Pagina 2 di 2
Inviato: 04/11/04 17:56
da Sirena
Eh beh, già il nick dice tutto

Inviato: 04/11/04 18:28
da nicola76
posso " dare i numeri " anche io?
il siemens citato prima ( quantum speed ) ha codice HB 86 Q 56 ON,
capiente di 34 l costa 1099.
il direttore tecnico Bsh ( casualmente amico di famiglia ) mi ha assicurato essere meglio della normale tecnologia Wirpool ( anchessa molto avanzata ) in quanto la tecnologia a quanti permette una cottura ancor + rapida ed uno scongelamento privo di " bruciacchiature " e problemi di sorta.
Inoltre questo è un vero e proprio forno e può cucinare le torte in modo tradizionale.
Unico neo l'assorbimento di energia di 3240 W contro i 1500/1800 di un microonde normale.
Inviato: 04/11/04 18:47
da maestro
Contatore 6 kilowatt e via...
se no appena attaccate il micro-onde e la playstation insieme salta tutto

Inviato: 04/11/04 18:52
da nicola76
Pensa anche i piani in vetroceramica elettrici arrivano a consumare ( se accesi tutti insieme alla max potenza ) dai 6,5 ai 7,8 kw/h.
Non a caso questi genere di piani sono stati inventati da Scholtes.
Dallo loro parti, ma anche in Germania ecc. non usano assolutamente il gas, ne per il riscaldamento ne altro. usano tutto elettrico, e i loro contatori partono da 35 kw/h, pensa anche il riscaldamento della casa è tutto elettrico.
Inviato: 04/11/04 18:53
da lau&mat
acc...abbiamo messo il 4,5 kw!
pensavo che x playstation e ferro da stiro contemporaneamente bastassero
vorrà dire che non scongelo nulla intanto...
Inviato: 04/11/04 18:53
da lau&mat
nicola76 ha scritto:Pensa anche i piani in vetroceramica elettrici arrivano a consumare ( se accesi tutti insieme alla max potenza ) dai 6,5 ai 7,8 kw/h.
Non a caso questi genere di piani sono stati inventati da Scholtes.
Dallo loro parti, ma anche in Germania ecc. non usano assolutamente il gas, ne per il riscaldamento ne altro. usano tutto elettrico, e i loro contatori partono da 35 kw/h, pensa anche il riscaldamento della casa è tutto elettrico.
eh già, probabilmente il loro fornitore non è l'Enel

Inviato: 04/11/04 18:55
da nicola76
Infatti pagano moolto meno, però alla fine con 35 kw/h ne spendono quanto noi.
Inviato: 05/11/04 0:12
da roberto
Molto citato questo combinato della smeg?!
Mi piace questa sintesi, ma il prezzo?
R.
Inviato: 05/11/04 10:18
da Colynn
Lo Smeg combi costa sui 1200 € più iva di listino.
Dovresti farcela a spuntare un prezzo sui 1000 €..io ho dovuto fare tanto PAT PAT con gli occhioni
