Ricettina leggera leggera? vegetariana??? eccola:
questo è un tipico piatto alessandrino, chiamato
"RABATON" che sta per <<rotolati>> un po' come le polpette...
circa 1kg di coste o erbette (gli spinaci non vanno bene...) o dentidicane, puliti e sbollentati con un po' di sale
2 vaschette di ricotta (da 400 a 500 gr in tutto)
2/3 uova
panegrattato, formaggio grattato qb
sale, pepe, erbe aromatiche (rosamrino, salvia, maggiorana) qb
farina
burro
tritate (NON FRULLATE) le verdure, unite la ricotta, le uova, 4/5 cucchiai di grana, un pizzico di ppepe, di maggiorana e pane grattato affinchè si addensi (ma non dev'essere duro..)
prendete in mano una cucchiaiata e formate dei cilindretti (come le crocchette), passateli nella farina
nel frattempo avrete messo a bollire una pentola d'acqua in cui avrete aggiunto un pugno di sale (oppure 1 dado, per un gusto più deciso)
prendete i cilindretti in infarinati (non ammucchiatene troppi o non riuscirete a gestire tutto..) e metteteli nella pentola con l'acqua che bolle... DEVONO BOLLIRE, quindi mettetene pochi per volta (4/5) altrimenti si romperanno fra di loro... per gestirli (immersione e colatura) aiutatevi con una schiumarola. appena tornano a galla (pochi minuti in tutto...) colateli in una teglia precedentemetne imburrata o con cartaforno.
continuate fino ad esaurimento impasto, se possibile non fate strati nella teglia, piuttosto usate una leccarda da forno...
accendete il forno a 180/200°, spolverate i rabaton di grana (abbondante) mettete qua e là fiocchetti di burro e infornate!
quando farà la crosticina saranno pronti!
buon appetito!!!!

questi sono tipici della zona, si servono come primo o come piattounico, non si sa perchè ma non sono considerati un secondo o un antipasto!!