Steve1973 ha scritto:Marylu81 ha scritto:Lo so ho fatto un grosso sbaglio...tutto per ascoltare il commercialista...
ora nn so come tirarmi indietro...se qualcuno di voi ha qualche suggerimento...magari si è trovato nella mia situazione oppure è semplicemente più esperto di me nel campo..

Ahimè...
una volta che il contratto è firmato...
Io però li toglierei dall'onorario del commercialista quei soldi, perchè il consiglio che ti ha dato è da incompetente...
Più che da incompetente, a me sembra addirittura in malafede

, ma come si fa a consigliare una cosa del genere quando su Internet ci sono diversi siti come quelli che hai segnalato tu Steve?
Purtroppo Marylu, penso anch'io che una volta firmato il contratto ci sia poco da fare.
Io ho fatto il mutuo a febbraio di quest'anno, 50.000 euro per 10 anni e paghiamo sui 520 euro al mese. Lo spread purtroppo non lo so
Il tasso (fisso) è stato stabilito il giorno del rogito (nemmeno a farlo apposta era aumentato decisamente da quando l'avevamo contrattato 2 mesi prima

), ma il tasso di riferimento è aumentato ancora un bel po' da allora, quindi penso che abbiamo fatto ugualmente un buon affare a scegliere il fisso (nonostante in banca non fossero d'accordo

).
Hai provato a vedere il mutuo arancio? Se inserisci i tuoi dati e ti calcola il mutuo immediatamente e in genere è molto conveniente. Ti può servire come termine di paragone. Questo è l'indirizzo:
https://secure.ingdirect.it/start/diven ... ccount.asp
Io volevo farlo con loro, ma avevamo fretta e soprattutto il moroso non si fidava di un mutuo on line e alla fine l'abbiamo fatto con la sua banca (Cassa di Risparmio di Parma e Piacenza), pagando di più ovviamente.
