Pagina 2 di 2

Inviato: 27/08/10 12:34
da Potere80
Cerise ha scritto:i calcoli non si fanno esattamente così... dipende anche dalla superficie di tetto che hai a disposizione, dalla piovosità, ecc...
prova a leggere qui: http://www.etstudio.it/mostrasezione.as ... %20piovana

due da 10000 a occhio mi pare troppo :wink:

se ti serve una cosa interrata e non sei uno molto pratico io mi affiderei ad una ditta specializzata che riesca a valutare la tua situazione specifica
quello sicuro.
L'idea era quella di predisporre un impianto in modo da utilizzare l'acqua di recupero per l'utilizzo esclusivamente in "esterno".
Ovviamente, il tutto è ancora a livello "embrionale", più che altro sono idee che ho in testa.
Ma si può recuperare anche l'acqua "corrente" che viene utilizzata in casa (che so, tipo quella della doccia...)??

grazie mille :)

Inviato: 27/08/10 12:54
da Cerise
si può fare (quasi) tutto :wink:

se la tua nuova casa è in un nuovo contesto prima informati su come è previsto l'impianto di depurazione da capitolato :wink: poi su quello si può ragionare.

Inviato: 01/12/10 15:11
da Tata&Tato
Riesumo :D

Noi ci stiamo accingendo alla nuova costruzione della casa... il giardino non sappiamo ancora quanto sarà, semplicemente perchè attorno a noi ci sono tutti campi suoi del Tato, e chiuderemo il giardino non appena la casa sarà finita.
Il punto è questo.
La nostra zona è come si suol dire "alluvionabile" per cui la commissione edilizia ha dato parere favorevole a patto che venga eseguito un impianto per il flusso sotterraneo delle acque.

Il tato allora pensava che magari avremmo potuto confluire le acque in una cisterna interrata di recupero per poi utilizzare l'acqua pioovana per il sistema d'irrigazione e magari per gli scarichi wc.

Secondo voi è fattibile?
Avete qualche ditta a cui posso rivolegermi?

E sopratutto, secondo voi, conviene a livello economico?

Grazie!

Inviato: 01/12/10 15:58
da crackman
certo che è fattibile... e CERTAMENTE che è redditizio... hai una spesa iniziale.. è verissimo, ma se pensi che il 40% di tutta l'acqua che usi in casa... è quella che scarichi dal WC...

ti fa capire già che risparmio avrai solo x quello, poi ci aggiungi l'irrigazione e magari il rubitetto esterno tipo x lavare la macchina...

ma guarda che puoi farci andare in tranquillità anche la lavatrice volendo...

basta che metti una cisterna con preserbatoio filtrante... e poi all'uscita della cisterna ci metti un'altro filtro a cartuccia da 25 micron...(lo cambi ogni 6 mesi e costa 2€) o uno lavabile da pulire ogni 3 e cambiare ogni 2 anni (costa 6€)

questi link forse aiutano:

http://www.etstudio.it/RecuperoAcquepiovane.pdf

http://www.actec.it/sistemi_recupero_acque_piovane.php

http://www.recuperoacquameteo.com/1/rec ... 85219.html
(qui ci sono in bella vista i filtri da mettere sulle grondaie x ch usa cisterne esterne o no nmette i serbatoi di prefiltr)

Inviato: 01/12/10 16:08
da Tata&Tato
crackman ha scritto:certo che è fattibile... e CERTAMENTE che è redditizio... hai una spesa iniziale.. è verissimo, ma se pensi che il 40% di tutta l'acqua che usi in casa... è quella che scarichi dal WC...

ti fa capire già che risparmio avrai solo x quello, poi ci aggiungi l'irrigazione e magari il rubitetto esterno tipo x lavare la macchina...

ma guarda che puoi farci andare in tranquillità anche la lavatrice volendo...

basta che metti una cisterna con preserbatoio filtrante... e poi all'uscita della cisterna ci metti un'altro filtro a cartuccia da 25 micron...(lo cambi ogni 6 mesi e costa 2€) o uno lavabile da pulire ogni 3 e cambiare ogni 2 anni (costa 6€)

questi link forse aiutano:

http://www.etstudio.it/RecuperoAcquepiovane.pdf

http://www.actec.it/sistemi_recupero_acque_piovane.php
Grazieeee!!!!
... ma secondo te quanto può costare un impianto del genere?
Anche a me piacerebbe l'idea di riciclare un bene prezioso come l'acqua, date che cmq il giardino da irrigare sarà comunque piuttosto grande!
Il tato parlava di cisterna da 5000 litri e più!
Secondo te può sostituire la canalizzazione sotterranea imposta dal comune? Devo chiedere a loro?
Alla fine loro vorrebbero che noi raccogliessimo l'acqua piovana per defluirla in canale già esistenti nei campi, ma perchè dovrei spendere un sacco di soldi e buttar via l'acqua quando la posso riutilizzare a casa mia???

Inviato: 01/12/10 16:20
da crackman
in realtà la canalizzazione la devi cmq fare... con il tubo del troppo pieno :)

i prezzi (se fai il lavoro di interramento da te o cmq non solo x quello) non sono altissimi... e ammortizzabili senza problemi nel giro di qualche anno.... la cisterna, dipende dalla dimensione di casa ceh hai, dalla necessità e dalla piovosità della zona :)

io metterei da 10.000 lt... di fatto il costo tra una da 5 e una da 10.. non è il doppio...ma ben poco, insomma il costo non è proporzionale alla dimensione in modo diretto :)

spe che cerco il listino (l'ho sul pc di casa mi collego in remoto e lo pijo) :D

te lo linko che fo prima: (considera che queste sono già tra le costose)

http://www.watersaving.it/materiali/Lis ... %20spa.pdf

Inviato: 01/12/10 16:28
da crackman
se vuoi altre marche:

http://www.rewatec.de/sites/de/internat ... enisch.pdf

http://www.nicoll.it/environment/docume ... iciclo.pdf

http://www.novacivitas.it/materiali/kes ... iovana.pdf

cmq sia le cisterne le trovi un pò dappertutto...poi il resto dell'impianto si fa anceh con l'aiuto di un idraulico... ma è facile anche da soli :)

Inviato: 01/12/10 16:38
da Tata&Tato
Ma sei fantastico!!!!


Stasera sguinzaglio il Tato e gli faccio vedere tutto quello che mi hai scritto!!!

In mezza giornata sto imparando davvero un sacco di cose!

A leggere e rileggere il forum mi sto accorgendo di quante cose si viene a conoscenza, ieri sera ho lasciato i suoceri così :shock: :shock: :shock: hahaha

Re: CISTERNA PER RACCOLTA ACQUA PIOVANA

Inviato: 01/12/11 13:36
da rubo825
Scusate, sto pensando anch'io all'installazione di una cisterna da 5000 litri (costo circa 1000euro, solo cisterna), per uso esterno, solo giardino. Immagino non servano filtri particolari perchè tanto la uso per innaffiare.... E' conveniente? In quanto si ripaga la spesa? Grazie

Re: CISTERNA PER RACCOLTA ACQUA PIOVANA

Inviato: 01/12/11 13:47
da Potere80
Ciao,
a quella che ho preso io (5000 litri da interro, online € 900,00 consegnata a casa!!) verrà fatto un pozzetto di fianco dove verrà installato un semplice filtro in modo da trattenere "il grosso".

Ciao

Re: CISTERNA PER RACCOLTA ACQUA PIOVANA

Inviato: 01/12/11 15:13
da crackman
rubo825 ha scritto:Scusate, sto pensando anch'io all'installazione di una cisterna da 5000 litri (costo circa 1000euro, solo cisterna), per uso esterno, solo giardino. Immagino non servano filtri particolari perchè tanto la uso per innaffiare.... E' conveniente? In quanto si ripaga la spesa? Grazie
bhe a lungo andare è conveniente :)... ovviamente ci si mette un pò x ammortizzarla perchè:

- ogni "pieno" di cisterna da acuqa piovana ecquivale a 4€ di acqua dell'acquedotto circa (dipende dal comune)...
- se la fai da interro dovrai avere anche una pompa elettrica per l'acqua che consumerà corrente quindi
- i filtri io te li consiglierei, se no si rimpie di sporco e poi è scomodo pulirla...quindi un pozzetto come hanno già detto, con una rete x le cose grosse e magari poi un filtro da 50micron lavabile così eviti sabbia o roba varia... eventualmente puoi optare per filtrare direttamente dal pluviale con i filtri apposta...

credo che in 250 pieni hai ammortizzato i componenti, x l'installazione ecc bhe dipende...cmq non è molto dipende da quanta acqua usi ora x il prato

Re: CISTERNA PER RACCOLTA ACQUA PIOVANA

Inviato: 24/01/12 12:08
da deepdark
Perdonate la domanda stupida, ma una cisterna interrata (io ne ho una da 20.000 litri mi pare), non è inutile per innaffiare il giardino? Nel senso, di inverno si innaffia poco o nulla visto che cmq piove. In estate, 1-2k litri sono pochi, praticamente durano qualche innaffiatura (dipende da molti fattori ovviamente) e non si riempirebbe mai se non in caso di acquazzoni.

Non sarebbe meglio farsi "sganciare" dall'acquedotto con una linea a parte e pagare solo l'acqua anziché l'acqua+smaltimento reflui? Così facendo un mq di acqua verrebbe a costare 0.6 cent (dipende da chi la fornisce) e renderebbe la cisterna non conveniente (aldilà di chi la userà anche per la casa).

Insomma, secondo me la cosa è da ponderare bene, molto bene.

Certo, l'ideale sarebbe quello di avere un pozzo magari da dividere tra i condomini....

Re: CISTERNA PER RACCOLTA ACQUA PIOVANA

Inviato: 24/01/12 12:15
da Potere80
deepdark ha scritto:
Certo, l'ideale sarebbe quello di avere un pozzo magari da dividere tra i condomini....
ma infatti questo è quello che abbiamo fatto noi.
C'è un piccolo pozzo nel condominio (pozzo che verrà utilizzato solo da noi...).
Abbiamo calato una pompa...e l'acqua va direttamente in cisterna. Niente recupero acque meteoriche.

Re: CISTERNA PER RACCOLTA ACQUA PIOVANA

Inviato: 24/01/12 15:27
da deepdark
Beh...a questo punto potresti mettere un depuratore per tutta la casa (ovviamente se il pozzo non è inquinato) e non pagheresti più l'acqua (cosa che vorrei fare pure io).