beh che su un modello più recente sia più facile trovare pezzi di ricambio rispetto ad uno più vecchio mi sembra naturale, no?
per il discorso garanzia... se l'azienda mette le condizioni sul contratto, allora non vedo "truffa", per così dire. se sono cose che i mobilieri facevano da anni e che adesso invece forniscono le stesse aziende, che dire? tanto meglio per il mobiliere! non vedo perché le aziende non se ne debbano vantare: servizio vecchio o nuovo, sempre un servizio è.
non mi sembra strano che non si garantiscano modelli per "completamento". mi pare giusto che l'azienda non si impegni a produrre ad infinito un modello, solo perché c'è la possibilità che un cliente che ha acquistato 8 anni fa si sia reso conto che non aveva ordinato abbastanza pezzi.
qualora si rovini una parte di una cucina uscita da produzione, dovrebbero, però, impegnarsi a procurare ante, laccature, ecc. per sostituire pezzi diffettuosi durante tutto il tempo di durata della garanzia. quello sì. oppure, proporre alternative (come raccontato da ale per valcucine).
ma se già avvisano nel contratto che ciò non accadrà, non vedo cosa facciano di male
