marcota ha scritto:
E invece sai che ho avuto altre due conferme ieri?
La prima dal mio idraulico e la seconda niente meno che dagli uffici finanziari della mia citta'...
Passi per l'idraulico che ne potrebbe sapere quanto me, ma gli uffici finanziari... spero proprio che non le sparino cosi' grosse altrimenti...

Ahime', anche gli uffici finanziari la sparano grossa
La faccenda e' questa: la finanziaria prevedeva effettivamente un rimborso "cash" all'inizio, poi il governo si e' accorto che per una cosa del genere aveva bisogno di... soldi! ed ha ritrattato, modificando il tutto in detrazione dalle tasse:!:
Morale della favola: la solita "truffa" perche' quanti (in soli 3 anni per giunta) potrebbero recuperare i soldi dalle tasse??
Esempio nel mio caso: ristrutturazione totale con recupero del 36% e gia' cosi' una parte delle tasse si elimina....
Pero' avro' interventi onerosi in quantita' per quanto riguarda il risparmio energetico: riscaldamento a pavimento, caldaia a condensazione, tetto superisolante, cappotto da 15cm, serramenti super isolanti e via dicendo...
Arrivero' tranquillamente al tetto di 100.000€ max previsti. Il che significa che avrei diritto a dedurre la bellezza di 55000€ di tasse in 3 anni.
Facciamola semplice, diciamo che sono 20.000€ di rimborso per ciascun anno. Non e' facile pagare *almeno* 20000€ di tasse all'anno, ad occhio e croce bisognerebbe avere un reddito di almeno 50.000€
Come al solito piove sul bagnato, ovvero su chi ha gia' tanti soldi da permettersi la villona e paga un sacco di tasse.