Pagina 2 di 3

Inviato: 08/02/07 12:18
da Ing 76
eso71 ha scritto:Ciao ing76...
anche io mi trovo ad affrontare le tue stesse tematiche.
Se ti può essere utile questo weekend c'è una fiera a tema "ecocasa"

http://fiere.traveleurope.it/fiera.php? ... 2007-02-11
interessante :D tu ci vai?


io ci manderei il mio idraulico!

Inviato: 08/02/07 12:40
da eso71
Ing 76 ha scritto:
eso71 ha scritto:Ciao ing76...
anche io mi trovo ad affrontare le tue stesse tematiche.
Se ti può essere utile questo weekend c'è una fiera a tema "ecocasa"

http://fiere.traveleurope.it/fiera.php? ... 2007-02-11
interessante :D tu ci vai?


io ci manderei il mio idraulico!
ehehhee
Si, io direi di andarci, così andrò all'incontro in cantiere con idraulico e termotecnico (fissato proprio lunedì) abbastanza preparato :)

Inviato: 08/02/07 16:15
da Ing 76
eso71 ha scritto:
Ing 76 ha scritto:
eso71 ha scritto:Ciao ing76...
anche io mi trovo ad affrontare le tue stesse tematiche.
Se ti può essere utile questo weekend c'è una fiera a tema "ecocasa"

http://fiere.traveleurope.it/fiera.php? ... 2007-02-11
interessante :D tu ci vai?


io ci manderei il mio idraulico!
ehehhee
Si, io direi di andarci, così andrò all'incontro in cantiere con idraulico e termotecnico (fissato proprio lunedì) abbastanza preparato :)

ci farai sapere qualcosa della fiera?

per me è un po' lontanuccio :?

Inviato: 08/02/07 17:12
da eso71
Ing 76 ha scritto:
eso71 ha scritto:
Ing 76 ha scritto: interessante :D tu ci vai?


io ci manderei il mio idraulico!
ehehhee
Si, io direi di andarci, così andrò all'incontro in cantiere con idraulico e termotecnico (fissato proprio lunedì) abbastanza preparato :)

ci farai sapere qualcosa della fiera?

per me è un po' lontanuccio :?
Certo!
Mi sono accorto solo dopo che sei di Udine.
Ti farò sapere! :wink:

Inviato: 08/02/07 17:29
da Ing 76
:D :D :D grazie

Inviato: 08/02/07 19:12
da eso71
figurati :)
Il link preciso della fiera è questo: http://www.ecocasa.re.it/index.asp
...per chi fosse interessato :)
(L'ho appena sentito per radio ehehe)

Inviato: 09/02/07 12:30
da Ing 76
Come scaldare una casa con 3 euro al mese:

http://www.waycasa.net/root/index.asp

Inviato: 09/02/07 21:12
da doucable
Giusto ma sbagliato :D :D :D :D :D

il mio sogno una casa autosufficiente da monopoli vari....però 130.000 euro sono davvero tanti e a meno di non essere Paperone, nessun istituto di strozzinaggio li concederebbe per i soli impianti.

Il lavoro finito gli sarà costato almeno 3 volte la cifra espressa.

Cmq complimenti a loro, sono un prototipo di famiglia! :wink:

Inviato: 10/02/07 0:23
da Ing 76
Meglio l’uovo oggi (130,000 Euro) o la gallina domani?
calcolando che potremmo spendere, tra estate e inverno circa 200 euro mese.. tra luce e gas... ovvero ammortizzerò il capitale fra circa 54 anni!!!!. Non contado gli interessi!!!!!


Beato chi è vivo tra 54 anni e chissà quali fonti di energia alternative ci saranno? ... probabilmente nei prossimi 20 anni riusciremmo ad ottenere energia dalla fusione nucleare (energia pulita a costi bassissimi)... probabilmente tutti gli apparecchi andranno a elettricità e il gas sparirà!


Secondo me, visto il progresso della tecnologia, fare investimenti superiori a 10 anni è rischioso…. 10 anni fa non esistevano nemmeno i telefonini.. e adesso ti colleghi a internet via cellulare!!!

Inviato: 16/02/07 15:26
da eso71
Ciao Ing 76....
non ti ho poi fatto sapere nulla perchè purtroppo ho avuto la moglie che mi si è ammalata proprio quel weekend.
Mio cugino ci è andato, ma ha detto che era piccolina e non presentava grosse novità.

Inviato: 16/02/07 15:31
da Ing 76
ok grazie :wink:

Inviato: 19/02/07 16:23
da tizianafranc
siccome volevamo mettere anche noi i pannelli solari, leggendo mi è venuto un dubbio.
La case è rivolta verso est e ha il tetto con la pendenza ad est e a ovest.
E' un problema, ne avremmo poco profitto dai pannelli visto che dovrebbero essere rivolti verso sud?

Inviato: 20/02/07 10:15
da Fresno
tizianafranc ha scritto:siccome volevamo mettere anche noi i pannelli solari, leggendo mi è venuto un dubbio.
La case è rivolta verso est e ha il tetto con la pendenza ad est e a ovest.
E' un problema, ne avremmo poco profitto dai pannelli visto che dovrebbero essere rivolti verso sud?
ho il tuo stesso problema, a sud ho solo una facciata piatta...

ci sono pannelli solari anche per utilizzo verticale, altrimenti tocca mettere un sostegno inclinato sulla falda del tetto per tenere i pannelli nella direzione corretta (sud, come hai detto tu...)

Inviato: 20/02/07 12:03
da tizianafranc
Fresno ha scritto:
tizianafranc ha scritto:siccome volevamo mettere anche noi i pannelli solari, leggendo mi è venuto un dubbio.
La case è rivolta verso est e ha il tetto con la pendenza ad est e a ovest.
E' un problema, ne avremmo poco profitto dai pannelli visto che dovrebbero essere rivolti verso sud?
ho il tuo stesso problema, a sud ho solo una facciata piatta...

ci sono pannelli solari anche per utilizzo verticale, altrimenti tocca mettere un sostegno inclinato sulla falda del tetto per tenere i pannelli nella direzione corretta (sud, come hai detto tu...)
bleah!! il pannello sospeso, l'ho visto in qualche tetto ma è proprio brutto.
perchè altrimenti ha poca resa se lo mettiamo piatto nel tetto rivolto verso una direzione che non è sud?

Inviato: 20/02/07 13:32
da doucable
tizianafranc ha scritto:
Fresno ha scritto:
tizianafranc ha scritto:siccome volevamo mettere anche noi i pannelli solari, leggendo mi è venuto un dubbio.
La case è rivolta verso est e ha il tetto con la pendenza ad est e a ovest.
E' un problema, ne avremmo poco profitto dai pannelli visto che dovrebbero essere rivolti verso sud?
ho il tuo stesso problema, a sud ho solo una facciata piatta...

ci sono pannelli solari anche per utilizzo verticale, altrimenti tocca mettere un sostegno inclinato sulla falda del tetto per tenere i pannelli nella direzione corretta (sud, come hai detto tu...)
bleah!! il pannello sospeso, l'ho visto in qualche tetto ma è proprio brutto.
perchè altrimenti ha poca resa se lo mettiamo piatto nel tetto rivolto verso una direzione che non è sud?
dovresti poter misurare le ore di irraggiamento annue