tra qualche anno trasferiremo la zona giorno dalla mansarda al piano di sotto....
è stata difficile la scelta: cucina provvisoria o cucina definitiva poi da completare e modificare?
beh, alla fine abbiamo optato per una cucina provvisoria, che poi è sempre una cucina della lube ma presa col 50% di sconto...
essendo provvisoria ho deciso che non la volevo tanto seriosa o elegante ma intonata all'ambiente che essendo mansardato e tutto aperto(soggiorno, cucina e studio) è molto particolare e quindi l'ho fatta arancione... Ho pensato che anche se mi venisse a noia il colore... beh, tanto poi la dovrò cambiare.... Devo ammettere che adesso che ce l'ho, non è escluso che la prossima cucina non rimanga una cucina così spiritosa...
apparte tutto questo discorso... nella mia futura cucina cambierei:
- marca! non che sia una brutta cucina, insomma la qualità è buona, il prezzo lo stesso (quello scontato ovvio), il montatore è stato bravo... ma non è rifinita come dovrebbe secondo me, (è inutile che gli sportelli siano ben rifiniti, che abbiano l'ammortizzatore, delle buone cerniere, che i cassetti scorrano da 10 e con i freno, se poi il laminato interno della base non ha la stessa qualità, o se in un pensile non sia possibile mettere 2 ripiani perchè mancano i buchini...)
- ho 2 cassettiere da 45 composte ognuna da 2 cassetti e un cestone. Ho dovuto sceglierle da 45 altrimenti mi veniva una composizione poco carina da vedere (mi piace un po' di geometria nella composizione), ma la prossima volta opterei per cassetti più grandi, da 60 perlomeno, i cestoni da 45 mi sono poco utili.
- l'angolo, beh quello è stato lo sbaglio. Avevo chiesto semplicemente un angolo senza cestelli girevoli per via che con le mensole riesco a sfruttare tutto lo spazio interno molto meglio per mettere tutte le pentole, e poi in una cucina economica costa meno. Io però non credevo che ci fossero tanti tipi di aperture per le basi ad angolo, e non me l'hanno nemmeno fatto notare... in pratica il mio ha 2 sportelli e quindi puoi aprire o una sola parte o l'altra...ma questo non è poi tanto un vantaggio, poichè tra i 2 sportelli c'è una parte fissa al centro che rifinisce l'angolo... carino non c'è che dire, ma mi vengono 2 sportellini da 30, e le pentole e padelle grandi riesco a infilarle solo se le giro in verticale o comunque a incastro.. e le dovrei comunque mettere sempre in modo da poterle girare per infilarle... e poi non riesco ad arrivare in fondo al mobile, con la mano intendo... cioè entro con il braccio e le mie scelte sono 2: o mi incastro con la testa portandola indietro in modo di arrivare più in fondo possibile all'angolo, ma in quel caso non vedo una ceppa e vado a tastoni, o entro con la testa da quell'altro sportello, a quel punto vedo, ma con quel paletto sulla spalla arrivo a metà profondità mobile... non vi dico per pulirlo come ho fatto perchè non è prorpio raccontabile....
Alla fine mi sono organizzata nel modo più pratico provando e spostando tutto un po' di volte, con gli accidenti del ragazzo che non trovava mai nulla

ma quando la cambierò cacchio, l'angolo non lo sbaglio!!!!!
spero che questo mio sfogo sia servito a qualcuno