Pagina 2 di 2

Inviato: 27/11/06 9:32
da *katma*
anche se con un po' di ritardo ti posso dire che un paio di settimane fa ho fatto lamare e verniciare il muio: 300 € una stanza di 16 mq... non so la finitura, io gli ho sempicemente detto che lo volevo lamare e verniciare nella maniera puù resistente :oops: quindi non so bene cosa abbia fatto.

ma che puzza, poi per una settimana in casa non ci si riusciva ad entrare pur tenendo tutte le finestre aperte :shock: ma il lavoro è venuto bene :D

Inviato: 27/11/06 9:57
da cartefalse
*katma* ha scritto:anche se con un po' di ritardo ti posso dire che un paio di settimane fa ho fatto lamare e verniciare il muio: 300 € una stanza di 16 mq... non so la finitura, io gli ho sempicemente detto che lo volevo lamare e verniciare nella maniera puù resistente :oops: quindi non so bene cosa abbia fatto.

ma che puzza, poi per una settimana in casa non ci si riusciva ad entrare pur tenendo tutte le finestre aperte :shock: ma il lavoro è venuto bene :D
beh se faceva puzza .... mi "puzza" di poliuretanico :wink:

Inviato: 27/11/06 10:03
da *katma*
cartefalse ha scritto:
*katma* ha scritto:anche se con un po' di ritardo ti posso dire che un paio di settimane fa ho fatto lamare e verniciare il muio: 300 € una stanza di 16 mq... non so la finitura, io gli ho sempicemente detto che lo volevo lamare e verniciare nella maniera puù resistente :oops: quindi non so bene cosa abbia fatto.

ma che puzza, poi per una settimana in casa non ci si riusciva ad entrare pur tenendo tutte le finestre aperte :shock: ma il lavoro è venuto bene :D
beh se faceva puzza .... mi "puzza" di poliuretanico :wink:
quindi??? :oops:

Inviato: 27/11/06 10:05
da cartefalse
rananera ha scritto:domanda diretta:
ma se per esempio sul parquet trattato con questo olio bio...ci dovesse cascare che so..del colore tipo tempera?
(con la mia nromalissima finitura a vernicetta semiopaca vien via tutto senza lasciar traccia), stesso dicasi per la goccia di vernice a smalto colorato...non è successo nulla manco quando è cascato in terra l'acetone delle unghie, subito asciugato al volo, manco una machcia...
oh che vi devo dire...io son casinara di mio... con un olio su parquet penso vivrei d'ansia e rattoppi....:? :D


ot: adoro cartefalse quando spara i suoi preventivi in pubblico senza troppi giri di parole o richieste di mp, son prezzi di riferimento utilissimi per chiunque, grazie :wink: 8)
su sta cosa dei prezzi di riferimento ci ho riflettuto molto.. perchè il "cliente" tende spesso a considerare i prezzi in modo assoluto.. mentre invece ci sono tante variabili che influiscono su un preventivo.. noi stessi abbiamo ovviamente un listino di riferimento e da quello si parte per poi valutare cose tipo:
- superficie e difficoltà del lavoro da eseguire
- se abbiamo in carico altri lavori che ci permettono di gestire costi di trasferta e tempi di lavorazione
- mercato di riferimento
(tanto per citarne alcuni)..

Poi c'è il fatto che a dare prezzi o a proporre preventivi c'è sempre il rischio di far la figura di chi è qui per accaparrare clientela.. un paio di volte ci sono caduta anche io nella trappola dei preventivi (vedi bertok e il pavimento da esterni).. cercherò di non farlo più visto che non è per quello che bazzico il forum..

alla fine comunque i prezzi li dò quando è possibile perchè credo che per l'appunto servano da riferimento e che voi sappiate usare questi riferimenti con un po' di buon senso..

PS: la stessa cosa vale ovviamente anche per i consigli.. uno che vede effettivamente il lavoro può poi valutare altri parametri

riguardo alla tua domanda, essendo un olio catalizzante, una volta asciutto diventa inerte (passatemi i termini.. è lunedì mattina :roll: ) e si comporta come una vernice.. ovvio che se gli cade su dell'acido muriatico o dellasoda caustica qualcosa magari succede ..

Re: Costo lamatura parquet

Inviato: 21/06/12 14:45
da Hypermauro
Approfitto di questa discussione per farvi alcune domande.

Ho appena ricevuto il preventivo per sistemare il parquet della casa in cui andrò a vivere.

È naturalmente più alto di quello che mi aspettavo.

Il pavimento ha circa 22 anni, non so se abbia ricevuto manutenzione, ma non è messo malissimo.

Queste le attività da fare ed i prezzi:

1) Sgrossatura della pavimentazione in legno esistente e stesura a pieno su tutta la superficie di primer consolidante, € 8,00 al mq
2) Levigatura e verniciatura a tre mani con vernice a solvente ad alta resistenza all'abrasione e ad effetto satinato, € 22,00 al mq

Alla fine sono 30 € al mq, il battiscopa me lo cambio io visto che sono già fuori budget.

Ho letto la discussione, ma non ho trovato nulla sul primo punto.

Mi date un parere? 22 € al mq per la verniciatura non è un po’ troppo?

CIAO e grazie a tutti.

Re: Costo lamatura parquet

Inviato: 25/06/12 0:34
da Hypermauro
E con questa sono 4 discussioni a cui non ricevo risposta. Mai visto un forum meno attivo.peccato perché leggendo si trovano tante informazioni utili. ciao grazie

Re: Costo lamatura parquet

Inviato: 25/06/12 13:36
da Pliem Parquet
Secondo me il prezzo totale di €/mq 30 è un po' eccessivo,considerando poi che si tratta di vernici a solvente e non ad acqua (un prezzo più "giusto",trattandolo ad acqua, senza aver visto il lavoro, potrebbe essere intorno ai 25 €/mq.).

Necessità del primer? è inchiodato e si muove tanto o ha molti elementi in movimento? Altrimenti non ne vedo il motivo.