Pagina 2 di 2

Inviato: 31/01/07 9:39
da golzio
Anche noi lo usiamo da 3 anni. Confermo che è molto robusto e stabile ma che non è adatto per essere spostato da una stanza all'altra.....le ruote non vanno......

Bye
Golzio

Inviato: 31/01/07 16:45
da casimira
il mio carrello!!! :D

confermo che è ottimo, molto resistente e ben fatto...ma inamovibile!!!

le ruotine girano male e poi non ha "sterzo", fare le curve è un incubo!!! poi va che è pesantissimo...se ci fosse anche sopra della roba...puff pant :roll:

poi come punto snack non c'è posto per le gambe ahi ahi...

io ce l'ho in un punto della cucina dove non potevo mettere altro e ci ho appoggiato la bacheca delle spezie, sotto ci sono le patate, le cassette per lo stereo, l'acqua e il cibo del gatto

Inviato: 31/01/07 20:54
da Luca69
Facandini ha scritto:Se hai intenzione di usare il carrellino come punto snack e dagli sgabelli s'intuisce quello, ti devo deludere. :?
Di solito infatti per poter utilizzare un piano a quello scopo occorre che sotto il piano vi sia una rientranza di almeno 20 / 30 cm per le gambe.
Ciao.
Quoto. Io avevo lo stesso problema e ho fatto una piccola penisola in vetro cosí non mi "invade" troppo la stanza appesa al muro con un supporto in ferro fatto da un amico.
Speda del vetrai per taglio vetro, molatura ed alzatina: 45€
Supporto in ferro: gratis :)
Ganci per appenderlo: 4 euro (ho preso 2 ganci usati per appendere le caldaie x essere sicuro che reggano).

Inviato: 31/01/07 21:33
da Facandini
Forse la soluzione migliore è un piano a ribalta quindi vuoto sotto, infatti pure con l'isola ho la sensazione (senza misure ovviamente) che i due cestoni vadano addosso all'isola.
Come mai quei pensili così alti? forse con un h60 ha un'aspetto diverso...
Boh?

Inviato: 09/02/07 11:20
da lizzy_1978
Allora, mi ricollego solo ora e quindi rispondo un po' a tutti:
  • * i pensili alti sono perche' ho bisogno di spazio (tanto per la cronaca nell'angolino ci metto delle mensole o un pensile ad angolo)
    * ho cambiato idea rispetto all'isola o al piano fisso o agganciato al muro perche' la stanza e' piccola e mi piacerebbe che il piano-contenitore che vado ad aggiungere sia assolutamente rimovibile nel caso non mi piaccia o mi disturbi
    * un tavolo agganciato al muro che poi scende non mi piace granche'...
    * l'eventuale uso del carrellino come piano-snack sarebbe assolutamente salutario...
    * l'eventuale spostamento del carrellino in soggiorno sarebbe altrettanto saltuario (e se mi dovessi avvalere delle altre 2 braccia del moroso non sarebbe un problema: uno alza da una parte e l'altro dall'altra...)
Per cui sono ancora convinta che il carelllino potrebbe essere una buona idea.
Mi sa che andro' all'IKEA a vedere com'e' fatto questo e se non mi piace me lo faccio da me (che ci vorra' mai? :roll: :wink: )

Inviato: 09/02/07 11:49
da anabellita
se quello dell'ikea non va bene, c'è anche (ad un altro prezzo :roll:) il carrelllino helsinki della desalto, al quale puoi mettere casetti e ripiani e un piano consolle a ribalta ;)

lo so :oops: sono in fissa con desalto...ma mi piace troppo! :D

Inviato: 09/02/07 12:01
da abigaille
lizzy scusami esco un pò dall'argomento ma il disegno della tua cucina è fatto benissimo! non mi pare sia fatto col programma della ALNO, o sbaglio?

Inviato: 13/02/07 15:52
da lizzy_1978
abigaille ha scritto:lizzy scusami esco un pò dall'argomento ma il disegno della tua cucina è fatto benissimo! non mi pare sia fatto col programma della ALNO, o sbaglio?
No, infatti. Quello e' il planner dell'IKEA! :wink:

Inviato: 13/02/07 16:21
da printina
non sai quanto sentirò la mancanza di un carrellino simile nella casa nuova... ma non ho proprio spazio.. nemmeno per uno più piccolo.. :cry:
quindi! te lo approvo!

Inviato: 13/02/07 17:41
da anabellita
printina ha scritto:non sai quanto sentirò la mancanza di un carrellino simile nella casa nuova... ma non ho proprio spazio.. nemmeno per uno più piccolo.. :cry:
quindi! te lo approvo!
io piangio già pensando che fra qualche settimana non ce l'avrò più.. :(