Inviato: 10/11/06 19:52
secondo me non ha molto senso pretendere di prevvedere cosa vorrà fare da grande un bambino che sta appena cominciando la sua adolescenza.
prova a vedere con che tipo di attività trova più piacere e cerca di iscriverlo a quel liceo che si avvicina di più (tenendo sempre conto della capacità formativa). alla fine, meglio studiare ciò che piace, visto che cmq bisognerà lavorare da ciò che si può, no?
la miglior maniera di scegliere è quella di recarsi ad entrambi i licei, chiedere i programmi e confrontarli.
...e non trascurare l'ambiente. quando visitate i licei (portaci pure lui), date uno sguardo agli studenti, a ciò che fanno, ai lavoretti appesi sui muri... chiedete appuntamente con preside/insegnanti, cercate di essere presenti anche nei momenti di ricreazione... insomma... fatevi un'idea di come si studia nei vari centri, non solo di cosa si studia. in fin dei conti, quando dal lato emotivo non si è soddisfato o motivato, neanche i migliori centri di studi servono a niente.
prova a vedere con che tipo di attività trova più piacere e cerca di iscriverlo a quel liceo che si avvicina di più (tenendo sempre conto della capacità formativa). alla fine, meglio studiare ciò che piace, visto che cmq bisognerà lavorare da ciò che si può, no?
la miglior maniera di scegliere è quella di recarsi ad entrambi i licei, chiedere i programmi e confrontarli.
...e non trascurare l'ambiente. quando visitate i licei (portaci pure lui), date uno sguardo agli studenti, a ciò che fanno, ai lavoretti appesi sui muri... chiedete appuntamente con preside/insegnanti, cercate di essere presenti anche nei momenti di ricreazione... insomma... fatevi un'idea di come si studia nei vari centri, non solo di cosa si studia. in fin dei conti, quando dal lato emotivo non si è soddisfato o motivato, neanche i migliori centri di studi servono a niente.