Pagina 2 di 4

Inviato: 04/03/07 21:44
da Anna73
Pia ha scritto:eeehhhhhhhhhhh... i piaceri del giardinaggio!!!!!!! :lol:
bravissima :wink:
Già :wink: finalmente un po' di colore proprio davanti alla porta d'ingresso :D
I vicini (sono passati tutti visto che sono stata fuori a lavorare tutto il giorno :wink: ) erano tutti contenti che finalmente il giardino torni ad essere curato 8) :lol:
Grazie ancora per il consiglio sulle eriche (domani vedrai che belle :shock: ) e sul rododendro :wink: peccato che quest'ultimo sia piccolissimo :cry: però è carico di boccioli :mrgreen:

Inviato: 04/03/07 23:19
da bertok
Anna73 ha scritto:
bertok ha scritto:ma scusa...e tuo marito? :shock:
Era a Courmayeur con il bambino :wink:
Oggi c'era una giornata incredibile e le mani mi prudevano per la voglia di sistemare almeno quell'aiuola :roll: non pensavo che il terreno fosse così argilloso :shock: solo che poi una volta iniziata avevo voglia di vederla finita :wink:
Per l'acero non c'era spazio (domani capirai vedendo le foto :wink: ) perchè sul lato lungo c'è un muretto e dietro la siepe :wink:
L'acero andrà nell'altra aiuola (è molto + grande).

Alla fine ho trovato:

- 2 piante di spirea (1 bianca e 1 rosa)
- 1 pianta di Deutzia
- 1 rododendro con fiore bianco screziato rosa chiaro
- diverse specie di erica
- ho piantato alcune piantine che già avevo di sempervivum

Tra i cadaveri che c'erano nell'aiuola ho scoperto che uno era un'azalea. Era mezza secca ma ho deciso di tirarla su, togliere i rami secchi e ripiantarla in una buca + grossa con l'apposita terra e concime. Una fatica immane :shock: se quella bastar@a non si riprende giuro che la brucio :evil: :evil: :evil:
Non ho un muscolo che non mi faccia un male atroce :roll: ma sono felice e soddisfatta come una bambina :wink: :P :P :P
questi dolori ti fanno solo bene! :wink:

volglio vedereeeeeeeeeeeeeeeeeeee!

Inviato: 05/03/07 10:24
da printina
io invece ieri ho piantato in vaso una clematide e una rosa che faccio rampicare sul graticcio..
poi abbiam tolto una pianta di siepe e spostato in mezzo quella che aveva di fianco.. così per magia è spuntato l'angolo per il rosmarino, la salvia e adesso vedo cos'altro metterci.. ;)

una fatica a togliere la siepe!!! :shock:

sabato prossimo piantiamo la palma.. :)

Inviato: 05/03/07 10:35
da bertok
printina ha scritto:io invece ieri ho piantato in vaso una clematide e una rosa che faccio rampicare sul graticcio..
poi abbiam tolto una pianta di siepe e spostato in mezzo quella che aveva di fianco.. così per magia è spuntato l'angolo per il rosmarino, la salvia e adesso vedo cos'altro metterci.. ;)

una fatica a togliere la siepe!!! :shock:

sabato prossimo piantiamo la palma.. :)
Domani sono a casa tutto il giorno con il giardiniere! :twisted:
Lo tengo contollato! :lol: :lol:

Inviato: 05/03/07 11:49
da printina
bertok ha scritto:
printina ha scritto:io invece ieri ho piantato in vaso una clematide e una rosa che faccio rampicare sul graticcio..
poi abbiam tolto una pianta di siepe e spostato in mezzo quella che aveva di fianco.. così per magia è spuntato l'angolo per il rosmarino, la salvia e adesso vedo cos'altro metterci.. ;)

una fatica a togliere la siepe!!! :shock:

sabato prossimo piantiamo la palma.. :)
Domani sono a casa tutto il giorno con il giardiniere! :twisted:
Lo tengo contollato! :lol: :lol:
fate cose ssssporche? :D

Inviato: 05/03/07 11:53
da bertok
printina ha scritto:
bertok ha scritto:
printina ha scritto:io invece ieri ho piantato in vaso una clematide e una rosa che faccio rampicare sul graticcio..
poi abbiam tolto una pianta di siepe e spostato in mezzo quella che aveva di fianco.. così per magia è spuntato l'angolo per il rosmarino, la salvia e adesso vedo cos'altro metterci.. ;)

una fatica a togliere la siepe!!! :shock:

sabato prossimo piantiamo la palma.. :)
Domani sono a casa tutto il giorno con il giardiniere! :twisted:
Lo tengo contollato! :lol: :lol:
fate cose ssssporche? :D
Cerrrrrrrrrrrto, domani sera avrò le mani sporchissime! :wink:

Re: Progettazione aiuola

Inviato: 05/03/07 13:16
da domovoy
Anna73 ha scritto:Ho deciso di iniziare a sistemare almeno l'aiuola davanti alla porta d'ingresso :wink:
Ho fatto esattamente la stessa cosa :lol: :lol:

Re: Progettazione aiuola

Inviato: 05/03/07 19:58
da Anna73
domovoy ha scritto: Ho fatto esattamente la stessa cosa :lol: :lol:
Maddai???? :lol: :lol: :lol:

Ok ragazzi, come promesso ho fatto alcune foto all'aiula :wink: solo che stavo aspettando la logopedista e le ho fatte un po' di fretta :roll: insomma... fanno un po' schifo :cry:
Domani prometto che le rifaccio con calma e soprattutto faccio un po' di primi piani :wink:
Intanto eccovi il link :wink:

http://www.alFemminile.com/album/cosevarie3

:arrow: PS: non si accettano critiche :P ho ancora talmente tanti dolori che la mia aiuola è stupenda!!!! :lol: :lol: :lol:

Inviato: 06/03/07 9:27
da casimira
bellissime le tue piante e anche l'aiuola è molto carina!

ma il terzo bonsai è un acero? esiste anche in versione rosso? quanto potrebbe costare ed è difficile da gestire?

scusa l'interrogatorio ma per me ha un valore sentimentale immenso, mi sono venuti i lucciconi all'idea si averne uno.

Inviato: 06/03/07 9:40
da Anna73
casimira ha scritto:bellissime le tue piante e anche l'aiuola è molto carina!
Grazie :wink:
casimira ha scritto:ma il terzo bonsai è un acero? esiste anche in versione rosso? quanto potrebbe costare ed è difficile da gestire?

scusa l'interrogatorio ma per me ha un valore sentimentale immenso, mi sono venuti i lucciconi all'idea si averne uno.
Si il terzo bonsai è un boschetto di aceri rossi :wink: (l'acero rosso non è sempre rosso :wink: ). Quella composizione l'ho pagata sui 200 Euro ma ce ne sono anche con piante singole che costano leggermente meno (ma leggermente :roll: i bonsai di acero non so perchè ma sono carissimi :shock: ).
Non è difficile da gestire, come quasi tutti i bonsai. Ha bisogno una posizione non troppo soleggiata (sole alla mattina altrimenti si seccano le punte delle foglie), acqua quando la terra è asciutta (senza però ristagni nel sottovaso) e concime apposito per bonsai 1 volta a settimana dalla primavera in poi (da sospendere nei mesi + caldi e da dare meno frequentemente in inverno).
E' un bonsai da esterno, quindi sta fuori anche in pieno inverno.

Inviato: 06/03/07 9:50
da casimira
grazie Anna, gentilissima!

certo che è proprio bello :shock: cercherò di meritarmelo come regalo :lol: :lol: :lol:

cosa vuol dire che non è sempre rosso? che va a periodi o che alcuni non lo sono mai? a me interesserebbe proprio rosso!

Inviato: 06/03/07 10:13
da printina
anna scusa, mi ridici perchè fai la doccia alle piante?
mi ricordo che mi era sembrata una soluzione geniale.. ma mi son scordata il perchè....
assie :D

Inviato: 06/03/07 10:17
da violet
printì, tu perchè ti fai la doccia ? :wink:

Anna, complimenti per la tua aiuola. :wink:

Inviato: 06/03/07 10:24
da printina
violet ha scritto:printì, tu perchè ti fai la doccia ? :wink:

Anna, complimenti per la tua aiuola. :wink:
si ok.. però aveva detto che lo faceva per un motivo..
io mia mare (che adora le piante) l'ho micca mai vista far loro la doccia..
(però l'ho vista pulire foglia per foglia con cotone imbevuto di latte.. :roll: )

Inviato: 06/03/07 11:49
da Anna73
printina ha scritto: si ok.. però aveva detto che lo faceva per un motivo..
io mia mare (che adora le piante) l'ho micca mai vista far loro la doccia..
(però l'ho vista pulire foglia per foglia con cotone imbevuto di latte.. :roll: )
Le piante accumulano polvere e sporco sulle foglie. Se le foglie sono sporche non riescono a fare il loro dovere (fotosintesi), quindi bisogna tenerle pulite.
Per farlo ci sono 2 metodi: passi le foglie una a una con uno straccio umido :shock: oppure gli fai la doccia :wink:
Ovviamente solo le piante d'appartamento hanno bisogno di essere pulite, quelle all'esterno si fanno la doccia sotto la pioggia :wink: