di tutti i tipi e senza spiaccicarsi una sull'altra...
Tieni conto che al mom io ho una scrpiera strapiena e un sacco di scatole sopra la scrpiera che formano una pila fino a metà soffitto...
Menomale che 'sto comprando casa nuova!!

Inviato: 19/11/04 13:32
da lolamar
Io ho fatto fare un piccolo stanzino a parte nella cabina :lol: :lol: :lol: