Pagina 2 di 2

Inviato: 02/12/06 20:33
da ciffone64
uuuu..bisognerebbe fare un forum...master di formazione sui materiali e, sui concetti di qualita'... divertente ed istruttivo legggere le vostre considerazioni. fabio.

Inviato: 02/12/06 20:56
da nicolettaalematte
ciffone64 ha scritto:uuuu..bisognerebbe fare un forum...master di formazione sui materiali e, sui concetti di qualita'... divertente ed istruttivo legggere le vostre considerazioni. fabio.
illuminaci

Inviato: 02/12/06 22:03
da ciffone64
molto complicato e, sopratutto molto impegnativo, viste le relazioni tra materiali ed utilizzo degli stessi nell'utilizzo in scala industriale ed artigianale, legando ad essi le appropriate scelte tecnologiche di lavorazione.
bisognerebbe stabilire un primo step legato alla conoscenza dei materiali per poi passare al seguito.

pesantino..., ma sicuramente se ci fossere dei clienti informati sarebbe cosa gradita anche a rivenditori ed artigiani onesti.
fabio

Inviato: 03/12/06 3:13
da destiny452
è vero che ci sono falgnami che fanno lavori da schifo...
pero' scusate non potete dirmi che è la stessa cosa.....
es un armadio in legno,i cassetti, sono tutta un altra cosa :shock:
dopo un paio di anni quelli di truciolato cadono... cedono.. quelli di legno mai!!!!
giusto è una discussione troppo generica...
cmq ritorniamo al topic originale!!
sono strafelice!!!!! :wink:

Inviato: 03/12/06 10:48
da nicolettaalematte
destiny452 ha scritto:è vero che ci sono falgnami che fanno lavori da schifo...
pero' scusate non potete dirmi che è la stessa cosa.....
es un armadio in legno,i cassetti, sono tutta un altra cosa :shock:
dopo un paio di anni quelli di truciolato cadono... cedono.. quelli di legno mai!!!!
giusto è una discussione troppo generica...
cmq ritorniamo al topic originale!!
sono strafelice!!!!! :wink:

contento che tu sia strafelice,
ma che i cassetti, detto così in generale, dopo due anni cadono direi che prorpio non è vero.
Anche questo,come il fatto dei mobilieri disonesti, è un altra cosa da sfatare.
Un prodotto artigianale, dovrebbe essere identico, se non fatto meglio di un prodotto industriale (senza dire che quest' ultimo sia necessariamente più scarso) e questo non è vero in molti casi.
Nel caso specifcico delle cucine, ci si dovrebbe attenere a degli satndard, che a mio parere, dovrebbero essere quelli dei cucinieri, aldilà del materiale usato.
Cmq chiuso qui il discorso, buon per te destiny.

Inviato: 04/12/06 10:59
da ela78
ale tornando un po' OT e a quel che avevi chiesto, se ti può consolare Franke non li ho mai trovati presso le grosse catene, anzi anche i rivenditori generici non sono frequenti...diverso discorso sui punti assistenza e rivenditori autorizzati "franke"..appunto 8)

invece ariston ad es. è presente anche nei mercatoni, con le gamme complete lavello in fragranite (o similar)+forno+pc!

finora questo è quanto ho visto... e sai che ho l'occhio :wink: