Pagina 2 di 7

Inviato: 27/11/06 0:19
da chiarafe

Inviato: 27/11/06 0:30
da chiarafe

Inviato: 27/11/06 0:37
da chiarafe

Inviato: 27/11/06 0:39
da chiarafe
ricette per fare il gelato (con la gelatiera):

http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... ht=ricette

Inviato: 27/11/06 0:42
da chiarafe

Inviato: 27/11/06 0:51
da chiarafe
siti di ricette:

http://www.cooker.net (by sara_79)
http://www.coquinaria.it (by monica396)
http://www.cucinait.com (by monica396)
http://www.eateathurrah.com (by mondany)
http://www.mangiarebene.com (by monica396)
http://www.mistercarota.com (by mondany)

Inviato: 27/11/06 1:04
da chiarafe
ricette per la macchina del pane:

http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... ht=ricetta

e ricetta per fare il pane senza macchina :wink: :

http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... ht=ricetta

Inviato: 27/11/06 1:13
da chiarafe

Inviato: 27/11/06 1:15
da chiarafe

Inviato: 27/11/06 14:00
da Kalimeroxxx
:D riscrivo di qua :

ricetta dei muffin
FACILISSIMI E BUONISSIMI
ingredienti per 12/15 muffins


450gr di farina
una bustina di lievito vanigliato
120gr di zucchero
2 uova
250ml di latte
125 gr di burro fuso
zucchero a velo per decorare
cioccolato fondente

Preriscaldare il forno a 180°. Se si usano gli stampini di metallo ungerli e infarinali.
Montare a neve gli albumi con lo zucchero. Aggiungere i tuorli, setacciare la farina mescolata al lievito e unirla alle uova mescolando via via e aggiungendo il burro fuso e il latte ( nel caso l'impasto sia troppo denso per amalgamarsi aggiungere un pochino di latte). Riempire gli stampini con un pò di composto aggiungere le scagliette di cioccolato fondente e ricoprire con altro composto per circa 3/4 di stampino ( non di più altrimenti sembrano dei funghetti più che dei muffins
Informare per 20-25 minuti ( cmq controllare con lo stuzzicadenti la cottura)
Lasciare raffreddare per 5 min negli stampini
Per la versione al cioccolato aggingere 40 gr di cacao alla farina

Inviato: 27/11/06 14:54
da paprina
chiarafe ha scritto:siti di ricette:

http://www.cooker.net (by sara_79)
http://www.coquinaria.it (by monica396)
http://www.cucinait.com (by monica396)
http://www.eateathurrah.com (by mondany)
http://www.mangiarebene.com (by monica396)
http://www.mistercarota.com (by mondany)

il mio preferito
http://www.cookaround.com
bellissimo sito con uno stupendo forum.....al'interno del forum c'è una sezione con le ricette fotografate passo passo!! :D

Inviato: 27/11/06 15:33
da samantha.l
Molto carino anche questo e contine la sezione TRUCCHI ;)

http://www.buonappe.it/ricette/index.asp

involtini di maiale

Inviato: 27/11/06 15:37
da samantha.l
involtini di maiale, sono ottimi li ho fatti anche nel week end

Involtini di maiale
Dosi per: 2 persone
Ingredienti:
lonza di maiale, 250 gr.
capperi, 1 cucchiaio
acciuga sott'olio, 2 filetti
olive verdi snocciolate, 20 gr.
porri sottili, 300 gr.
olio d’oliva extravergine, 3 cucchiai
prezzemolo, q.b.
sale, q.b.


Preparazione:
1.

Sminuzzate finemente i capperi, acciughe, olive.
Unite una manciata di prezzemolo.
Tritate bene il tutto.
Tagliate la carne a fettine molto sottili.
Pestatele leggermente con il batticarne.
Riporre un po' di farcia al centro di ciascuna fettina.
Arrotolate la carne.
Legatela con lo spago.
2.
Rosolate la carne con 2 cucchiai di olio.
Salate.
Proseguite la cottura per 20 min. circa.
3.
Affettate sottili i porri.
Cuoceteli a fuoco basso con l'olio rimasto.
Versate anche qualche cucchiaio d'acqua.
Salate.
Aggiungete gli involtini.
Fateli insaporire qualche minuto.
Velate con altro prezzemolo.
Servite.

