Pagina 2 di 5

Inviato: 16/02/07 16:01
da Lestat
Glamazon ha scritto:
Concordo,pare che la vera cucina cinese sia mooolto meglio anche della nippo.
Per la cronaca la moglie di mio zio,giapponese,ride molto di questa nostra passione diciamo un pò..."fashion" per il pesce crudo... :roll: .
Non disdegno ogni tanto la cucina indiana, messicana, russa, e persino tedesca.. Ma il sushi e' decisamente fuori dai miei gusti..

Inviato: 16/02/07 16:03
da dazed&confused
Mi hanno detto che in Francia i ristoranti giapponesi sono molto economici rispetto a quelli cinesi
Almeno a Parigi è così: sembra quasi l'equivalente delle nostre pizzerie :shock:

L'ultima volta che ci sono stato ho fatto la cura di sushi, sashimi, maki&co. da Kiotori, in rue Monsieur le prince, vicino all'Odeon... con una ventina di euro ti fai una gran scorpacciata 8)

Inviato: 16/02/07 16:05
da Lestat
dazed&confused ha scritto:
L'ultima volta che ci sono stato ho fatto la cura di sushi, sashimi, maki&co. da Kiotori, in rue Monsieur le prince, vicino all'Odeon... con una ventina di euro ti fai una gran scorpacciata 8)
Per favore, non nominare quelle parole troppe volte .. Per fortuna ho il cestino a portata di mano..

Inviato: 16/02/07 16:15
da Mercury
dazed&confused ha scritto:
Mi hanno detto che in Francia i ristoranti giapponesi sono molto economici rispetto a quelli cinesi
Almeno a Parigi è così: sembra quasi l'equivalente delle nostre pizzerie :shock:
L'ultima volta che ci sono stato ho fatto la cura di sushi, sashimi, maki&co. da Kiotori, in rue Monsieur le prince, vicino all'Odeon... con una ventina di euro ti fai una gran scorpacciata 8)
il sesto è sempre il sesto 8) vive la rive gauche!

Inviato: 16/02/07 16:22
da Mercury
Glamazon ha scritto:
Lestat ha scritto:Anche io preferisco la cucina cinese, anche se quella che ci propinano qui non e' vera cucina cinese credo, ma un surrogato per occidentali. Chi e' stato in cina ha raccontato che in menu' ci sono serpenti e cani, nonche' civette, mentre il cinese in cui vado abitualmente mi propina manzo alla griglia e riso alla cantonese..
Concordo,pare che la vera cucina cinese sia mooolto meglio anche della nippo.
E' sicuramente più ricca, variegata e succulenta. I buoni ristoranti cinesi, all'estero, sono tutt'altro che economici ma davvero prelibati.
Se capitate ad Amsterdam, fare un salto qui http://www.seapalace.nl/, un enorme palazzo galleggiante in stile orientale che si trova grossomodo dietro la stazione ferroviaria, impossibile non vederlo. Il menù è una vera sorpresa per noi abituati alle gramaglie dei "nostri" cinesi!!

Inviato: 16/02/07 16:27
da Atomik
Lestat ha scritto:
Atomik ha scritto: anche se ammetto che sarei curiosa di assaggiare cautamente anche il sushi...
non l'ho mai fatto, ma mi piacerebbe... sottolineando il cautamente!!!! :wink:
Guarda, per me, non ti perdi niente..
infatti quello che hai scritto tu non è che sia di grande incoraggiamento... :? :?
io adoro la nostra cucina, ma per provare lo farei anche...
qualche anno fa degli amici mi hanno fatto provare la cucina pakistana... ora posso dire di averla assaggiata, che è particolare e che qualcosa non era nemmeno male... riassumendo "sono sopravvissuta"... :lol:

Inviato: 16/02/07 16:28
da Lestat
Atomik ha scritto: infatti quello che hai scritto tu non è che sia di grande incoraggiamento... :? :?
io adoro la nostra cucina, ma per provare lo farei anche...
qualche anno fa degli amici mi hanno fatto provare la cucina pakistana... ora posso dire di averla assaggiata, che è particolare e che qualcosa non era nemmeno male... riassumendo "sono sopravvissuta"... :lol:
Ma avete notato che di ristoranti francesi non e' che ce ne siano molti?

Inviato: 16/02/07 16:33
da Atomik
Lestat ha scritto:
Atomik ha scritto: infatti quello che hai scritto tu non è che sia di grande incoraggiamento... :? :?
io adoro la nostra cucina, ma per provare lo farei anche...
qualche anno fa degli amici mi hanno fatto provare la cucina pakistana... ora posso dire di averla assaggiata, che è particolare e che qualcosa non era nemmeno male... riassumendo "sono sopravvissuta"... :lol:
Ma avete notato che di ristoranti francesi non e' che ce ne siano molti?
Pensandoci, quello che ho notato è che nella mia zona non ne ho mai notato nemmeno uno!!! :roll: :roll: :roll:

Inviato: 16/02/07 16:39
da Lestat
Atomik ha scritto: Pensandoci, quello che ho notato è che nella mia zona non ne ho mai notato nemmeno uno!!! :roll: :roll: :roll:
I miei colleghi francesi non mangiano mai francese, al massimo organizzano qualche raclette party o mangiano le crepes con la nutella.. non sembra che gli manchi molto la loro cucina..

Inviato: 16/02/07 16:55
da Atomik
Lestat ha scritto:
Atomik ha scritto: Pensandoci, quello che ho notato è che nella mia zona non ne ho mai notato nemmeno uno!!! :roll: :roll: :roll:
I miei colleghi francesi non mangiano mai francese, al massimo organizzano qualche raclette party o mangiano le crepes con la nutella.. non sembra che gli manchi molto la loro cucina..
io non sono così... la mancanza della cucina italiana la sento sempre... anche se assaggio volentieri la cucina locale...

al mio rientro da un viaggio di 3 settimane all'estero in cui non ho mai visto della pasta... mi sono fatta spaghetti in tutte le salse per una settimana intera... a pranzo e a cena!!! :wink:

Inviato: 16/02/07 19:46
da lavispachiara
La cucina cinese differisce molto da nord a sud... molti dei ristoratori in Italia provengono dalle regioni del sud, o almeno è così a Roma.

Buone le civette e cavallette e gli scorpioni, le ho assaggiate... negli incubi!

Una cosa cui far attenzione è al glutammato monosodico: c’è ovunque.
E alcune persone accusano forti mal di testa dopo una bella scorpacciata al cinese. Ma a non tutti fa questo effetto, ne sentii parlare sul TG2 salute.
Devo ammettere che spesso sono titubante quando entro in un ristorante che non conosco; in genere il criterio che seguo è il passaparola.. infallibile!
Comunque meglio un ambiente cordiale e al tempo stesso informale.… ehm.. casa mia!!
E così piano piano sto imparando un po’ la cucina cinese (senza glutammato!) e quella araba, senza x forza 2 kg di spezie!
Ma quella italiana resta, e scusatemi, la + sana (e varia) al mondo

Inviato: 16/02/07 19:55
da bertok
Atomik ha scritto:
Lestat ha scritto:
Atomik ha scritto: Pensandoci, quello che ho notato è che nella mia zona non ne ho mai notato nemmeno uno!!! :roll: :roll: :roll:
I miei colleghi francesi non mangiano mai francese, al massimo organizzano qualche raclette party o mangiano le crepes con la nutella.. non sembra che gli manchi molto la loro cucina..
io non sono così... la mancanza della cucina italiana la sento sempre... anche se assaggio volentieri la cucina locale...

al mio rientro da un viaggio di 3 settimane all'estero in cui non ho mai visto della pasta... mi sono fatta spaghetti in tutte le salse per una settimana intera... a pranzo e a cena!!! :wink:
Della serie moglie e pasti dei paesi tuoi! :lol: :lol:

Inviato: 16/02/07 20:02
da Steve1973
Lestat ha scritto:
Atomik ha scritto: Pensandoci, quello che ho notato è che nella mia zona non ne ho mai notato nemmeno uno!!! :roll: :roll: :roll:
I miei colleghi francesi non mangiano mai francese, al massimo organizzano qualche raclette party o mangiano le crepes con la nutella.. non sembra che gli manchi molto la loro cucina..
E ci mancherebbe anche che gli mancasse la loro cucina quando sono in Italia...

ma quando mai???? :lol: :lol: :lol:

Inviato: 16/02/07 20:23
da amelie
emmmm..confesso..la pallina verde di wasabi ha ingannato anche me...mandata giù tutta insieme...a momenti morivo :? :? :?

xò nel complesso mangiare giappo mi piace..anche se ci sono stata solo un paio di volte :wink:

Inviato: 16/02/07 20:30
da Lestat
amelie ha scritto:emmmm..confesso..la pallina verde di wasabi ha ingannato anche me...mandata giù tutta insieme...a momenti morivo :? :? :?

xò nel complesso mangiare giappo mi piace..anche se ci sono stata solo un paio di volte :wink:
Non sono l'unico allora :lol: