Pagina 2 di 2

Inviato: 12/10/04 17:54
da lolamar
Il problema non sono solo le scintille che vanno lontano, ma i ceppi che possono cadere ed i relativi pezzetti di carbone che cadono a terra. Il parascintille non elimina il problema ma riduce il rischio (anche se esteticamente non è il massimo). E' bello fare una sezione del pavimento in pietra ma anche a me non piace quel coso di ottone...
I camini con il vetro davanti invece sono di 2 tipi: quelli ad inserto che hanno l'apertura del vetro a libro (però considera che se poi vuoi vedere il fuoco aperto per sentirne lo scoppiettìo non sono indicati perchè l'anta rimane appunto aperta) oppure i camini monoblocco che hanno il vetro a scomparsa. Entrambi svolgono funzione di riscaldamento e non solo estetica, soprattutto il secondo. Ma hanno dei costi DECISAMENTE più alti... Se vuoi un'idea guarda questo topic (ma non so se l'ho allegato bene).


http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... highlight=

Inviato: 13/10/04 9:32
da laurent
grazie lolamar!

franco allora attendo le foto...

Inviato: 13/10/04 11:30
da milla
io se avessi potuto lo avrei messo senza dubbio...è bellissimo il camino

Inviato: 13/10/04 12:59
da Franco
Ehi laurent... che ne dici di queste soluzioni?? Lascia perdere il camino in sè....
Immagine
Immagine

Inviato: 13/10/04 13:09
da laurent
ottime soluzioni!!!

grazie franco ora sto più tranquillo

Inviato: 13/10/04 14:20
da milla
mamma mia...il primo camino è qualcosa di inguardabile !!

alla faccia del kitch (si scrive cosi?)

Inviato: 13/10/04 14:24
da Franco
Sì milla... ma se fai un giro sul sito dove ho trovato le immagini vedrai anche di peggio.....
Volevo solo far capire a Laurent che c'è la possibilità di usare la pietra vicino al parquet... :wink:

http://www.biofire.it/kamine.shtml

Inviato: 13/10/04 14:31
da milla
sì sì, ho capito che era per il pavimento....

ma quando ho visto il camino ho avuto un capogiro...

Inviato: 13/10/04 14:33
da Estratti.Naturali
bhe questo ha il suo perchè :lol: :lol: :lol:
Immagine

Inviato: 13/10/04 14:34
da milla
quello è grandioso...e poi davanti ad una finestra....che idea veramente geniale...

Inviato: 18/10/04 10:44
da FATA
MI FATE MORIRE DAL RIDERE :lol: :lol: :lol:
Che caminetti cariniiiii :shock:

vai con il caminetto sicuro Laurent
te lo dice una patita che fa di tutto per averlo vedi topic:
http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?t=2409
:D

Inviato: 19/11/05 20:52
da Ospite
nicola76 ha scritto:Io ce l'ho, da 20 anni. Quella volta l'ha progettato mio padre. Siccome ho un salone enorme e volevo dividere cucina e soggiorno, ha inventato una parete/camino che si staglia al centro della stanza, non arriva al soffitto, ma prosegue con il tubo. in pratica è un quadrato 200 x 200 in una stanza 12 x 6, con un buco un mezzo. ho fatto in mattoni, poi la parte a vista è stata colorata del colore delle pareti, e siccome il " buco " è rialzato, non capita mai zampilli sul parquet.

Inviato: 19/11/05 20:52
da Ospite
nicola76 ha scritto:Io ce l'ho, da 20 anni. Quella volta l'ha progettato mio padre. Siccome ho un salone enorme e volevo dividere cucina e soggiorno, ha inventato una parete/camino che si staglia al centro della stanza, non arriva al soffitto, ma prosegue con il tubo. in pratica è un quadrato 200 x 200 in una stanza 12 x 6, con un buco un mezzo. ho fatto in mattoni, poi la parte a vista è stata colorata del colore delle pareti, e siccome il " buco " è rialzato, non capita mai zampilli sul parquet.

Inviato: 19/11/05 20:52
da Ospite
nicola76 ha scritto:Io ce l'ho, da 20 anni. Quella volta l'ha progettato mio padre. Siccome ho un salone enorme e volevo dividere cucina e soggiorno, ha inventato una parete/camino che si staglia al centro della stanza, non arriva al soffitto, ma prosegue con il tubo. in pratica è un quadrato 200 x 200 in una stanza 12 x 6, con un buco un mezzo. ho fatto in mattoni, poi la parte a vista è stata colorata del colore delle pareti, e siccome il " buco " è rialzato, non capita mai zampilli sul parquet.

Inviato: 20/11/05 9:54
da giada
Camino assulutamente SI --potentendo ne avrei fatto uno per cucina, soggiono e camera da letto. Ma cosi non è, mio marito non condivide.

Quindi lo faremo nella tavernetta che però nel mio caso e una mansarda chiusa solo con vetrate e alta 2,20, dove oltre alla zona pranzo, doppio soggiorno ci sarà anche una camera per gli ospiti. Che dite mettereste il termocamino?? Ma poi con questo termocamino potrei riscaldare o avere l'acqua calda anche per l'appartamento sottostante?

Grazie e buona domenica a tutti :wink: