Inviato: 09/02/07 9:54
mah io su questo non semplificherei!
le macchine di una volta e tutti gli apparecchi in genere avevano una semplicità costruttiva che ne faceva il loro punto di forza, si rompevano meno e anche quando si rompevano poteva valerne la pena sistemarli.
Oggi no, coi costi di mano d'opera delle assistenze ufficiali (e dei ricambi) spesso ci troviamo a buttare cose con guasti banali solo perchè è antieconomico ripararli.
Oggi con 300€ compri (3-4 giorni di paga di un lavoratore dipendente medio) vi comprate una lavatrice 1000giri nuova con 2 anni di garanzia.
Negli anni 60 o 70 l'acquisto di una lavatrice x una famiglia media era un impegno ben più oneroso se non sbaglio...
Le aziende produttrici lo sanno, il cliente più sfiduciato al massimo fa l'estensione di garanzia a 5 o 6 anni dopo di che al primo guasto nemmeno chiama il tecnico: sostituisce l'intera macchina, può piacere o no tale sistema ma io tra spendere 2000€ per una buona macchina duratura e spenderne 350 e sapere di doverla cambiare dal 5° anno in poi preferisco la seconda...
le macchine di una volta e tutti gli apparecchi in genere avevano una semplicità costruttiva che ne faceva il loro punto di forza, si rompevano meno e anche quando si rompevano poteva valerne la pena sistemarli.
Oggi no, coi costi di mano d'opera delle assistenze ufficiali (e dei ricambi) spesso ci troviamo a buttare cose con guasti banali solo perchè è antieconomico ripararli.
Oggi con 300€ compri (3-4 giorni di paga di un lavoratore dipendente medio) vi comprate una lavatrice 1000giri nuova con 2 anni di garanzia.
Negli anni 60 o 70 l'acquisto di una lavatrice x una famiglia media era un impegno ben più oneroso se non sbaglio...
Le aziende produttrici lo sanno, il cliente più sfiduciato al massimo fa l'estensione di garanzia a 5 o 6 anni dopo di che al primo guasto nemmeno chiama il tecnico: sostituisce l'intera macchina, può piacere o no tale sistema ma io tra spendere 2000€ per una buona macchina duratura e spenderne 350 e sapere di doverla cambiare dal 5° anno in poi preferisco la seconda...