Pagina 2 di 3
Inviato: 24/01/04 20:43
da Cristina
tu svuoteresti il tuo magazzino con consegna tra due anni?
Ma dai.....

Inviato: 24/01/04 22:13
da lucianorusalen
.
Inviato: 24/01/04 22:16
da luna
Già ! Pagare in parte prima e ritirare dopo due anni mi pare troppo!

Inviato: 24/01/04 22:26
da lucianorusalen
.
Inviato: 24/01/04 22:45
da luna
Io farei una cosa del genere solo se mi fidassi ciecamente del rivenditore, nel senso che dovrebbe essere perlomeno molto amico o parente.
di solito do un anticipo e ritiro i mobili dopo 3 mesi al massimo oppure preferisco aspettare alcuni mesi prima di ordinare e prenderlo coi soliti tempi di consegna, 20 o 30 giorni circa.
Con la piccola libreria che ho ordinato a novembre abbiamo raggiunto l'accordo di dilazionare il pagamento per un mese e mezzo in più in modo da aggiungerci un pezzo di stipensdio ulteriore prima della consegna. Quindi prezzo non aumentato rispetto ai listini dell'anno scorso. Comunque i rincari no sarebbero stati così eccessivi a distanza di 3 mesi.
Inviato: 25/01/04 0:17
da luna
Speriamo di no per lui. Però, a parte eventuali fallimenti del negozio, ci si potrebbe rivolgere alla ditta direttamente. Le ditte serie non dovrebbero sempre continuare a produrre pezzi di ricambio della stessa linea? Non dovrebbero assicurare accessori comunque compatibili con linee fuori produzione senza dover cambiare tutto?
Inviato: 25/01/04 0:25
da Cristina
Pensa Lina che pasticcio. Perdi l'acconto, non sai a volte di che ditta si tratta.
Aprirei un dibattito su questo: di che marca sono questi ambienti che hai a casa tua:
Cucina, mobile soggiorno, salotto, camera da letto.
Credo che la maggior parte delle persone non lo sa

Inviato: 25/01/04 0:32
da luna
Io mi muovo così; mi documento almeno un pochino attraverso giornali e internet poi cerco i rivenditori del prodotto scelto nella mia zona, vado a vedere le esposizioni e cerco la conferma di quanto avevo intuito. Certo che i nomi di marche famose mi tranquillizzano e infatti li trovo in negozi di cui ho fiducia. Ecco cerco sempre il connubio ditta-rivenditore. Che entrambi siano da me già abbastanza conosciuti.Capita infatti che mentre si cercano info su un prodotto se ne veda un altro che piace di più e allora li subentrano le notizie che il rivenditore stesso mi fornisce per farmi incuriosire. A volte mi è capitato di saperne di più del commesso di negozio ma in alcuni casi è normale. Loro hanno a che fare con mille notizie diverse ogni giorno, io sono interessata solo ad un prodotto che mi vedrò in casa per diversi anni.

Inviato: 25/01/04 1:05
da arkitec
Penso che forse Marco volessi dire "riempire" il magazzino con consegne lunghe.......dipende dai metri che hai!!!!!
L'acquisto a lunga scadenza e effettivamente legato al tipo di prodotto scusate ma non conosco i prodotti da mercatone e penso che siano i meno adatti ad un'acquisto del genere, e poi come ho detto prima bisogna conoscere il rivenditore e come dice luna il suo rapporto con le aziende, anche se allafine ....."sicuro è morto"

Inviato: 25/01/04 14:30
da Cristina
Ditemi un settore dove si fa ancora magazzino.
Dai, non speculiamo sulla credibilità per favore.
Inviato: 25/01/04 16:50
da arkitec
Non so che esperienza hai Marco ma cerca di leggere tra le righe, se hai investito giorni di lavoro per fare un progetto per un cliente malgrado la sua esigenza sia a lungo termine, tu rischeiresti che gironzolando se ne vada a concludere l'acquisto da qualcunaltro che nel frattempo lo ha intercettato???
Certo non sarà un'operazione giornaliera ma unatantum sono cose che si fanno te lo assicuro!!!!
Ciao.
Inviato: 25/01/04 17:33
da Cristina
Dico solamente che bisogna essere seri. Basta dirlo. Un conto è portare a casa un contratto accollandosi l'eventuale rischio ed un altro è fare terrorismo. Due aumenti in quattro mesi vuol dire o che la ditta sta per fallire o che siamo di fronte sd una truffa. Sono pronto a confrontarmi su questa che non è una ipotesi ma è realta'.
Un appello ai mobilieri: siate seri, sarete ripagati.
Inviato: 25/01/04 17:42
da arkitec
Così SI, effettivamente di due aumenti in quattro mesi ho solo un'esempio in fascia altissima, altrimenti la media è da 0 a 2 volte all'anno però a volte possono verificarsi correzioni per errori di stampa o di valutazione su nuovi articoli,
errare umanum est 
Inviato: 25/01/04 18:11
da Cristina
Arkitec attento, la fascia alta è quella che sta soffrendo di piu'.
Imprenditorialmente non è assennato fare aumenti in questo modo. Le materie prime, visto la crisi contingente, non sono aumentate negli ultimi 2 anni, anzi.
Attento quindi che non ti salti mentre hai prodotto in negozio.
Il mondo dell'arredamento recentemente è molto turbolento tra chiusure, cessioni, ecc....
Inviato: 25/01/04 18:16
da arkitec
Ti parlavo di storia vecchia .....7/8 anni fa e allora non soffrivano.....forse adesso non è come allora, ma chi aveva i soldi per acquistare in quella fascia oggi forse ne ha anche di più!!!!