Inviato: 27/11/06 15:50
da ela78
Ricettina leggera leggera? vegetariana??? eccola:

questo è un tipico piatto alessandrino, chiamato "RABATON" che sta per <<rotolati>> un po' come le polpette...

circa 1kg di coste o erbette (gli spinaci non vanno bene...) o dentidicane, puliti e sbollentati con un po' di sale

2 vaschette di ricotta (da 400 a 500 gr in tutto)

2/3 uova

panegrattato, formaggio grattato qb
sale, pepe, erbe aromatiche (rosamrino, salvia, maggiorana) qb
farina
burro

tritate (NON FRULLATE) le verdure, unite la ricotta, le uova, 4/5 cucchiai di grana, un pizzico di ppepe, di maggiorana e pane grattato affinchè si addensi (ma non dev'essere duro..)

prendete in mano una cucchiaiata e formate dei cilindretti (come le crocchette), passateli nella farina

nel frattempo avrete messo a bollire una pentola d'acqua in cui avrete aggiunto un pugno di sale (oppure 1 dado, per un gusto più deciso)

prendete i cilindretti in infarinati (non ammucchiatene troppi o non riuscirete a gestire tutto..) e metteteli nella pentola con l'acqua che bolle... DEVONO BOLLIRE, quindi mettetene pochi per volta (4/5) altrimenti si romperanno fra di loro... per gestirli (immersione e colatura) aiutatevi con una schiumarola. appena tornano a galla (pochi minuti in tutto...) colateli in una teglia precedentemetne imburrata o con cartaforno.

continuate fino ad esaurimento impasto, se possibile non fate strati nella teglia, piuttosto usate una leccarda da forno...

accendete il forno a 180/200°, spolverate i rabaton di grana (abbondante) mettete qua e là fiocchetti di burro e infornate!

quando farà la crosticina saranno pronti!

buon appetito!!!!


:arrow: questi sono tipici della zona, si servono come primo o come piattounico, non si sa perchè ma non sono considerati un secondo o un antipasto!!

Inviato: 29/11/06 14:14
da samantha.l
peperoni ripieni

Descrizione Per: 4 persone

tempo di preparazione: 15'

Ingredienti

Peperoni verdi 6
Tonno sott'olio 250 gr
Latte 1/2 bicchiere
Pangrattato 6 cucchiai
Pomodori maturi 2
Olive nere 100 gr
Olio extra vergine d'oliva 1/2 bicchiere
Sale q.b.
Pepe q.b.



Preparazione Tagliate la calotta ai peperoni, svuotateli dei semi e delle fibre.

Bagnate il pangrattato con il latte tiepido, unitevi il tonno tritato, le olive snocciolate, i pomodori tritati, il sale e il pepe.

Riempite i peperoni con questo composto, disponeteli in una pirofila e spruzzateli di olio. Coprite e cuocete in forno caldo per mezz'ora circa.




Peperoni ripieni2


* Ingredienti: prendete 5 peperoni (possibilmente spessi e non molto grandi), riso 150 gr (o risotto se vi è avanzato, ma deve essere una porzione per due), pan grattato, un uovo, 6-7 acciughe sott'olio, 2 fette di formaggio, 1 cipollina e una zucchina/carota o un'altra verdura che avete a portata di mano che possa andare bene. (Non vi spaventate per il numero di ingredienti, di norma li abbiamo quasi tutti in dispensa!)
* Fate rosolare la cipolla e in un'altro padellino fate "andare" con un po' d'olio anche un peperone tagliato a tocchetti, volendo, insieme anche ad un'altra verdura. Intanto fate bollire il riso.
* Mentre tutto cuoce, lavate i peperoni, togliete il "gambo", tagliateli a metà (per lungo), in modo da ottenere due "barchette" per ogni peperone. Quando tutto è cotto, versate in una terrina, aggiungete l'uovo, le acciughe tagliate a pezzettini (se vi piacciono anche delle olive nere!), due cucchiaiate di pan grattato, sale e spezie. se dovesse risultare estremamente pastoso, si può aggiungere una cucchiaiata di latte, però ricordate che il pangrattato deve asciugare l'acqua del peperone!
* Ungete bene la pirofila, riempite ogni barchetta di peperone e disponetela sulla teglia. Alla fine mettete un quadrato di formaggio (da ogni fetta se ne dovrebbero ricavare 4).
* Infine... mettete in forno. Non sono assolutamente sicura che sia il modo migliore... Io ho infornato a 220° per 10 minuti e poi a 180° per 45 minuti. Credo che si possa ottenere un buon risultato infornando sempre a 180°, ma in una scanalatura del forno inferiore.
* È cotto quando il peperone risulta scuro (non nero nero) di sotto e si è ben ammorbidito ai lati.

Il formaggio deve resistere bene all'alta temperatura, io ho usato un pecorino (ma non troppo stagionato, insomma quello non da grattare