Pagina 2 di 2

Re: lanterne

Inviato: 10/11/06 13:48
da Fresno
Lalli04 ha scritto:
Fresno ha scritto:
Lalli04 ha scritto: ..e a riciclo d'acqua?beh insomma metti il laghetto per le ninfee un ecosistema di rane e rospi (magnano le zanzare :wink: ) e le carpe koi che sono simbolo di prosperita' :D :D ..come vedi non so un piffero di feng shui... :lol: :lol: :lol:
ehm... veramente pensavo di rimanere sotto i 100 mq di vaschetta....
vaschettina senza riciclo, con piante ossigenanti e pesciolini magnazanzare e un paio di ninfee... niente di complicato, insomma.
Fresno hai scritto 100mq :?: altro che vaschetta :shock: :shock:
le koi ti ci stanno eccome :wink:
ma noooooooo, pensavo a 2 mq senza ambaradan miracolosi... quattro piantine e due pesciolini minuscoli, NON voglio mica 100 mq, era questo il senso... :wink:

Inviato: 17/11/06 17:59
da Anna73
Scusa il ritardo ma è difficile che capiti da mia madre quando c'è ancora luce :wink:
Oggi è andata bene, a parte la pioggia e il fatto che avessi solo il cellulare per fare le foto :wink:
Eccolo:

Immagine


Immagine


Immagine


Purtroppo una parte dell'ombrello deve essere tenuta potata altrimenti non si entra in casa :shock: :lol:

Inviato: 20/11/06 13:47
da Fresno
Anna73 ha scritto:Scusa il ritardo ma è difficile che capiti da mia madre quando c'è ancora luce :wink:
Oggi è andata bene, a parte la pioggia e il fatto che avessi solo il cellulare per fare le foto :wink:
Eccolo:

Immagine


Immagine


Immagine


Purtroppo una parte dell'ombrello deve essere tenuta potata altrimenti non si entra in casa :shock: :lol:
MAGRAZIEEEEEEEE!!!

Ti ho mandato in sbattimento!!

Bellissimo l’acero, ecco, pensavo ad una soluzione del genere in giardino. Adesso vedo di contattare qualche vivaio…

Grazie ancora!

Inviato: 20/11/06 16:12
da Lalli04
Anna73 ha scritto:Scusa il ritardo ma è difficile che capiti da mia madre quando c'è ancora luce :wink:
Oggi è andata bene, a parte la pioggia e il fatto che avessi solo il cellulare per fare le foto :wink:
Eccolo:

Immagine


Immagine


Immagine


Purtroppo una parte dell'ombrello deve essere tenuta potata altrimenti non si entra in casa :shock: :lol:
spettacolare :shock: :shock: :shock:

Inviato: 21/11/06 20:09
da Anna73
Fresno ha scritto:MAGRAZIEEEEEEEE!!!

Ti ho mandato in sbattimento!!

Bellissimo l’acero, ecco, pensavo ad una soluzione del genere in giardino. Adesso vedo di contattare qualche vivaio…

Grazie ancora!
Ma che sbattimento :wink: il casino era solo beccare l'orario con la luce visto che ormai viene buio presto :cry:
Gli aceri piacciono tanto anche a me, solo che quelli grandi costano una botta :shock: e se ne prendi una piccolo, per raggiungere le dimensioni di quello di mia madre devi aspettare..... 30 anni :shock: :roll: :cry:

Inviato: 22/11/06 0:26
da bertok
Anna73 ha scritto:
Fresno ha scritto:MAGRAZIEEEEEEEE!!!

Ti ho mandato in sbattimento!!

Bellissimo l’acero, ecco, pensavo ad una soluzione del genere in giardino. Adesso vedo di contattare qualche vivaio…

Grazie ancora!
Ma che sbattimento :wink: il casino era solo beccare l'orario con la luce visto che ormai viene buio presto :cry:
Gli aceri piacciono tanto anche a me, solo che quelli grandi costano una botta :shock: e se ne prendi una piccolo, per raggiungere le dimensioni di quello di mia madre devi aspettare..... 30 anni :shock: :roll: :cry:
Piccoli a me piaciono di più e sporcano molto meno! :lol:

Inviato: 22/11/06 8:52
da Anna73
bertok ha scritto: Piccoli a me piaciono di più e sporcano molto meno! :lol:
Ma tanto poi crescono :wink: lentamente ma crescono :lol:
Per lo sporcare mi pare strano che proprio tu ti ponga questo problema :roll: in fondo le foglie le perdono 1 sola volta l'anno :wink:

Inviato: 19/12/06 19:24
da stefi
Una ottima specie di aceri per i giardino giapponese è l'acer palmatum (ce ne sono diverse varietà atropurpureum o la var. Osakazuki ha bellissimi colori rosso fuoco). Si usa anche l'acer buergerianum (o Kaede) ma da abbinamento, tende al giallo vivo.
Vicino a te potresti vedere Nippon Bonsai a Carate B.za oppure a Parabiago il mitico Crespi, il primo importatore in Italia di bonsai ed oggettistica giapponese (okkio che costa un botto, ha dei prezzi adeguati al livello che vende).
Poi datti un'occhiata a http://raysweb.net/japanesegardens/thumbnails.html
Ciao
Stefano