Pagina 2 di 2

Inviato: 08/02/07 14:07
da ptata00
io ho la cucina e sala divise da un arco ...ma adesso metterò una porta a vetri che aperta non si vede dalla sala (perchè è in cucina) ma quando cucino chiudo! :D

Inviato: 08/02/07 14:21
da ada71
io ho cucina insieme con la sala pranzo, separata dal soggiorno con la porta scorevole.
PRO...cucina sembra spaziosa,

CONTRO... che non puoi nascondere il disordine, che sei osservata mentre prepari (almeno a me questo mi mette a disaggio)

Inviato: 08/02/07 14:28
da pennealragu
ma scusate, ma quando cucinate è ovvio che ci sia un po' di disordine, ma non credo che nessuno degli ospiti si scandalizzi...

detto tra noi, non è meglio chiacchierare con gli ospiti piuttosto che rinchiudersi nascosti in cucina come delle cuoche carbonare?

Inviato: 08/02/07 14:35
da ada71
se mi viene trovare un'amica ed ho un disordine in cucina, non mi importa
se capita un conoscente o una persona, che non mi va, far vedere cosa faccio in quel momento in cucina la infilo direttamente nel soggiorno e chiudo la porta

Inviato: 08/02/07 14:54
da Diana_Stella
Quoto Ada: se vengono amiche o mamma/papà/fratello, non mi accorgo neanche della padellaccia in bella vista da sgrassare (magari lasciata lì dalla sera prima perché non avevo tempo/voglia di pulirla)... ma se viene qualcun altro, non mi va che si veda tutto.
E comunque le porte possono sempre essere lasciate aperte, se si vuole chiacchierare... con il vantaggio che possono essere chiuse all'occorrenza.

Inviato: 08/02/07 15:39
da Steve1973
pennealragu ha scritto:ma scusate, ma quando cucinate è ovvio che ci sia un po' di disordine, ma non credo che nessuno degli ospiti si scandalizzi...

detto tra noi, non è meglio chiacchierare con gli ospiti piuttosto che rinchiudersi nascosti in cucina come delle cuoche carbonare?
Avere le cose in stanze separate non esclude il dialogo tra le persone...

Ad esempio, se viene una coppia a cena, può benissimo essere che le donne chiacchierino in cucina e gli uomini seduti sul divano.
Oppure si può stare in piedi in cucina.
Ci si siede, nel nostro caso, sugli sgabelli.

non vedo questi grossi impedimenti...

Inviato: 08/02/07 15:44
da pennealragu
questo è vero, ma solo se hai molto spazio. nel mio caso se non buttavo giù il muro del cucinotto... altro che stare con gli ospiti sugli sgabelli....

Inviato: 08/02/07 23:40
da bumbum78
io ho il reparto giorno abbastanza grande, circa 100 mq, ma lascero' tutto aperto, il tutto dovra essere in totale simbiosi.
ora come non mai, e lo si evince anche dalla direzione in cui stanno spingendo i grandi mobilieri e designer, la cucina e', e sara sempre piu' nei prossimi anni il fulcro della casa, il bello da mostrare......
basta recarsi in una qualsiasi delle miriadi di fiere del settore per capire quale importanza ha ora la cucina come impatto estetico nella casa moderna....
io dopo tanto pensarci, ho adirittura voluto rischiare la cucina all'ingresso,

o meglio all'ingresso avro la cucina subito li' sulla destra, mentre sulla sinistra sempre di chi entra, ci sara la grande sala.... :wink:

quindi che dire approvo la tua scelta...

Inviato: 09/02/07 9:56
da enricodonalisio
Steve1973 ha scritto:
enricodonalisio ha scritto:io penso che la cucina rimanga sempre da considerarsi un locale di servizio quindi vada chiusa.
se pensiamo alla tradizionale disposizione delle stanze, un tempo c'era la cucina, la sala da pranzo e il salone...poi per questioni di spazio (e di relativi soldini) le stanze da 3 son diventate 2: cucina e sala (mista).
far ora un'unica stanza mi sembra esagerato.
il salone io lo vedo come uno spazio di ricevimento degli ospiti, uno spazio che contiene i mobili più belli, i nostri libri, le nostre fotografie sulla consolle, le lampade e i soprammobili...tutto questo sarebbe incompatibile con una cucina.
E per la prima volta nella storia del forum... :lol: :lol: :lol:

Sono assolutamente d'accordo con te. :wink:

Noi infatti abbiamo la cucina con la sua zona snack a parte, la sala da pranzo e la sala in 3 locali distinti.

E sono felicissimo di questa scelta!! :D
ah si! la prima volta soltanto??? ammazza, vuol dire che ne ho dette di boiate! :roll:

Inviato: 09/02/07 10:52
da Steve1973
enricodonalisio ha scritto:
Steve1973 ha scritto:
enricodonalisio ha scritto:io penso che la cucina rimanga sempre da considerarsi un locale di servizio quindi vada chiusa.
se pensiamo alla tradizionale disposizione delle stanze, un tempo c'era la cucina, la sala da pranzo e il salone...poi per questioni di spazio (e di relativi soldini) le stanze da 3 son diventate 2: cucina e sala (mista).
far ora un'unica stanza mi sembra esagerato.
il salone io lo vedo come uno spazio di ricevimento degli ospiti, uno spazio che contiene i mobili più belli, i nostri libri, le nostre fotografie sulla consolle, le lampade e i soprammobili...tutto questo sarebbe incompatibile con una cucina.
E per la prima volta nella storia del forum... :lol: :lol: :lol:

Sono assolutamente d'accordo con te. :wink:

Noi infatti abbiamo la cucina con la sua zona snack a parte, la sala da pranzo e la sala in 3 locali distinti.

E sono felicissimo di questa scelta!! :D
ah si! la prima volta soltanto??? ammazza, vuol dire che ne ho dette di boiate! :roll:
O magari ne ho dette io... chi lo sa??? :lol: :lol:

Ce n'era anche un'altra ieri...
il divano bianco (e non marrone) della B&B...

ma non volevo esagerare!! :lol: :lol: :lol:

Inviato: 14/02/07 19:42
da veramash
Anche io all'inizio volevo cucina e soggiorno uniti perchè la mia futura casa è piccola però poi quando mi hanno mostrato i disegni delle divisioni delle stanze mi sono decisa a dividere le due stanza (cucina più grande e salotto un po' più piccolo) ma ho comunque deciso di volere una bella porta scorrevole in vetro così da dare la parvenza di un locale solo quando la tengo aperta.

per bumbum78

Inviato: 19/02/07 9:22
da deny76
ho visto le foto della tua casa...che bella...complimenti. scusa ma una curiosità: ma hai fatto mettere il riscaldamento a pavimento ?

bumbum78 ha scritto:io ho il reparto giorno abbastanza grande, circa 100 mq, ma lascero' tutto aperto, il tutto dovra essere in totale simbiosi.
ora come non mai, e lo si evince anche dalla direzione in cui stanno spingendo i grandi mobilieri e designer, la cucina e', e sara sempre piu' nei prossimi anni il fulcro della casa, il bello da mostrare......
basta recarsi in una qualsiasi delle miriadi di fiere del settore per capire quale importanza ha ora la cucina come impatto estetico nella casa moderna....
io dopo tanto pensarci, ho adirittura voluto rischiare la cucina all'ingresso,

o meglio all'ingresso avro la cucina subito li' sulla destra, mentre sulla sinistra sempre di chi entra, ci sara la grande sala.... :wink:

quindi che dire approvo la tua scelta...