Pagina 2 di 2

Inviato: 11/11/04 17:17
da Sirena
Con alcuni antifurti puoi tenere aperte le tapparelle, ovviamente non ad un'altezza tale da permettere il passaggio di un uomo, e tenere attivato l'antifurto.

Inviato: 11/11/04 17:27
da silvia
io ho le tapparelle blindate con ganci in fondo e in mezzo.... ma quella dei balconi non la abbasso mai, quindi è come non averle! (con tutto quello che le ho pagate!)
Direi che le grate apribili sono una buona alternativa!

Inviato: 12/11/04 9:57
da wally
nella sala ho le finestre che si aprono a vasistas (si scrive così?!) e l'allarme funziona anche quando sono aperte. Nelle camere ho sensori sia nella finestra che nelle persiane,così se di notte lascio la finestra aperta l'aria passa comunque dalle persiane (che ovviamente non chiudono come le serrande!!) e sono cmq protetta.

Inviato: 12/11/04 10:30
da alice
Già. Per questo si mettono i doppi sensori. Anch'io li ho così. Posso lasciare aperte le tapparelle e chiuse le finestre o viceversa.
(Ho anche l'impianto di aria condizionata e non fa rumore: il motore mica sta dentro le stanze)

Inviato: 17/11/04 14:27
da Nicky
Io ho optato x le inferriete apribili.

La mia nuova casetta e` su 2 piani, per cui per vivere tranquilla perlomeno quando sono in casa ho optato x le persiane in alluminio e le inferriate apribili.

Ne` a me ne` a mio marito piacevano pero` le grate fisse ne` quelle 'scorrevoli' per cui abbiamo optato x un modello come questo:
Immagine
L'inferriata sopra e` la Grinta della Tesio. Inizialmente ci siamo fatti fare un preventivo ma poi abbiamo optato x farcele fare da un bravo fabbro della zona, anche se il risparmio non e` molto :?

Ieri hanno murato i gangheri. So che anche queste non sono infallibili al 100% ma spero solo che se un ladro deve trafficare un po' prima di entrare in casa scelga una meta piu` facile.

Inviato: 18/11/04 16:25
da pipimo
Anche noi abbiamo nella vecchia casa le inferiate apribili. Il problema è che non le apriamo mai, quindi come se fossero chiuse :cry:

Inviato: 26/01/06 10:54
da chicca.v
Io sono a piano terra e sono praticamente obbligata a mettere qualcosa per la nostra sicurezza, non ne vado pazza ma penso che la soluzione che mi farà stare più tranquilla sono le grate...ho due finestroni e una finestra, sapete più o meno quanto potrebbe essere la spesa???
grazie

Inviato: 26/01/06 12:12
da pipimo
NOi alla fine abbiamo scelto le tapparelle blindate con lamelle orientabili. Non siamo per niente pentiti, anzi mi piacciono parecchio. E visto che non ho ancora le tende non le alzo mai, semplicemente apro le lamelle e entra un sacco di luce quasi come se fossero alzate. Il costo poi era molto più alto rispetto al primo preventivo, infatti quella ditta si è sbagliata e è sparita... Però avrei speso quasi ugualmente tanto per le serrande invece adesso mi ritrovo con delle veneziane belle. Consiglio a tutti.

Re: grate o tapparelle blindate ?

Inviato: 10/05/14 12:14
da rena
e scomodi un post di 8 anni fà :shock: per farti della pubblicità?
ma per favore....
ridicolo.
da bannare :!:

Re: grate o tapparelle blindate ?

Inviato: 11/05/14 8:07
da eliosurf
rena ha scritto:e scomodi un post di 8 anni fà :shock: per farti della pubblicità?
ma per favore....
ridicolo.
da bannare :!:
la solita vergogna, classico di chi non sa più che pesci pigliare. :twisted:

Re: grate o tapparelle blindate ?

Inviato: 11/05/14 10:27
da gigiotto
Basta fare click sul punto esclamativo,segnalare l'utente e poi aspettare....
.
.
.
.
.
.
.
Ovviamente l'ho già fatto io!!! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: