Pagina 2 di 3

Inviato: 10/02/07 13:23
da The Joker
sempre in quell'altro famoso topic ricordo che c'era qualcuno che diceva che c'era vetro e vetro... nel senso che aveva provato un piano impossibile da pulire (sempre pieno di aloni) e un altro che invece si puliva benissimo... :roll:

Inviato: 10/02/07 13:24
da MARSICA
MA LE GRIGLIE LE PRENDERò NERE ASSOLUTAMENTE
E NON IN GHISA, ALTRIMENTI NON VANNO IN LAVASTOVIGLIE

Inviato: 10/02/07 13:24
da rananera
no no...nell'acciaio me ne fregavo e non asciugavo mai...
(vi ricordo anche la mia altisssssima tolleranza allo zozzo in generale) :wink:
insomma...sì, se me ne lamento io...significa che la cosa tende al tragico (vero è che magari per chiunque altro passare il vetril almeno due volte al giorno è normale...ehm...io appunto tendo allo zozzo quindi per me è una rottura di scatole).
il latte che trabocca non saprei....son 15 anni che uso il microonde per quello...
ma la roba traboccata levata subito vien via che è una bellezza dal vetro (l'alone rimane, ovvio), una volta seccata basta lasciare in ammollo bagnando un po'...insomma evito di sfregare...sul vetro non mi pare il caso...



p.s. ci son griglie in ghisa che vanno in lavastoviglie :wink:

Inviato: 10/02/07 13:25
da MARSICA
The Joker ha scritto:sempre in quell'altro famoso topic ricordo che c'era qualcuno che diceva che c'era vetro e vetro... nel senso che aveva provato un piano impossibile da pulire (sempre pieno di aloni) e un altro che invece si puliva benissimo... :roll:
IO HO CERCATO E NON RIESCO A CAPIRE QUAL'è QUEST'ALTRO TOPIC

Inviato: 10/02/07 13:26
da rananera
jock...sarà anche vero quello che dicono..
ma...a casa mia il vetro è vetro...
non riesco davvero a credere a quanto han detto...
la sensibilità personale alla tolleranza da zozzo...e la predisposizione all'impiego di tempo per la pulizia...ecco 'ste cose son molto soggettive.
ciò che per me è normale per altri sarà una rogna...e viceversa...

Inviato: 10/02/07 13:26
da MARSICA
CHE IO SAPPIA SUL VETRO SI PUò GRATTARE MICA RIMANE LA STRISCIA, A DIFFERENZA DELL'ACCIAIO

O MI STO CONFOENDENO?

Inviato: 10/02/07 13:28
da rananera
bhe grattare gratti...ma fino a un certo punto...
la rigata sull'acciaio invece, se di righina sottile da spugnetta ruvida si sta parlando (per capirci) ecco...quella righina lì sull'acciaio dopo un po' d'uso non si nota più e diventa parte del gioco...

Inviato: 10/02/07 13:30
da vany
MARSICA ha scritto:MA LE GRIGLIE LE PRENDERò NERE ASSOLUTAMENTE
E NON IN GHISA, ALTRIMENTI NON VANNO IN LAVASTOVIGLIE
Come no?? :shock: Io il piano cottura che ho adesso sono le classiche in ghisa e le metto anche in lavastoviglie e nn succede nulla anzi si puliscono benissimo.

Inviato: 10/02/07 13:32
da MARSICA
AH SI VANY?
A ME NON VENGONO BENE
ORA HO QUELLO DELLA CANDY

Inviato: 10/02/07 13:35
da vany
MARSICA ha scritto:AH SI VANY?
A ME NON VENGONO BENE
ORA HO QUELLO DELLA CANDY
Io ho una westinhouse che mi lava benissimo...cmq quelli in ghisa si possono mettere in lavastoviglie vai tranquilla, sicuramente dipenderà dalla lavaggio o dalla qualità della lavast :oops:

Leggi qua :wink:
http://www.kitchens.it/articolo.asp?art=121&cat=1

Inviato: 10/02/07 15:02
da The Joker
MARSICA ha scritto: IO HO CERCATO E NON RIESCO A CAPIRE QUAL'è QUEST'ALTRO TOPIC
http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... roceramica

Inviato: 10/02/07 15:19
da doris
anche io impazzisco per i piani in vetro ma credo che ripiegherò per un classico in acciao...
Anch'io faccio parte del club "altissima tolleranza allo zozzo" e con il piano cottura che ho a casa ora,di acciaio,ci metto due secondi a pulirlo...senza aloni...certo è un pò graffiato però va bene cosi...
Preferirò l'acciaio...meglio non rischiare di maledire un piano bellissimo per i prox 10 anni!
Meglio la praticità dellabellezza visto che non sono proprio uan fan della pulizia perfetta :lol:


PS:Rana ho visto la tua cucina.....maaa chhe cooossèè :shock: è bellissima complimenti!!!magari potessi farla anch'io ...in quello stanzino che dovrò adibire a cucina... :(

Inviato: 10/02/07 17:01
da contessa80
io ho preso il TD 640 ES di Ariston :wink:

Inviato: 10/02/07 20:11
da rananera
ot: grazie doris, ehhehehe, anche a noi la adddams piace parecchio, ecco perchè nonostante la rogna della pulizia riprenderei lo stesso piano cottura: con una cucina coooosì in vista in soggiorno...anche l'occhio vuole la sua parte :wink:

Inviato: 11/02/07 12:13
da The Joker
contessa80 ha scritto:io ho preso il TD 640 ES di Ariston :wink:
bello, e come ti trovi?