Steve1973 ha scritto:alexilalas ha scritto:Steve1973 ha scritto:Accidenti...
non mi sono neanche accorto di aver cambiato nazionalità sul mio passaporto...
Ho realizzato soltanto ora che sono cittadino della Repubblica Popolare Cinese e che aver guadagnato qualche soldo (con un lavoro onesto e dopo aver pagato una bella montagna di tasse) è diventato un crimine da perseguire...
ma sì, dai... ridistribuiamo tutti i redditi!!!
Steve credo che nessuno voglia colpevolizzare chi ha lavorato onestamente e guadagnato qualche soldo. Investire nel sociale non significa necessariamente derubare altre classi, e credo che la ridistribuzione dei redditi debba essere vista sotto questo aspetto. Ovvero, certo non prendere tutto quello che uno si è guadagnato onestamente (ma vorrei sottolinearlo quell'onestamente, perchè qualcuno l'ha fatto sulle spalle, talvolta esili, di qualcun altro), ma prevedere una certa progressività sul prelievo fiscale non mi pare un delitto.
Non mi pare un delitto che ci sia chi paghi il 23% quando mediamente sono tassato intorno al 29%, e questo perchè credo che nonostante tutto abbia più risorse e possibilità io (maggiormente tassato) che lui.
Non vedo perchè ci si debba lamentare se si viene tassati al 41% o giù di lì... significa che ha tanti soldini in più rispetto a me... e che quindi di sicuro con quel 59% che gli rimane non se la passa certo male!
E non mi si venga a dire che il lavoratore dipendente sta sempre meglio del libero professionista (o viceversa). Il lavoro dell'uno, in linea teorica, vale quanto l'altro... mi viene davvero la gastrite quando sento mediatori immobiliari lamentarsi perchè lavorano sodo e gli rimangono "solo" 100.000 Euro all'anno contro i 105.000 di prima!
E poi magari si permettono anche di "invidiare" l'impiegato che, beato lui, sta davanti al pc a tirarsi le dita...

Quello che io non sopporto è il fatto che ci sia costretto a "ridistribuire" il mio reddito...
E' un concetto che combatterò tutta la vita.
Mi sembra che un prelievo di più del 40% del mio stipendio sia più che sufficiente a distribuire i miei introiti, se permetti.
E quando vedo che quel 40% cresce a causa di reiterati prelievi nella catena di generazione del mio "welfare", se permetti, mi girano doppiamente.
Io sono un dipendente e, per natura, subisco un prelievo fiscale alla fonte.
Quindi... l'evasione fiscale poco mi tange.
Detto ciò, non vedo perchè se uno guadagna (stipendio lordo) onestamente 40/50000 euro deve essere considerato ricco...
Alexi, la progressività sul prelievo fiscale c'è da sempre.
Quello che ogni governo cambia a proprio piacimento solo le relative aliquote e gli scaglioni.
Ed è lì che nascono le disparità.
Steve è proprio questo che intendo dire.
Sei contro la redistribuzione del reddito a prescindere? Questo non l'ho forse capito bene, ma se così fosse è proprio quello che temevo io.
Ho la sensazione che molte persone non "sentano" di essere parte di uno Stato, la Cosa Pubblica è roba nostra, e in un modo o nell'altro bisogna finanziarla. Ovvio, e su questo siamo tutti d'accordo (ed è quello che mi fa incazzare dei politici, che non vogliano prendere decisioni in questo senso), che è necessario ridurre sprechi e spese inutili; ma l'idea che mi sono fatto è che si pensi un pò troppo individualmente e troppo poco all'Italia come Nazione.
Io non mi incazzo se aiutano il Mezzogiorno, mi incazzo se il Mezzogiorno quei soldi li butta nel cesso.
Allora, si stanzia il necessario per il Mezzogiorno, senza incrementarlo successivamente perchè si sono "persi" soldi quà e là!
C'è un decadimento morale pauroso, e conseguentemente a questo è forse fisiologico il ricorso ad un leggero egoismo per paura di perdere qualcosa che ci sembra "nostro".
Però forse questo momento difficile lo si può superare stringendo un poco i denti, e mostrandoli ai politici (destra o sinistra non fa differenza) quando invece di fare gli interessi del Paese fanno i propri.
Sono fondamentalmente un ottimista, ed ho sempre avuto buona stima per il genio italico.
Usiamo la nostra intelligenza per assestare qualche bella pedata a chi non si comporta onestamente e secondo le regole... prima o poi dovranno capirlo che ci siamo stufati di mantenere quei privilegi che vanno a danno di tutti gli Italiani.
Scendo un pò nel personale, ma comprando casa mi sono reso conto di quanto si sia abbassato il livello di moralità in questo Paese. Ho cercato di combatterlo per quanto mi è stato possibile... ma ogni tanto ho avuto la spiacevole sensazione di trovarmi in un sistema talmente malvagio (il Magna Magna di Benigni) da dover essere ricostruito da zero.
